• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
28 risultati
Tutti i risultati [28]
Medicina [23]
Anatomia [21]
Zoologia [9]
Anatomia comparata [7]
Alta moda [3]
Vita quotidiana [3]
Moda [3]
Lingua [1]
Arti visive [1]
Industria [1]

olecrànico

Vocabolario on line

olecranico olecrànico agg. [der. di olecrano] (pl. m. -ci). – In anatomia, relativo all’olecrano: cavità (o fossa o fossetta) o., cavità scavata nella faccia posteriore dell’estremo inferiore dell’omero, [...] dell’olecrano, nei movimenti di estensione dell’avambraccio sul braccio. In anatomia comparata, processo o., sporgenza dell’ulna dei mammiferi, più o meno sviluppata, rudimentale negli ungulati, che delimita l’ampiezza dell’angolo di articolazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

cubitale

Vocabolario on line

cubitale agg. [dal lat. cubitalis, der. di cubĭtus «cubito»]. – 1. Lungo o alto un cubito, e per estens. assai grande, nelle locuz. lettere c., (scritto, stampato a) caratteri cubitali. 2. In anatomia, [...] che appartiene al cubito (o ulna), sinon. di ulnare. ... Leggi Tutto

cùbito

Vocabolario on line

cubito cùbito s. m. [dal lat. cubĭtus o cubĭtum «gomito» e misura di lunghezza]. – 1. a. letter. Gomito: a forza di cubiti si fanno far strada a tutti (B. Castiglione); il tuo licor gli cade, Nell’ondeggiar [...] del c., sul mento (Zanella). b. In anatomia, una delle due ossa lunghe dell’avambraccio, detta anche ulna; per estens., il gomito nel suo complesso come nelle locuz. c. valgo e c. varo, indicanti due anomali atteggiamenti del gomito. 2. a. Unità di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

trocleoartròṡi

Vocabolario on line

trocleoartrosi trocleoartròṡi s. f. [comp. di troclea e gr. ἄρϑρωσις «articolazione»]. – In anatomia, termine corrispondente al ginglimo angolare degli antichi autori: è uno dei sei tipi di articolazioni [...] ), caratterizzato essenzialmente dalla forma a puleggia (troclea) di una delle superfici articolari e dalla possibilità di compiere quasi esclusivamente movimenti di flessione ed estensione (per es., l’articolazione tra ulna e omero al gomito). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

pólso

Vocabolario on line

polso pólso s. m. [lat. pŭlsus -us «battito», der. di pellĕre «battere, urtare, spingere», part. pass. pulsus]. – 1. In fisiologia, la dilatazione ritmica delle pareti dei vasi sanguigni, e segnatamente [...] , tutta la regione intermedia tra l’avambraccio e la mano, a forma di cilindro appiattito, costituita dall’estremità inferiore dell’ulna e del radio, dal primo ordine delle ossa del carpo, dalle parti molli di rivestimento e attraversata da fasci di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA – ALTA MODA – MODA

età

Vocabolario on line

eta età (ant. e poet. etade, etate) s. f. [lat. aetas -atis, dall’arcaico aevĭtas, der. di aevum «evo»]. – 1. a. Ciascuno dei periodi in cui si suole dividere la vita umana: le quattro e. dell’uomo (fanciullezza, [...] mediante esame radiologico di determinate ossa (soprattutto quelle della mano e le epifisi distali del radio e dell’ulna), per appurare l’eventuale comparsa o lo stadio evolutivo dei «nuclei di ossificazione», fenomeni che, in condizione normale ... Leggi Tutto

òmero

Vocabolario on line

omero òmero s. m. [lat. ŭmĕrus o hŭmĕrus]. – 1. Nell’anatomia dei vertebrati, osso lungo, pari, che da solo costituisce lo scheletro dell’arto anteriore dei tetrapodi e degli uccelli; nell’uomo ha corpo [...] di condilo in rapporto con la testa del radio, e una mediale, in forma di puleggia, che si articola con l’ulna. Per estens., in zoologia il termine è riferito anche alle regioni articolari delle elitre degli insetti coleotteri e della coxa delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

glena

Vocabolario on line

glena glèna (o glène) s. f. [dal gr. γλήνη, che aveva anche questo sign., oltre a quello di «pupilla»]. – In anatomia, la cavità articolare di un osso (per es., della scapola, dell’ulna), più comunem. [...] detta glenoide o cavità glenoidea ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

coronòide

Vocabolario on line

coronoide coronòide agg. [comp. del gr. κορώνη «cornacchia; oggetto curvo come il becco d’una cornacchia; apofisi di un osso» e -oide]. – 1. In anatomia umana, apofisi c. (o la c., s. f.), l’apofisi [...] , nel mascellare inferiore, termina in avanti il margine superiore della branca montante; anche, l’apofisi dell’estremità superiore dell’ulna, diretta orizzontalmente in avanti. 2. In anatomia comparata, osso c. (o il c., s. m.), osso da membrana che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

sigmòide

Vocabolario on line

sigmoide sigmòide (o sigmoidèo, meno com. sigmoidale) agg. [dal gr. σιγμοειδής, der. di σίγμα «sigma»]. – In genere, che ha la forma della lettera greca sigma, nella sua grafia maiuscola Σ o più spesso [...] semilunari; colon sigmoideo, lo stesso che sigma colico; cavità sigmoide, nome di due depressioni dell’epifisi prossimale dell’ulna, distinte in «grande» e «piccola», che accolgono, rispettivamente, la troclea dell’omero e la testa del radio, con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
1 2 3
Enciclopedia
ulna
ulna In anatomia comparata, l’osso post­assiale dello zeugopodio (il preassiale è il radio) nell’arto anteriore dei Vertebrati Tetrapodi: corrisponde perciò alla fibula dello zeugopodio nell’arto posteriore. Negli Anfibi Anuri è fusa in un unico...
olecrano
In anatomia, apofisi dell’estremo prossimale dell’ulna di forma prismatica a base quadrangolare con un apice curvo in avanti (becco dell’o.), si articola con la troclea omerale. È detta cavità olecranica (o fossa o fossetta olecranica) la cavità...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali