• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
747 risultati
Tutti i risultati [747]
Zoologia [263]
Industria [37]
Alimentazione [27]
Storia [27]
Botanica [24]
Militaria [20]
Religioni [17]
Vita quotidiana [14]
Moda [13]
Alta moda [13]

uccellièra

Vocabolario on line

uccelliera uccellièra s. f. [der. di uccello]. – Ambiente in cui si tengono molti uccelli nei giardini zoologici o in giardini privati a scopo di ornamento o per valersene come richiamo nella caccia: [...] è costituita generalmente o da una stanza con grandi finestre a vetri e rete o da una grande gabbia o voliera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

terraiòla

Vocabolario on line

terraiola terraiòla s. f. [dall’agg. terraiolo]. – Nome sardo dell’uccello calandrella. ... Leggi Tutto

uccellina

Vocabolario on line

uccellina s. f. [der. di uccello]. – 1. Nella marina velica, vela di bel tempo, volante; si dava questo nome spec. alle vele di strallo, di velaccio e di contro. Anticam. (sec. 15°) corrispondeva alla [...] gabbiola, piccola vela quadra che si alzava in testa d’albero. 2. Sulle odierne imbarcazioni da diporto a vela, tipo di fiocco a bordame alto, usato in crociera perché consente una migliore visibilità ... Leggi Tutto

terraiòlo

Vocabolario on line

terraiolo terraiòlo (letter. terraiuòlo) agg. e s. m. [der. di terra]. – 1. agg. Di uccello che si alza poco da terra, e vive o nidifica piuttosto sul terreno o su piante basse che sugli alberi; è voce [...] di uso region. o letter., cui corrisponde, nel linguaggio scient., l’agg. terricolo. 2. s. m. Altro nome dato nell’Italia centr. alla capinera ... Leggi Tutto

schiamazzo

Vocabolario on line

schiamazzo s. m. [der. di schiamazzare]. – 1. Rumore confuso e continuato di gridi rauchi di volatili o di voci concitate: uno s. di galline, di oche spaventate; non sopporto questo continuo s.; che [...] o richiamo messo in opera nelle uccellande per attirare gli uccelli, basato sul fatto che il verso e le grida dei o di altre specie; poteva essere esso stesso un uccello, oppure il suo verso poteva essere riprodotto artificialmente da abili ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

traupini

Vocabolario on line

traupini s. m. pl. [lat. scient. Thraupinae, da nome del genere Thraupis, e questo dal gr. ϑραυπίς, nome di un uccello]. – Sottofamiglia di uccelli passeriformi emberizidi, che comprende le tangare o [...] tanagre ... Leggi Tutto

eonìstica

Vocabolario on line

eonistica eonìstica s. f. [dal gr. οἰωνιστική (τέχνη), der. di οἰωνός «uccello»]. – Arte degli àuguri antichi che traevano la divinazione dal volo e dal grido degli uccelli, cioè praticavano l’ornitomanzia. ... Leggi Tutto

òca²

Vocabolario on line

oca2 òca2 s. f. [lat. tardo auca, da *avĭca, der. di avis «uccello»]. – 1. a. Nome comune di varie specie di uccelli anseriformi anatidi, che vivono nelle zone umide o costiere di tutto il mondo; al [...] genere Anser appartengono le specie più comuni in Europa, con becco giallo e piumaggio di colorazione grigiastra (uguale nei due sessi), tra cui l’o. selvatica (Anser anser), l’o. granaiola (Anser fabalis) ... Leggi Tutto

sopravvìvere

Vocabolario on line

sopravvivere sopravvìvere v. intr. [dal lat. tardo supravivĕre, comp. di supra- «sopra-» e vivĕre «vivere»] (fut. sopravvivrò o sopravviverò, condiz. sopravvivrèi o sopravviverèi, ecc.; negli altri tempi, [...] sperano che sopravviva. Con sign. più ampio, di specie animali e vegetali, salvarsi dall’estinzione totale o parziale: è un uccello, o una pianta, di cui sopravvivono soltanto pochi esemplari. c. Mantenersi in vita con difficoltà, a stento, spec. con ... Leggi Tutto

dromàdidi

Vocabolario on line

dromadidi dromàdidi s. m. pl. [lat. scient. Dromadidae, dal nome del genere Dromas, che è dal gr. δρομάς -άδος «corridore»]. – Famiglia di uccelli marini dell’ordine caradriformi, che vivono lungo le [...] coste del Mar Rosso e Golfo Arabico; sono rappresentati da una sola specie, Dromas ardeola, uccello lungo una quarantina di centimetri, compresa la coda, con becco lungo, forte, compresso ai lati, diritto e puntuto, occhi grandi da animale notturno, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 53 ... 75
Enciclopedia
uccello
uccello (augello) Emilio Pasquini Come in genere negli scrittori due-trecenteschi, convivono in D. i due allotropi, l'esito monottongato (più schiettamente volgare) di *avicellus attraverso il tardo latino (delle glosse, ma anche di Varrone...
tessitóre, uccèllo
tessitóre, uccèllo Uccello dell'ordine Passeriformi. Sono detti tessitori diversi generi di uccelli, asiatici e africani, di dimensioni medie e piccole, con becco robusto, per lo più breve e conico; i maschi hanno livree nuziali piuttosto vistose,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali