• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
747 risultati
Tutti i risultati [747]
Zoologia [263]
Industria [37]
Alimentazione [27]
Storia [27]
Botanica [24]
Militaria [20]
Religioni [17]
Vita quotidiana [14]
Moda [13]
Alta moda [13]

fiorino²

Vocabolario on line

fiorino2 fiorino2 s. m. [der. di fiore, per la varietà dei suoi colori]. – Altro nome region. (Italia centr.) dell’uccello fiorrancino. ... Leggi Tutto

marino pescatóre

Vocabolario on line

marino pescatore marino pescatóre locuz. usata come s. m. [dal nome proprio Marino, sul modello di martin pescatore]. – Altro nome dell’uccello gabbiano reale. ... Leggi Tutto

borgognóne

Vocabolario on line

borgognone borgognóne agg. e s. m. (f. -a) [der. di Borgogna, provincia storica della Francia (fr. Bourgogne, da cui l’agg. e sost. bourguignon)]. – 1. a. Lo stesso che burgundio o burgundo. b. Più com., [...] , di forma tozza e panciuta, simile a quella delle bottiglie da champagne ma con collo meno lungo, capacità di circa 75 centilitri, colori simili alle bottiglie bordolesi. 3. s. m. Uccello dei passeriformi, più comunem. noto col nome di ciuffolotto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

morétta

Vocabolario on line

moretta morétta s. f. [dim. di mora, femm. dell’agg. moro1]. – 1. a. disus. Ragazza di colore. b. Ragazza scura di carnagione e di capelli: una bella moretta. 2. In zoologia, con allusione al colore [...] . c. M. corallina, altro nome del gabbiano corallino. d. M. di macchia, altro nome usato nell’Italia centr. per l’uccello cincia bigia. 3. Nome (anche come agg., ciliegie morette, o ciliegie more) di una razza di ciliegie tenerine, con frutto medio ... Leggi Tutto

morétto

Vocabolario on line

moretto morétto agg. e s. m. [dim. di moro1]. – 1. agg. Di colore scuro. In partic.: lana m., lana di colore marrone cupo proveniente dal vello di alcune pecore che, di razza a vello bianco, presentano [...] di carnagione e capelli scuri; per estens., region., ragazzo in genere, spec. come appellativo: vieni qui, bel moretto! 3. agg. e s. m. Codirosso m., o soltanto moretto, nome comune dell’uccello codirosso spazzacamino. ◆ Dim. morettino, come s. m. ... Leggi Tutto

lodolàio

Vocabolario on line

lodolaio lodolàio s. m. [der. di lodola, perché dà la caccia alle allodole]. – Uccello della famiglia falconidi (Falco subbuteo), discretamente abbondante in Italia nelle epoche di doppio passo: ha piumaggio [...] di color nero ardesia di sopra, bianco giallastro di sotto, con un collare bianco, e fulvo sulla nuca; è molto adatto per la piccola falconeria. Anche come agg.: falco lodolaio ... Leggi Tutto

dinornìtidi

Vocabolario on line

dinornitidi dinornìtidi s. m. pl. [lat. scient. Dinornithidae, dal nome del genere Dinornis, comp. di dino-1 e del gr. ὄρνις -ιϑος «uccello»]. – Famiglia di uccelli estinti, detti anche moa, che abitarono [...] la Nuova Zelanda: di grandi dimensioni, fino a oltre tre metri, avevano ali e cinto scapolare molto ridotto, quindi inadatti al volo, sterno non carenato, becco corto e zampe posteriori robuste con piede ... Leggi Tutto

lodolìcchio

Vocabolario on line

lodolicchio lodolìcchio s. m. [der. di lodola]. – Altro nome region. dell’uccello tottavilla, detto anche lodola, lodolina, lodolino, ecc. ... Leggi Tutto

sutro

Vocabolario on line

sutro s. m. [etimo incerto]. – Altro nome comune dell’uccello voltolino. ... Leggi Tutto

calzolaro

Vocabolario on line

calzolaro s. m. – 1. Variante ant. o region. di calzolaio. 2. Altro nome region. dell’uccello comunem. noto col nome di cavaliere d’Italia. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 50 ... 75
Enciclopedia
uccello
uccello (augello) Emilio Pasquini Come in genere negli scrittori due-trecenteschi, convivono in D. i due allotropi, l'esito monottongato (più schiettamente volgare) di *avicellus attraverso il tardo latino (delle glosse, ma anche di Varrone...
tessitóre, uccèllo
tessitóre, uccèllo Uccello dell'ordine Passeriformi. Sono detti tessitori diversi generi di uccelli, asiatici e africani, di dimensioni medie e piccole, con becco robusto, per lo più breve e conico; i maschi hanno livree nuziali piuttosto vistose,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali