coronavirus
s. m. Genere di virus responsabili di diverse malattie nell’uomo e negli animali, prevalentemente respiratorie e polmonari; per antonomasia e metonimia, il virus SARS-CoV-2, causa del COVID-19; [...] invece la foto di un matrimonio in cui tutti, dagli sposi agli ospiti, portano le mascherine mediorientale causata da un coronavirus simile a quello della Sars che nel 2003 uccise : che cosa faccio chiuso in casa due settimane?», scherza Federico, 36 ...
Leggi Tutto
eco-elettrodomestico
(eco elettrodomestico), s. m. Elettrodomestico progettato in modo tale da ridurre le emissioni che inquinano l’ambiente. ◆ «I normali costruiscono e i matti sfasciano, non è così?», [...] stampa che sono a disposizione di tutti i cittadini i a risparmio energetico di classe non inferiore ad A più. (Stampa, 19 agosto 2007, Novara, p. 56) • Si tratta del Business research center […] il cuore pulsante della Cittadella Politecnica e casa ...
Leggi Tutto
empowerment
s. m. inv. Accrescimento di potere, miglioramento. ◆ I Governi devono anche assicurare che la crescita e i mercati lavorino a favore dei poveri, attraverso tre tipi di processi, guidati dai [...] L’interpellanza, firmata anche da deputate della Casa delle libertà, chiede, tra l’altro, integrare una prospettiva di genere in tutti i programmi e progetti di cooperazione Jeremy] Rifkin sostiene che urge «dar potere a chi non ce l’ha», perché gran ...
Leggi Tutto
enoturista
(eno-turista), s. m. e f. Turista che ama visitare le zone di produzione dei vini pregiati per conoscerli e degustarli. ◆ Lo sanno i soci di «Vinarius», molti dei quali hanno collocato le [...] 2004, Bologna, p. XIV) • Capita tutto domani e domenica all’azienda agricola «Il Mosnel» di Camignone (Brescia). Per l’occasione gli enoturisti possono gustare le prelibate bollicine della casa vinicola, partecipando poi a un tour nel secolare parco ...
Leggi Tutto
esfiltrare
v. tr. Mettere in salvo, al riparo; portare fuori da una situazione e da un ambiente ostili. ◆ Socialisti? Se c’è un’atmosfera simbolica del disfacimento del Psi, è questa, al di là di ogni [...] messicane. Per intendersi: a un certo punto divenne personaggio addirittura il maggiordomo di casa Agusta: un messicano coi un quarto Dna nell’auto. Negata da tutti anche la presenza di una seconda auto con a bordo un altro agente e una fonte ...
Leggi Tutto
sparire
v. intr. [der. di apparire, con mutamento di prefisso] (io sparisco, tu sparisci, ecc.; pres. cong. sparisca, ... spariamo, ecc.; per il resto coniug. come apparire; aus. essere). – 1. a. Sottrarsi [...] ecc. 2. Con valore fig. e iperb.: a. Di cose e di persone, andare a finire non si sa dove, essere introvabile, rendersi mi ha fatto s. tutti i gioielli. c. Consumarsi, esaurirsi in fretta, finire molto velocemente: in casa nostra la frutta sparisce; ...
Leggi Tutto
mutare
v. tr. e intr. [lat. mūtare]. – È in genere sinon. di cambiare, cui corrisponde in tutti i sign. (tranne quello di «barattare, fare una operazione di cambio», che è esclusivo di cambiare); nell’uso [...] . Frequente l’uso dell’inf. sostantivato: al mutare delle stagioni; a ogni mutar di vento; mettean le frecce orrendo Su gli omeri all fosse o di quindi mutatasi (Boccaccio), trasferitasi in altra casa. L’uso è ancora vivo nell’espressione m. il ...
Leggi Tutto
dink
s. m. e f. Acronimo dell’espressione ingl. Double income, no kids; doppio stipendio, senza figli. ◆ Si profila una nuova spaccatura, una sorta di Apartheid tra inclusi ed esclusi dallo Stato sociale. [...] entrare nel mercato del lavoro e a costruirsi una posizione, perché le famiglie non trovano casa e quando decidono di fare un mutuo per acquistarla, comunque ne scelgono una piccola per non restare indebitati tutta la vita. (Zita Dazzi, Repubblica, 5 ...
Leggi Tutto
presente2
preṡènte2 (ant. anche preṡènto) s. m. [uso sostantivato di presente1 (propr., oggetto che serve a far presente, a ricordare, chi lo invia), esemplato sul fr. ant. présent]. – Regalo, dono, [...] di cortesia: offrire un piccolo, un modesto p.; voglia accettare questo p. in segno di gratitudine; la casa editrice ha mandato un piccolo p. atutti gli autori; venuto il famigliare e col presento e con le parole del prenze, [Ghismunda] con forte ...
Leggi Tutto
tumulto
s. m. [dal lat. tumultus -us, d’incerta origine]. – 1. letter. Confusione rumorosa, soprattutto di gente che grida e si agita: Diverse lingue, orribili favelle, Parole di dolore, accenti d’ira, [...] luglio 1378 a Firenze; il t. di Milano, descritto dal Manzoni nei capitoli XI-XVI dei «Promessi Sposi»; fermi tutti i t. Leopardi); giunto, tra il t. di questi pensieri, alla porta di casa sua, ... mise in fretta nella toppa la chiave (Manzoni); fa ...
Leggi Tutto
Tutti a casa
Jean A. Gili
(Italia/Francia 1960, bianco e nero, 120m); regia: Luigi Comencini; produzione: Dino De Laurentiis per Dino De Laurentiis/Orsay; soggetto: Age e Scarpelli; sceneggiatura: Age e Scarpelli, Luigi Comencini, Marcello...
Regista cinematografico italiano (Salò 1916 - Roma 2007), con A. Lattuada e M. Ferreri gettò le basi della fondazione, a Milano, della Cineteca italiana. Il suo primo lungometraggio fu Proibito rubare (1948), seguito da un breve periodo di cinema...