aviario
aviàrio agg. e s. m. [dal lat. aviarius agg. e aviarium sost., der. di avis «uccello»]. – 1. agg. In veterinaria, che concerne gli uccelli: peste a., difterite a.; influenza a., malattia che [...] dei polli); diffusa soprattutto nei paesi dell’Asia sud-orientale, può essere trasmessa all’uomo tramite il contatto con le carni di animali infetti o con i loro escrementi. 2. s. m. Luogo in cui vengono allevati uccelli di razze non domestiche. ...
Leggi Tutto
aviazione
aviazióne s. f. [dal fr. aviation (J.-G. de la Landelle, 1863), der. del lat. avis «uccello»]. – Complesso delle attività aeronautiche relative agli aeromobili più pesanti dell’aria, e per [...] estens. anche le attività relative ai più leggeri: storia dell’aviazione. Con sign. collettivo, il complesso degli aviatori e anche degli aeromobili: l’a. civile; o l’arma aerea: l’a. italiana, l’a. nemica ...
Leggi Tutto
avicularidi
aviculàridi s. m. pl. [lat. scient. Aviculariidae, der. del lat. avicŭla «piccolo uccello»]. – Famiglia di ragni diffusi in tutte le regioni tropicali del globo ma particolarmente nell’Amazzonia; [...] di notevoli dimensioni (il corpo può superare i 7 cm), hanno corpo peloso, non tessono la tela, e vivono nutrendosi di piccoli uccelli che catturano nei nidi, di piccoli mammiferi e serpenti o d’insetti che predano rincorrendoli. ...
Leggi Tutto
mimidi
mìmidi s. m. pl. [lat. scient. Mimidae, dal nome del genere Mimus «mimo2»]. – Famiglia di uccelli passeriformi che comprende alcune specie comunem. chiamate mimi e l’uccello gatto (v. gatto, n. [...] 3) ...
Leggi Tutto
Fertility Day
loc. s.le m. Giornata dedicata alla promozione di politiche favorevoli alla fertilità. ◆ Al Ministero della Salute stiamo cercando di dare il nostro contributo per fermare questa caduta [...] protezione. (Noemi Penna, Secolo XIX.it, 31 agosto 2016, Italia) • [tit.] Sgarbi: "Fertility Day? È / rinascimento dell'uccello" / Vittorio Sgarbi, con un video su Facebook, critica il discusso piano nazionale della fertilità promosso dal ministro ...
Leggi Tutto
abbattitore
s. m. 1. Dispositivo che permette di evitare il formarsi della fuliggine nella canna fumaria di forni, camini e simili, eliminando gran parte delle particelle di carbonio e riducendo i cattivi [...] Nata, Gambero rosso.it, 10 marzo 2016, Notizie) • E le nuove tecniche di cottura?”. “Sottovuoto sarebbe meglio che si mettessero l’uccello!”. “Ma come, un giovane cuoco, Tommaso Melilli, ha appena scritto un libro per dire che si mangia bene solo nei ...
Leggi Tutto
uccello (augello)
Emilio Pasquini
Come in genere negli scrittori due-trecenteschi, convivono in D. i due allotropi, l'esito monottongato (più schiettamente volgare) di *avicellus attraverso il tardo latino (delle glosse, ma anche di Varrone...
tessitóre, uccèllo Uccello dell'ordine Passeriformi. Sono detti tessitori diversi generi di uccelli, asiatici e africani, di dimensioni medie e piccole, con becco robusto, per lo più breve e conico; i maschi hanno livree nuziali piuttosto vistose,...