• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
62 risultati
Tutti i risultati [62]
Medicina [43]
Chirurgia [6]
Industria [4]
Anatomia [4]
Farmacologia e terapia [3]
Industria cosmetica e farmaceutica [3]
Fisica [2]
Chimica [2]
Militaria [2]
Storia [2]

ùlcera

Vocabolario on line

ulcera ùlcera s. f. (ant. ùlcere s. m. o f.) [dal lat. ulcus -cĕris, neutro, affine al gr. ἕλκος]. – 1. In medicina, soluzione di continuo, di forma rotondeggiante o ovale, dei tegumenti e dei tessuti [...] terapia è sia clinica sia chirurgica. Nel linguaggio com. con ulcera, senz’altra specificazione, si intende l’ulcera gastrica o duodenale: avere l’u., soffrire di u., operarsi di ulcera. 2. In veterinaria, nome che definisce, sempre accompagnato da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

ulceróso

Vocabolario on line

ulceroso ulceróso agg. e s. m. [dal lat. ulcerosus]. – 1. agg. Dell’ulcera, relativo all’ulcera, che ha i caratteri dell’ulcera (per lo più con riferimento all’ulcera gastrica o duodenale): lesione u.; [...] processo ulceroso. Malattia u., locuz. che designa sia l’ulcera gastrica, sia quella duodenale, modernamente considerate nei loro comuni e complessi aspetti eziopatogenetici. 2. s. m. (f. -a) Persona affetta da ulcera gastrica o duodenale. ... Leggi Tutto

antiulcera

Neologismi (2008)

antiulcera (anti-ulcera), s. m. e agg. inv. Farmaco che previene o cura l’ulcera; a esso relativo. ◆ La speranza ha un nome: Nexium. È il marchio con cui andrà in commercio, tra pochi mesi, la nuova [...] farmaceutiche vendono a prezzi notevolmente più bassi. (Paride Pasquino, Stampa, 4 febbraio 2007, p. 60). Derivato dal s. f. ulcera con l’aggiunta del prefisso anti-. Già attestato nella Repubblica del 27 novembre 1986, p. 18, Cronaca (Giovanni Maria ... Leggi Tutto

mòlle

Vocabolario on line

molle mòlle agg. [lat. mŏllis]. – 1. a. Che cede al tatto o alla pressione; si contrappone direttamente a duro, ed è quindi sinon. di tenero, morbido, soffice, comune però solo in determinate locuz.: [...] in senso fig., come simbolo di vita fiacca, di costumi rilassati). In medicina, ulcera m., lo stesso che ulcera venerea (contrapp. all’ulcera dura o ulcera sifilitica); in semeiotica si dice del polso arterioso, quando esso presenti scarsa resistenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

ulcerazióne

Vocabolario on line

ulcerazione ulcerazióne s. f. [dal lat. ulceratio -onis]. – Processo di formazione di un’ulcera, o, con sign. più ampio e generico, di una lesione superficiale con caratteri simili a quelli dell’ulcera: [...] u. in stadio iniziale, avanzato. L’ulcera stessa: tessuto che presenta u. multiple. ... Leggi Tutto

eṡulcerare

Vocabolario on line

esulcerare eṡulcerare v. tr. [dal lat. exulcerare «piagare», der. di ulcus -cĕris «ulcera, piaga» col pref. ex-] (io eṡùlcero, ecc.). – 1. Produrre un’ulcera, una piaga (più com. ulcerare); anche intr. [...] pron.: gli si esulcerò il palato. 2. fig. Inasprire, esasperare: Esulcerando ognor dolor più grave (G. Rucellai); addolorare profondamente: la sua ingratitudine mi esulcera. ◆ Part. pass. eṡulcerato, anche ... Leggi Tutto

antiulceróso

Vocabolario on line

antiulceroso antiulceróso agg. e s. m. [comp. di anti1 e ulcera]. – Di farmaco o trattamento atto a prevenire o a combattere l’ulcera gastrica e duodenale; anche sost.: prendere un antiulceroso. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

pèptico¹

Vocabolario on line

peptico1 pèptico1 agg. [dal gr. πεπτικός «digestivo»] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio medico, che si riferisce al processo della digestione, digestivo: sostanza ad azione p.; ulcera p., l’ulcera gastrica [...] e duodenale, così chiamata in quanto nella sua patogenesi ha importanza l’azione del succo gastrico ... Leggi Tutto

perforato

Vocabolario on line

perforato agg. [part. pass. di perforare]. – 1. Che è o appare trapassato da uno o più fori: fogli, moduli p. lungo il margine laterale (o con il margine p.); schede, nastri p., su cui sono stati praticati [...] posteriore, piccola regione interemisferica situata tra i tubercoli mammillari anteriormente e i peduncoli cerebrali. b. In medicina, ulcera p., ulcera gastrica o duodenale cui è conseguita la perforazione dei tessuti dell’organo su cui è prodotta la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

affètto¹

Vocabolario on line

affetto1 affètto1 agg. [dal lat. affectus, part. pass. di afficĕre «impressionare»]. – 1. Attaccato, colpito: a. da stupore, da ammirazione; essere a. da tubercolosi, da un’ulcera gastrica (o di tubercolosi, [...] di ulcera gastrica); estens., in diritto, eredità a. da un’ipoteca, patrimonio a. da debiti, su cui grava un’ipoteca, gravato da debiti. Per estens., nell’uso matematico, lettera a. da indici, da esponenti, quella cui sono uniti indici o esponenti. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
ulcera
ulcera In patologia umana e in veterinaria, soluzione di continuo, di forma rotondeggiante od ovalare, dei tegumenti e dei tessuti di rivestimento delle cavità interne, che interessa anche il tessuto connettivo sottostante e mostra scarsa tendenza...
ulcera
ulcera Maria Cristina Morelli L’ulcera peptica L’ulcera peptica consiste nella perdita di sostanza della parete gastrica (ulcera gastrica) o del duodeno (ulcera duodenale) per l’azione del secreto acido peptico. L’ulcera peptica è una lesione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali