• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
21 risultati
Tutti i risultati [21]
Medicina [13]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Veterinaria [5]
Botanica [2]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Chimica [1]
Chirurgia [1]
Anatomia [1]

sifìlide

Vocabolario on line

sifilide sifìlide s. f. [lat. scient. syphilis, introdotto dall’umanista e scienziato G. Fracastoro, nel titolo del suo poema latino Syphilis, sive de morbo gallico (1530), derivandolo dal nome del protagonista [...] coitale del coniglio, causata dal microrganismo Treponema cuniculi, ad altissima contagiosità, che si manifesta con tumefazioni, noduletti e ulcere sui genitali e su altre parti del corpo. b. S. equina, malattia che colpisce cavalli, asini e loro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

elcologìa

Vocabolario on line

elcologia elcologìa s. f. [comp. del gr. ἕλκος «ulcera» e -logia], raro. – Nel linguaggio medico, studio, trattato sulle ulcere. ... Leggi Tutto

formica²

Vocabolario on line

formica2 formica2 s. f. [dal lat. tardo formica, calco del gr. μυρμηκία]. – 1. Malattia degli equini, detta anche formicaio. 2. Nome pop. di alcune ulcere del padiglione auricolare dei cani. ... Leggi Tutto

tolù

Vocabolario on line

tolu tolù s. m. – Nome abbreviato per balsamo di Tolù (cioè della cittadina di Tolù in Colombia, per cui non è corretta la variante balsamo del Tolù, prob. influenzata da balsamo del Perù), liquido giallognolo [...] da una pianta leguminosa dell’America tropicale (Myroxylon balsamum var. toluifera, o Toluifera balsamum), in commercio allo stato molle o essiccato, già usato nelle infezioni catarrali e come topico, per es. nella psoriasi e nella cura delle ulcere. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

pneumoperitonèo

Vocabolario on line

pneumoperitoneo pneumoperitonèo s. m. [comp. di pneumo-1 e peritoneo]. – Nel linguaggio medico, la presenza di gas, libero o saccato, nella cavità addominale: può essere dovuta a cause patologiche (ferite [...] penetranti dell’addome, perforazioni di ulcere gastriche o intestinali, peritoniti, ecc.) o può essere artificialmente indotta per l’esame radiologico degli organi addominali (p. diagnostico) o per la cura di determinate affezioni (p. terapeutico). ... Leggi Tutto

ràdio4

Vocabolario on line

radio4 ràdio4 (o ràdium) s. m. [lat. scient. Radium (termine dovuto agli scopritori P. e M. Curie, 1898), der. del lat. class. radius «raggio»]. – Elemento chimico di simbolo Ra, numero atomico 88, appartenente [...] , alterano sostanze organiche, esercitano sui tessuti animali azione necrotizzante determinando bruciature gravi capaci di dare origine a ulcere di tipo cancerogeno. Tra i suoi impieghi più frequenti: in fisica, a scopo di ricerca; nella radiografia ... Leggi Tutto

torulòṡi

Vocabolario on line

torulosi torulòṡi s. f. [der. del nome del genere Torula (v. torula), col suff. -osi]. – In medicina, grave infezione da miceti (Torula histolytica) che si manifesta come meningite cronica o meningoencefalite, [...] con lesioni cutanee a tipo di acne tendenti a trasformarsi in ulcere torpide, talvolta anche con localizzazioni polmonari o in forma sistemica generalizzata; la diagnosi è possibile solo mediante il reperto dei miceti nel liquor e nelle lesioni ... Leggi Tutto

piaga

Vocabolario on line

piaga s. f. [lat. plaga, propr. «percossa» e fig. «piaga, ferita», dal gr. πλαγά, forma dorica di πληγή «colpo, percossa»]. – 1. a. Ferita, lesione, lacerazione che, prodotta da un trauma di varia natura [...] In veterinaria, p. estive, dermatosi di origine parassitaria che colpisce i cavalli e altri equidi, caratterizzata da una o più ulcere, che si manifestano in primavera o in estate localizzandosi agli arti e al tronco. b. Come sinon. letter. di ferita ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

zoppina

Vocabolario on line

zoppina s. f. [der. di zoppo]. – Nome di alcune malattie di bovini e delle pecore, che determinano claudicazione; talvolta si indica con questo nome anche l’afta epizootica. La z. lombarda delle pecore [...] è data da ulcere interdigitali seguite da necrosi e si differenzia bene dall’afta epizootica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

glaucio

Vocabolario on line

glaucio glàucio s. m. [lat. scient. Glaucium, dal gr. γλαύκιον]. – Genere di piante papaveracee, con circa 25 specie della regione mediterranea, talvolta coltivate nei giardini: sono erbe con fiori simili [...] . In Italia cresce il papavero cornuto (Glaucium flavum), frequente nelle sabbie marittime, con frutti lunghi fino a 25 cm; contiene un abbondante succo giallo, adoperato nella medicina popolare e in veterinaria per la cura delle ulcere cutanee. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
ULCERA
ULCERA (lat. ulcus) Mario DONATI Aldo CASTELLANI Filippo RHO Giovanni PEREZ Mario TRUFFI L'ulcera è una lesione di continuo che non tende alla guarigione. Può presentarsi o sotto forma di perdita più o meno estesa di sostanza, ovvero...
gammaut
Specie di bisturi ricurvo, adoperato un tempo per tagliare le radici delle ulcere.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali