• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
747 risultati
Tutti i risultati [747]
Zoologia [263]
Industria [37]
Alimentazione [27]
Storia [27]
Botanica [24]
Militaria [20]
Religioni [17]
Vita quotidiana [14]
Moda [13]
Alta moda [13]

dromàidi

Vocabolario on line

dromaidi dromàidi s. m. pl. [lat. scient. Dromaiidae, dal nome del genere Dromaius, che è dal gr. δρομαῖος «veloce»]. – Famiglia di uccelli dell’ordine struzioniformi che comprende forme estinte e altre [...] viventi, tra cui il grosso uccello emù. ... Leggi Tutto

dronte

Vocabolario on line

dronte drónte s. m. [voce indigena dell’isola Maurizio, entrata nelle lingue europee attrav. il fr. dronte]. – In zoologia, altro nome dell’uccello dodo. ... Leggi Tutto

starna

Vocabolario on line

starna s. f. [da una voce preromana presente in molte lingue romanze]. – Uccello della famiglia fasianidi (lat. scient. Perdix perdix), originario dell’Europa orientale, sedentario e nidificante in Italia, [...] a ferro di cavallo ventrale. L’uso massiccio di diserbanti e altri pesticidi nella campagna (la presenza di questi uccelli è associata alle coltivazioni cerealicole), nonché l’eccessiva pressione venatoria (è infatti uno dei capi di selvaggina più ... Leggi Tutto

pernice

Vocabolario on line

pernice s. f. [lat. perdix -īcis, dal gr. πέρδιξ -ικος, connesso già dagli antichi con il tema di πέρδομαι «emettere peti», con riferimento generico al rumore che fa l’uccello (prob. la coturnice o la [...] carni prelibate, costituiscono tutte una selvaggina molto apprezzata in gastronomia. 2. Lo stesso nome, variamente determinato, è dato a uccelli inclusi in altri ordini o famiglie: a. P. bianca, nome delle specie di tetraonidi del genere Lagopus (v ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

gabbianèllo

Vocabolario on line

gabbianello gabbianèllo s. m. [dim. di gabbiano]. – Uccello della famiglia laridi, la specie più piccola dei gabbiani (v. gabbiano). ... Leggi Tutto

reattino

Vocabolario on line

reattino s. m. [der., propr. dim., di re2, coi suff. -atto e -ino]. – 1. Pesce della famiglia macruridi (Nezumia scelorhynchus), diffuso nel Mediterraneo e nell’oceano Atlantico. 2. Altro nome dell’uccello [...] scricciolo ... Leggi Tutto

gobbetto

Vocabolario on line

gobbetto gobbétto s. m. [propr. dim. di gobbo1]. – Altro nome region. dell’uccello comunem. noto col nome di pantana. ... Leggi Tutto

sordóne

Vocabolario on line

sordone sordóne s. m. [der. di sordo, per il canto (o per il suono) smorzato]. – 1. a. Uccello passeriforme tipicamente montano (Prunella collaris), frequente nelle località sassose o coperte di cespugli [...] delle Alpi e dell’alto Appennino, da dove scende nelle vallate e nelle pianure all’avvicinarsi dell’inverno. b. Altro nome degli uccelli frullino e peppola. 2. Antico strumento a fiato ad ancia doppia, in uso tra la fine del sec. 16° e l’inizio del ... Leggi Tutto

mósca

Vocabolario on line

mosca mósca s. f. [lat. mŭsca]. – 1. a. Genere di insetti ditteri brachiceri dal corpo tozzo, con solo il primo paio di ali atte al volo, essendo il secondo paio modificato a formare due strutture per [...] alcune specie. n. M. spagnola, o m. di Spagna, altro nome della cantaride. o. M. tse-tse: v. tse-tse. 3. Uccello mosca, altro nome delle varie specie di colibrì, con riferimento alle minuscole proporzioni di questi uccellini. 4. Altri usi estens. e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – FARMACOLOGIA E TERAPIA – ALTA MODA – MODA – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

nitticora

Vocabolario on line

nitticora nittìcora (o nictìcora) s. f. [lat. scient. Nycticorax nycticorax, dal gr. νυκτικόραξ «corvo notturno»]. – Uccello della famiglia ardeidi, di abitudini crepuscolari e notturne, di doppio passo [...] regolare in Italia, che vive nelle paludi e nelle zone umide: è lungo circa 60 cm, ha testa grande, occhi di color rosso vivo, cerchiati di giallo, e becco forte, lungo quanto il capo; le parti superiori ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 54 ... 75
Enciclopedia
uccello
uccello (augello) Emilio Pasquini Come in genere negli scrittori due-trecenteschi, convivono in D. i due allotropi, l'esito monottongato (più schiettamente volgare) di *avicellus attraverso il tardo latino (delle glosse, ma anche di Varrone...
tessitóre, uccèllo
tessitóre, uccèllo Uccello dell'ordine Passeriformi. Sono detti tessitori diversi generi di uccelli, asiatici e africani, di dimensioni medie e piccole, con becco robusto, per lo più breve e conico; i maschi hanno livree nuziali piuttosto vistose,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali