topino2
topino2 s. m. [dim. di topo1]. – 1. Piccolo topo, topolino. In usi fig. e scherz., uomo o ragazzo di piccola statura; come vocativo, rivolto a bambino, ha valore vezz. Usi analoghi ha il femm. [...] topini, nella confezione dei quali Leontina è altrettanto brava che nella confezione delle asole (Pratolini). 3. Uccello della famiglia irundinidi (Riparia riparia), chiamato anche moscone, insettivoro, migratore, abbondante anche in Italia: ha coda ...
Leggi Tutto
atricornite
s. m. [lat. scient. Atrichornis, comp. del gr. ἄϑριξ ἄτριχος «senza peli» e ὄρνις -ιϑος «uccello»]. – Genere di uccelli passeriformi, grandi quanto un merlo, di cui si conoscono due specie [...] (Atrichornis clamosus e A. rufescens), strettamente terricole, caratterizzate dalla particolare forma dello sterno, diffuse nelle zone a bassa vegetazione dell’Australia ...
Leggi Tutto
basettino
baṡettino s. m. [der. di basetta1, per il caratteristico mustacchio di penne]. – 1. Piccolo passeraceo (Panurus biarmicus) della famiglia muscicapidi, di color cannella, con un caratteristico [...] le paludi e costruisce graziosi nidi a fiasco; è stazionario e si estende dal Belgio al Mediterraneo; in Italia è specie molto localizzata, abbondante qua e là in colonie staccate. 2. Nell’Italia centrale, nome di un altro uccello, il pendolino. ...
Leggi Tutto
pagliarolo
pagliaròlo s. m. [der. di pagliaio, pagliaro]. – Piccolo uccello passeriforme della famiglia silvidi (Acrocephalus paludicola), diffuso nelle paludi aperte con bassa vegetazione della regione [...] paleartica, molto simile al forapaglie; è specie nidificante in Italia. Lo stesso nome è anche usato, nell’Italia centrale, per il forapaglie castagnolo ...
Leggi Tutto
repubblicano
agg. [der. di repubblica]. – 1. a. Retto a repubblica: paese, stato repubblicano. b. Che appartiene a un paese retto a repubblica: governo, esercito r.; magistratura repubblicana. 2. Che [...] repubblicano; fautore della repubblica: un r. convinto; la partecipazione dei r. al governo. 3. Passero r., uccello passeriforme della famiglia ploceidi (v. passero). ◆ Avv. repubblicanaménte, in forma repubblicana, secondo principî repubblicani. ...
Leggi Tutto
uccello (augello)
Emilio Pasquini
Come in genere negli scrittori due-trecenteschi, convivono in D. i due allotropi, l'esito monottongato (più schiettamente volgare) di *avicellus attraverso il tardo latino (delle glosse, ma anche di Varrone...
tessitóre, uccèllo Uccello dell'ordine Passeriformi. Sono detti tessitori diversi generi di uccelli, asiatici e africani, di dimensioni medie e piccole, con becco robusto, per lo più breve e conico; i maschi hanno livree nuziali piuttosto vistose,...