• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
747 risultati
Tutti i risultati [747]
Zoologia [263]
Industria [37]
Alimentazione [27]
Storia [27]
Botanica [24]
Militaria [20]
Religioni [17]
Vita quotidiana [14]
Moda [13]
Alta moda [13]

guairo

Vocabolario on line

guairo s. m. [etimo ignoto]. – Altro nome dell’uccello più comunem. detto zafferano. ... Leggi Tutto

strige

Vocabolario on line

strige s. f. [dal lat. strix -igis, gr. στρίξ -ιγός]. – 1. letter. Uccello notturno da rapina (gufo, barbagianni, civetta, ecc.): per queste oscure grottole [=grotte]... si vedono ... meste strigi et [...] importune nottole (Sannazzaro); quasi a scherno S’udiva il grido delle strigi alterno (Gozzano); Ottimista fu già chi si estasiava Tra i sepolcri inebriandosi del rauco gargarismo Delle strigi (Montale). ... Leggi Tutto

crocchiarèlla

Vocabolario on line

crocchiarella crocchiarèlla s. f. [der. di crocchiare1]. – Nome region. dell’uccello alzavola. ... Leggi Tutto

strìgope

Vocabolario on line

strigope strìgope s. m. [lat. scient. Strigops, nome di genere, comp. del gr. στρίξ -ιγός «strige» e ὤψ ὠπός «occhio»]. – Uccello della famiglia psittacidi (Strigops habroptilus), unico rappresentante [...] del genere Strigops: è un pappagallo notturno che si ciba di vegetali ed è incapace di volare; le penne intorno agli occhi sono sfrangiate come negli strigiformi e nei caprimulgiformi; ha sterno privo ... Leggi Tutto

croccolóne

Vocabolario on line

croccolone croccolóne s. m. [der. di croccolare]. – Uccello della famiglia caradridi (Capella media sinon. Gallinago media), di media statura, non canoro, con piumaggio nerastro e isabellino sul dorso, [...] di carni molto saporite; in Italia è specie di doppio passo, scarsa, non nidificante ... Leggi Tutto

pavoncèllo

Vocabolario on line

pavoncello pavoncèllo (ant. o region. paoncèllo) s. m. [der. (propr. dim.) di pavone]. – Razza di colombi con numerose timoniere a ventaglio, che l’uccello apre a ruota, rovesciando il corpo all’indietro, [...] con caratteristico tremolio ... Leggi Tutto

pavóne

Vocabolario on line

pavone pavóne (ant. o region. paóne, pagóne) s. m. (f. -a o -éssa) [lat. pavo -ōnis]. – 1. a. Nome di due specie di uccelli galliformi fasianidi appartenenti al genere Pavo, il p. mutico (lat. scient. [...] assol. pavone): una camicetta azzurro pavone. 3. estens. a. P. africano, altro nome usato nell’Italia centr. per l’uccello nitticora. b. P. diurno, p. di notte, nomi di due farfalle appartenenti rispettivam. ai generi vanessa (Vanessa io) e saturnia ... Leggi Tutto

strillóne

Vocabolario on line

strillone strillóne s. m. [der. di strillare]. – 1. (f. -a) a. fam. Chi ha l’abitudine di strillare. b. Spec. in passato, chi vendeva i giornali per le strade mediante strillonaggio. 2. Altro nome com. [...] dell’occhione, uccello dell’ordine caradriformi. ... Leggi Tutto

strillòzzo

Vocabolario on line

strillozzo strillòzzo s. m. [der. di strillare]. – Uccello passeriforme della famiglia emberizidi (Miliaria calandra), stazionario ed erratico, abbondante in Italia: vive in ambienti aperti, ma si riposa [...] anche sugli alberi; è lungo una ventina di centimetri, di cui otto circa spettano alla coda; ha becco corto e forte, conico, e piumaggio bruno striato di nero, più chiaro nelle parti inferiori; si nutre ... Leggi Tutto

organétto

Vocabolario on line

organetto organétto s. m. [dim. di organo]. – 1. Nome col quale vengono indicati varî strumenti musicali: a. Organo portatile usato dal sec. 10° al sec. 17°, chiamato anche ninfale (v.). b. Piccolo organo [...] come strumento popolare in alcune zone dell’Italia centro-merid. e della Sardegna. 2. Nome comune di un piccolo uccello passeriforme della famiglia fringillidi (Acanthis flammea), di passo irregolare in Italia, così chiamato forse per i suoni acuti e ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 75
Enciclopedia
uccello
uccello (augello) Emilio Pasquini Come in genere negli scrittori due-trecenteschi, convivono in D. i due allotropi, l'esito monottongato (più schiettamente volgare) di *avicellus attraverso il tardo latino (delle glosse, ma anche di Varrone...
tessitóre, uccèllo
tessitóre, uccèllo Uccello dell'ordine Passeriformi. Sono detti tessitori diversi generi di uccelli, asiatici e africani, di dimensioni medie e piccole, con becco robusto, per lo più breve e conico; i maschi hanno livree nuziali piuttosto vistose,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali