guardabuoi
guardabuòi agg. e s. m. [comp. di guarda- e buoi, plur. di bue]. – Airone g. (o guardabuoi s. m.): grazioso uccello (lat. scient. Ardeola ibis), con piume bianche, occhio e becco gialli, zampe [...] verdi, lungo una cinquantina di centimetri; diffuso in Spagna e Africa settentr., raro in Italia, vive in gruppi, di preferenza in ricchi pascoli, dove sono abbondanti il bestiame domestico e i grossi ...
Leggi Tutto
fossaccio
fossàccio (o fossàcchio) s. m. [der. di fosso, per l’abitudine di fare i nidi in depressioni del terreno]. – Altro nome comune dell’uccello spioncello. ...
Leggi Tutto
pretino2
pretino2 s. m. [dim. di prete]. – 1. Prete giovane, o anche chierico, seminarista; con tono di commiserazione, prete di costituzione fragile, di misero aspetto. 2. Altro nome usato nell’Italia [...] centrale per il corriere grosso, uccello della famiglia caradridi. ...
Leggi Tutto
elfo
èlfo s. m. [dal ted. Elf, ingl. elf]. – 1. Nella mitologia germanica, piccolo essere semidivino, generalmente benevolo, che vive nelle caverne, nei boschi e in altri luoghi inaccessibili, in allegre [...] e festose comunità. 2. Con riferimento alle piccole dimensioni, nome di un uccello dell’ordine strigiformi (Micrathene whitneyi), simile a una minuscola civetta (cfr. il nome ingl. elf owl «civetta elfo»), che vive nei deserti del continente ...
Leggi Tutto
ostricaro
s. m. [der. di ostrica]. – 1. (f. -a) Forma region. per ostricaio, nel sign. 1. 2. In zoologia, altro nome dell’uccello beccaccia di mare. ...
Leggi Tutto
fosso
fòsso s. m. [da fossa1]. – 1. a. Fossa naturale o artificiale, che si estende in lunghezza e serve per lo scorrimento delle acque, nei campi, lungo strade di campagna, in terreni montani, o è scavata [...] o di un rilevato si riversino sulla strada o scalzino il rilevato stesso. 2. Altro nome region. dell’uccello spioncello (cfr. fossaccio e fossaione). ◆ Dim. fossétto (v.), e meno com. fossino, fossicino, fossicèllo, fosserèllo o fossarèllo; spreg ...
Leggi Tutto
sassello
sassèllo s. m. e agg. [der. di sasso, perché vive in luoghi sassosi]. – Nome comune di un tordo (Turdus iliacus), uccello della famiglia muscicapidi, detto anche tordo sassello. ...
Leggi Tutto
guardapecore
guardapècore s. m. [comp. di guarda- e pecora], invar. – Altro nome region. dell’uccello comunem. chiamato cutrettola gialla. ...
Leggi Tutto
uccello (augello)
Emilio Pasquini
Come in genere negli scrittori due-trecenteschi, convivono in D. i due allotropi, l'esito monottongato (più schiettamente volgare) di *avicellus attraverso il tardo latino (delle glosse, ma anche di Varrone...
tessitóre, uccèllo Uccello dell'ordine Passeriformi. Sono detti tessitori diversi generi di uccelli, asiatici e africani, di dimensioni medie e piccole, con becco robusto, per lo più breve e conico; i maschi hanno livree nuziali piuttosto vistose,...