• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
47 risultati
Tutti i risultati [47]
Medicina [10]
Fisica [9]
Chimica [5]
Industria [4]
Zoologia [4]
Biologia [3]
Militaria [2]
Storia [2]
Alta moda [2]
Vita quotidiana [2]

ultrasuòno

Vocabolario on line

ultrasuono ultrasuòno s. m. [comp. di ultra- e suono]. – Perturbazione ondosa longitudinale in un fluido, analoga a una perturbazione sonora, ma caratterizzata da frequenze al di là del limite superiore [...] ecc.); su effetti biologici, a scopi diagnostici (ultrasonografia) e terapeutici (ultrasuonoterapia). In biologia cellulare gli ultrasuoni ad alta frequenza e intensità vengono usati per la frammentazione di cellule batteriche, vegetali e animali, al ... Leggi Tutto

spessìmetro

Vocabolario on line

spessimetro spessìmetro s. m. [comp. di spesso1 e -metro]. – 1. Strumento atto alla misurazione di uno spessore, anche di oggetti di cui sia accessibile una sola faccia (come lo s. a ultrasuoni, basato [...] sulla riflessione che le onde emesse da un generatore di ultrasuoni subiscono sulla faccia opposta, e lo s. magnetico, usato per misurare lo spessore di verniciature, zincature, cadmiature e altri rivestimenti eseguiti su materiali ferromagnetici). 2 ... Leggi Tutto

pròva

Vocabolario on line

prova pròva (ant. pruòva) s. f. [deverbale di provare; ma un lat. proba è già documentato in età tarda e medievale]. – 1. Atto, o serie di atti, operazione, procedimento, aventi lo scopo di conoscere, [...] , con radiazioni X o gamma, spec. per controllare saldature; p. con ultrasuoni, che rivelano eventuali difetti in un pezzo mediante la riflessione o trasmissione di ultrasuoni da parte di esso; ecc.). Camera di prova, porzione del condotto di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

sònar

Vocabolario on line

sonar sònar s. m. [acronimo dell’ingl. so(und) n(avigation) a(nd) r(anging), propr. «navigazione e misurazione di distanza per mezzo del suono»]. – Localizzatore a ultrasuoni usato nella marina militare [...] è poi divenuto di uso internazionale per indicare genericamente sistemi di ricerca subacquea fondati sull’emissione di suoni o di ultrasuoni e sulla captazione di echi riflessi dal fondo marino o da corpi immersi: corrisponde all’ital. ecogoniometro ... Leggi Tutto

sonòtrodo

Vocabolario on line

sonotrodo sonòtrodo s. m. [comp. di sono- e (elet)trodo]. – Nelle saldatrici a ultrasuoni, attrezzo di acciaio legato durissimo che serve per trasmettere gli ultrasuoni ai pezzi da saldare. ... Leggi Tutto

ecogoniòmetro

Vocabolario on line

ecogoniometro ecogoniòmetro s. m. [comp. di eco e goniometro]. – Apparecchio ad ultrasuoni, che mediante l’emissione direzionale di un fascio di ultrasuoni e la ricezione degli echi riflessi, permette [...] di determinare la posizione di ostacoli subacquei; è adoperato per la localizzazione di sottomarini, dei banchi di pesci durante la pesca, e per il rilievo dei fondali nelle costruzioni portuali ... Leggi Tutto

saldatrice

Vocabolario on line

saldatrice s. f. [der. di saldare]. – Denominazione generica delle macchine usate per eseguire una saldatura; in partic.: s. ad arco, costituite da un generatore di tensione, a corrente continua oppure [...] sono costituiti da barre in lega di rame opportunamente sagomate all’estremità e internamente raffreddate ad acqua; s. a ultrasuoni, costituite da una testa saldante nella quale è contenuto il trasduttore che trasmette gli impulsi a un utensile di ... Leggi Tutto

lavàggio

Vocabolario on line

lavaggio lavàggio s. m. [dal fr. lavage, der. di laver «lavare»]. – 1. In genere, l’operazione di lavare, di liberare cioè (facendo uso soprattutto di acqua o altri liquidi e sostanze detergenti) dal [...] olio lubrificante dalle pareti dei cilindri. c. Nella meccanica di precisione, l. con ultrasuoni, operazione di pulimento molto spinto ottenuto dirigendo un getto di ultrasuoni a grande intensità sul pezzo da pulire. d. Nella tecnica mineraria, l. (o ... Leggi Tutto

scandàglio

Vocabolario on line

scandaglio scandàglio s. m. [lat. *scandacŭlum, der. di scandĕre «salire»; nel sign. 2 è un deverbale di scandagliare]. – 1. Nome generico di strumento che serve a misurare la profondità delle acque: [...] dallo scolorimento, al contatto dell’acqua, di uno strato, rosso, di cromato d’argento. Sono basati sulla riflessione di suoni o ultrasuoni gli s. acustici e ultracustici (v. ecometro), che sono gli strumenti più usati. S. a presa di fondo e d’acqua ... Leggi Tutto

foratura

Vocabolario on line

foratura s. f. [dal lat. tardo foratura]. – 1. L’atto, l’operazione di forare, di praticare uno o più fori in un materiale, in una struttura, ecc.: pinze per la f. dei biglietti ferroviarî; f. di una [...] trapano (per mezzo di speciali utensili chiamati punte da trapano, ricavati da acciai speciali) oppure con altri mezzi (trapano a ultrasuoni, elettroerosione, lavorazione elettrochimica). 2. Il fatto di forarsi, e anche il foro o il guasto che ne è l ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
ultrasuono
ultrasuono Vibrazione elastica in un mezzo materiale con frequenza superiore a quella limite di udibilità, convenzionalmente fissata a 20 kHz. Per frequenze maggiori di 1 GHz si usa talvolta il termine ipersuono. Coprendo una gamma così estesa...
Ultrasuoni negli animali
Ultrasuoni negli animali ÉÉliane Noirot di Éliane Noirot SOMMARIO: 1. Gli ultrasuoni nell'orientamento degli animali. □ 2. La comunicazione tramite ultrasuoni. □ 3. Effetti degli ultrasuoni sul comportamento. □ Bibliografia. 1. Gli ultrasuoni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali