piccioncino
s. m. (f. -a) [dim. di piccione]. – 1. a. Piccione piccolo, giovane; anche come vivanda: due p. arrosto. b. fig. Epiteto affettuoso rivolto a persona che suscita amore, tenerezza: ascolta, [...] coppia di innamorati: alla loro età amoreggiano ancora come due piccioncini. 2. Altro nome usato nell’Italia centr. per l’uccello gabbianello. 3. Panino la cui forma ricorda quella di un piccione. 4. Vaso a piccioncino, nell’arte ceramica, altro nome ...
Leggi Tutto
chiu
chiù s. m. [voce onomatopeica]. – Nome tosc. dell’uccello assiolo, così chiamato per imitazione del suo grido: Un chiù singhiozza da non so qual torre (Pascoli). ◆ Dim. chiüino (v.). ...
Leggi Tutto
chiurlare
v. intr. [voce onomatopeica] (aus. avere). – Fare chiù o emettere altro grido simile, detto del chiurlo, dell’assiolo e di qualche altro uccello; anche, imitare il canto del chiurlo. ...
Leggi Tutto
caruncolato
agg. [der. di caruncola]. – Fornito di caruncola o di caruncole: gru c., uccello della famiglia gruidi (Bugeranus carunculatus), che vive nell’Africa orient. e merid. e si distingue dalle [...] altre gru per alcune caratteristiche del capo: nudo lateralmente, di colore rosso vivo, con piccole caruncole alla base del becco e due lunghe escrescenze ai lati della gola ...
Leggi Tutto
segretario
segretàrio (ant. o pop. secretàrio, ant. segretaro) s. m. [dal lat. mediev. secretarius (der. di secretum «segreto»), propr. «colui cui si confidano cose segrete, riservate», titolo attribuito [...] , ... che egli non me le mandasse a dire, perché mi trovava così buon segretario (Boccaccio). 8. Altro nome com. dell’uccello serpentario, così chiamato per il ciuffo di penne sulla zona laterale posteriore del capo, che fanno pensare a penne d’oca ...
Leggi Tutto
pico
s. m. [dal lat. picus] (pl. -chi). – Latinismo raro per picchio2 (uccello): Strilla invano il furfante, e si dibatte Come pico nell’ugne allo sparviero (Grossi). ...
Leggi Tutto
giacca-camicia
(giacca camicia), loc. s.le f. Giacca che, nel taglio e nella forma, è simile a una camicia. ◆ Niente follie nel guardaroba Valentino ma giacche-camicia con la zip, pull in cachemire o [...] si aspettava la «solita» installazione, più o meno bizzarra, invece [Alessandro] Consiglio ha stupito tutti. Le sue dieci donne-uccello portano acconciature enormi che sembrano nidi, jeans di raso a vita bassa, ricamati a fiori colorati con filo di ...
Leggi Tutto
uccello (augello)
Emilio Pasquini
Come in genere negli scrittori due-trecenteschi, convivono in D. i due allotropi, l'esito monottongato (più schiettamente volgare) di *avicellus attraverso il tardo latino (delle glosse, ma anche di Varrone...
tessitóre, uccèllo Uccello dell'ordine Passeriformi. Sono detti tessitori diversi generi di uccelli, asiatici e africani, di dimensioni medie e piccole, con becco robusto, per lo più breve e conico; i maschi hanno livree nuziali piuttosto vistose,...