sopra
sópra (ant. e letter., o region., sóvra) prep. e avv. [lat. sŭpra, sincopato da sŭpĕrā (parte), propr. «nella parte superiore, più alta», ablativo femm. dell’agg. supĕrus «che sta sopra»] (radd. [...] è più com. l’uso della prep. su): si costruì la casa mattone s. mattone; la città fu distrutta così che non rimase pietra Boccaccio); navigando Di Cuma in vèr l’euboica riviera Si spinse atutto corso, onde ben tosto Vi furon sopra, e v’approdaro ...
Leggi Tutto
posto2
pósto2 s. m. [lat. pŏsĭtus, part. pass. di pōnĕre «porre»: v. la voce prec.]. – 1. In senso generico, spazio o porzione di spazio disponibile per essere occupato da persone o da cose: il mondo [...] nel luogo in cui si ha intenzione di stare. Con riferimento a un ordine stabilito: adesso ogni cosa è al suo p.; in casa voglio che sia tuttoa p.; chi ha messo fuori p. le mie carte?; essere a p., di cose, essere in ordine, ben assegnate e sistemate ...
Leggi Tutto
ripulire
v. tr. [comp. di ri- e pulire] (io ripulisco, tu ripulisci, ecc.). – 1. Pulire di nuovo. 2. a. Far tornare nel primitivo stato di pulizia, togliendo sudiciume, macchie e in genere materiale [...] più eleganti, andar vestito meglio: vado un momento in camera a ripulirmi; appena torna acasa, sta mezz’ora a ripulirsi; da quando ha cominciato a guadagnare, si è tutto ripulito. 3. a. Pulire togliendo le parti che sono o sono diventate inutili o ...
Leggi Tutto
passare
v. intr. e tr. [lat. *passare, der. di passus -us «passo»]. – I. intr. (aus. essere) 1. a. Andare da un punto a un altro attraversando uno spazio o percorrendolo nel senso della lunghezza: p. [...] mare, in montagna; p. le feste in famiglia; p. il pomeriggio in casa, la serata con gli amici; passa tutto il suo tempo libero occupandosi di giardinaggio; passa molte ore della giornata a guardare la televisione; si gioca, tanto per p. il tempo, per ...
Leggi Tutto
homeschooling
(home schooling) s. f. inv. Istruzione impartita acasa, di solito dai genitori ai propri figli, senza ricorrere alla scuola pubblica o privata. ♦ Nessuna legge, poi, nello specifico, obbliga [...] mi chiedono, è di rinnovare ogni anno la richiesta di provvedere acasa all'educazione dei miei figli e di portare un portfolio delle che ha aperto una scuola parentale a Piacenza ricorda gli emendamenti al decreto scuola tutti bocciati. "Al di là di ...
Leggi Tutto
di1
di1 prep. [lat. de]. – Si accoppia con l’articolo, formando le preposizioni articolate del, dello, della, dei, degli, delle, che sono talora adoperate come articoli partitivi (per l’uso di questi, [...] , dire male di tutti (anche in titoli a. Serve spesso a legare una preposizione col sostantivo o pronome dipendente, formando locuzioni prepositive che indicano rapporti di tempo, o posizione, movimento (anche fig.): prima di cena, fuori di casa ...
Leggi Tutto
testa1
tèsta1 s. f. [lat. tardo testa «cranio, testa», in origine «conchiglia, guscio, vaso», attraverso un uso metaforico]. – 1. Parte del corpo animale in cui si apre la bocca e che contiene il cervello [...] in grado di ragionare: allora, forse perché non avea la t. acasa, ricominciò a vaneggiare (Verga); andar via la t., confondersi, annebbiarsi le idee: va via la t., con tutta questa confusione; perdere la t., non essere più perfettamente padrone di ...
Leggi Tutto
pulire
v. tr. [lat. polire «pulire, levigare»; cfr. polire] (io pulisco, tu pulisci, ecc.). – 1. a. Togliere il sudicio (o quanto in genere ricopra indebitamente una superficie), di qualunque genere [...] un panno umido o altro per renderli lucidi; p. una ferita, detergerla, disinfettarla. Con uso assol., fare le pulizie di casa: sta tutto il giorno a pulire. Con il pron. rifl., in funzione di compl. oggetto o di compl. di termine: pulirsi, pulire il ...
Leggi Tutto
flat tax
(Flat Tax o Flat tax) loc. s.le. f. Sistema fiscale non progressivo basato su un’aliquota fissa; in particolare, imposta ad aliquota fissa (v. tassa piatta). ◆ A Bratislava il presidente americano [...] l'imposta ad aliquota unica (19% per tutti ) che "tenta" anche la Casa Bianca e che può funzionare da potente stimolo Si tenta da parte dei pentastellati dunque di portare acasa risultati spendibili soprattutto internamente. La base e i parlamentari ...
Leggi Tutto
Quarantini
(quarantini) s. m. inv. Il cocktail martini, o una sua variante, bevuto da soli o insieme ad altre persone nel corso di una videochiamata, durante un periodo di quarantena o di lockdown. ♦ [...] Per altri invece è un cocktail atutti gli effetti e in rete circolano già diverse ricette. (Raffaella Galamini, Agrodolce.it, 18 marzo 2020, Bevande) • La pandemia costringe molte persone a rimanere acasa cambiando cosi le abitudini degli italiani ...
Leggi Tutto
Tutti a casa
Jean A. Gili
(Italia/Francia 1960, bianco e nero, 120m); regia: Luigi Comencini; produzione: Dino De Laurentiis per Dino De Laurentiis/Orsay; soggetto: Age e Scarpelli; sceneggiatura: Age e Scarpelli, Luigi Comencini, Marcello...
Regista cinematografico italiano (Salò 1916 - Roma 2007), con A. Lattuada e M. Ferreri gettò le basi della fondazione, a Milano, della Cineteca italiana. Il suo primo lungometraggio fu Proibito rubare (1948), seguito da un breve periodo di cinema...