Bin Loden
(bin Loden) s. m. inv. (iron., spreg.) Mario Monti, economista, docente, politico e uomo di governo, visto come responsabile, sotto mentite spoglie rassicuranti, di una politica fortemente [...] Leader, per mangiare e fare due chiacchiere. Quanto al conto, grazie a Dio, non lo paghiamo né noi né bin Loden né l’Udc ma i contribuenti, come al solito. (Diego Gabutti, Italia Oggi, 19 gennaio 2012, p. 7, Primo Piano) • Dal palco di piazza Bocca ...
Leggi Tutto
biotestamento
s. m. Documento con cui chi fa testamento esprime la propria volontà circa i trattamenti ai quali desidererebbe o no essere sottoposto nel caso in cui, nel decorso di una malattia o per [...] stati 326 (Pd, M5s, Democratici e progressisti, Sinistra italiana, Alternativa libera, Psi, Civici e innovatori), i no 37 (Udc, Idea, Fratelli d'Italia, Lega, Alternativa popolare e Forza Italia, che ha comunque lasciato libertà di coscienza) e 4 ...
Leggi Tutto
foto di Vasto
loc. s.le m. Alleanza tra Partito democratico, Italia dei valori e Sinistra ecologia libertà, identificata per metonimia nell’immagine fotografica che ritrae insieme i leader delle tre [...] plein anche senza «foto di Vasto» a Carrara, con il sindaco uscente Angelo Zubbani, appoggiato da Rifondazione, Sel, Psi, Pri, Udc, ma non dall'Idv. (Maria Cristina Carratù, Repubblica, 8 maggio 2012, Firenze, p. 2).
Espressione composta dal s. f ...
Leggi Tutto
montismo
s. m. (iron.) L’orientamento politico e il comportamento di Mario Monti, economista, docente e politico; l’atteggiamento di chi ne sostiene l’azione politica con entusiasmo. ◆Ancora non abbiamo [...] La persistenza del montismo - La lezione del Preside alla politica non passerà in fretta, e Casini lo sa - Per il leader udc “Monti e i suoi ministri resteranno” e bisogna farci i conti. (Foglio.it, 10 dicembre 2011, La Giornata).
Derivato dal nome ...
Leggi Tutto
(UDC) Partito nato nel 2002 in seguito alla convergenza di tre formazioni politiche di centro: il Centro cristiano democratico, i Cristiani democratici uniti e Democrazia europea. La carica di presidente è ricoperta da A. De Poli (n. 1960);...
prudentismo
s. m. (iron.) Atteggiamento eccessivamente prudente.
• «L’Udc appoggia con forza la richiesta di una moratoria sull’aborto», ha annunciato Rocco Buttiglione, scavalcando il prudentismo di Mario Baccini. Sull’altro fronte, la lettera...