bicicletta
1. MAPPA Il termine BICICLETTA si riferisce a un veicolo con due ruote, una anteriore e una posteriore, messo in movimento da una persona che, a cavalcioni su un sellino, spinge con entrambe [...] per esempio per muoversi nei centri urbani (b. da città, da passeggio), o per svolgere attività o gare sportive (b. da turismo, da montagna, da corsa, da trial, da triathlon).
Parole, espressioni e modi di dire
bicicletta da camera
Citazione
A quell ...
Leggi Tutto
commercio
1. MAPPA Il COMMERCIO è l’attività di un intermediario (che può essere un singolo individuo o una grande impresa) che s’impegna a trasferire un bene qualunque dal produttore al consumatore [...] come per indicare che l’amante della sorella puzzava del suo mestiere.
Alberto Moravia,
I racconti
Vedi anche Artigianato, Cliente, Comprare, Consumo, Crisi, Denaro, Economia, Globalizzazione, Industria, Mercato, Porto, Prodotto, Turismo, Vendere ...
Leggi Tutto
ferrovia
1. MAPPA La FERROVIA è, propriamente, una strada ferrata, cioè il percorso, composto da due rotaie di ferro separate da uno strato di sassi, su cui passa il treno (attraversare la f.). 2. MAPPA [...] ! conchiuse padron Fortunato: – la ferrovia da una parte e i vapori dall’altra. A Trezza non ci si può più vivere, in fede mia!
Giovanni Verga,
I malavoglia
Vedi anche Aeroplano, Automobile, Industria, Stazione, Strada, Trasporto, Turismo, Viaggiare ...
Leggi Tutto
grande
1. Si dice GRANDE tutto ciò che supera la misura ordinaria, in senso proprio o figurato. 2. MAPPA Riferito a cosa, l’aggettivo grande può descriverne le dimensioni, e significare dunque, a seconda [...] linee
alla grande
da grande
di gran carriera
di gran lunga
gran cosa
gran donna
gran giorno
gran premio
gran turismo
grand’uomo
grande fratello
grande guerra
grande rientro
grande schermo
grandi magazzini
grandi manovre
in grande
in grande stile ...
Leggi Tutto
responsabile
1. È RESPONSABILE chi risponde dei propri comportamenti, ed è pronto a spiegarne le ragioni e a subirne le conseguenze (ognuno è r. delle proprie azioni; essere r. di fronte alla propria [...] 7. e di un’attività svolta nel rispetto dei principi di giustizia sociale e di tutela dell’ambiente (consumo r; turismo r.).
Parole, espressioni e modi di dire
essere responsabile delle proprie azioni
Citazione
– Un’altra volta, alla fiera tu solo ...
Leggi Tutto
straniero
1. MAPPA Si dice STRANIERO ciò che appartiene ad altri Paesi, ad altre nazioni (emigrare, andare esule in terra straniera; imparare una lingua straniera, le lingue straniere; avere una pronuncia [...] , al lamento
d’agnello dei fanciulli, all’urlo nero
della madre che andava incontro al figlio
crocifisso sul palo del telegrafo?
Salvatore Quasimodo,
Giorno dopo giorno
Vedi anche Accogliere, Bandiera, Colonia, Confine, Territorio, Turismo, Viaggiare ...
Leggi Tutto
treno
1. MAPPA Il TRENO è una fila di vetture collegate tra di loro e trainate da una locomotiva, che fa un percorso prestabilito tra le stazioni di una linea ferroviaria (viaggiare in t.; salire sul [...] che gli studenti di architettura sono i meno conformisti a Napoli.
Raffaele La Capria,
Ferito a morte
Vedi anche Aeroplano, Automobile, Ferrovia, Guidare, Industria, Macchina, Moto, Motore, Movimento, Stazione, Trasporto, Turismo, Veicolo, Viaggiare ...
Leggi Tutto
trasporto
1. MAPPA Si chiama TRASPORTO l’operazione di spostare qualcosa o qualcuno da un luogo a un altro (t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere del t. dei mobili; un [...] , come se anche le macchine avessero dei nervi sensibili, e non reggessero alla tensione e all’incertezza della fuga.
Carlo Levi,
L’orologio
Vedi anche Aeroplano, Automobile, Ferrovia, Industria, Moto, Nave, Strada, Treno, Turismo, Viaggiare ...
Leggi Tutto
sviluppo
1. MAPPA Lo SVILUPPO è l’azione di sviluppare o di svilupparsi, cioè è un aumento, un accrescimento o un potenziamento (lo s. di un centro urbano; s. della produzione industriale, delle vendite; [...] promuovere lo s. del turismo). 2. Più in particolare, in economia è la situazione in cui in un’area si registra una crescita dei principali indicatori economici (produzione, investimenti, occupazione, reddito), accompagnata da un’innovazione delle ...
Leggi Tutto
vacanza
1. MAPPA La VACANZA è un intervallo di riposo di uno o più giorni, che nella ricorrenza di una festività o per un’altra circostanza viene concesso agli studenti e ai lavoratori, mentre le scuole, [...] : Giannino vi metteva tre soldi, essa quattro per cucinare generalmente dei maccheroni: talvolta la vecchia vi aggiungeva un pezzo di formaggio o di tonno o una pera.
Alfredo Oriani,
Oro Incenso Mirra
Vedi anche Festa, Straniero, Turismo, Viaggiare ...
Leggi Tutto
L’insieme di attività e di servizi a carattere polivalente che si riferiscono al trasferimento temporaneo di persone dalla località di abituale residenza ad altra località per fini di svago, riposo, cultura, curiosità, cura, sport ecc. Il...
turismo
s. m. ‒ Il t. nel mondo rappresenta una tra le più importanti attività economiche, con un fatturato che vale circa il 10% del prodotto interno lordo mondiale (World travel & tourism council, 2012). A queste cifre imponenti occorre,...