incubatrice
s. f. [dal lat. tardo incubatrix -icis «che cova sopra», femm. di incubator «che giace sopra», der. di incubare: v. incubare]. – 1. In pollicoltura, apparecchio usato per l’incubazione delle [...] dei neonati immaturi e ad assicurare loro altre condizioni favorevoli (per es., aerazione continua, adatto grado di umidità, temperatura sufficientemente bassa dell’aria inspirata). Con funzione di agg., camera i., incubatrice di struttura più ...
Leggi Tutto
caldo
agg. e s. m. [lat. caldus, forma sincopata pop. per calĭdus, der. di calēre «esser caldo»]. – 1. agg. Che dà la sensazione del calore; più propriam., si dice calda una cosa che abbia temperatura [...] . In agricoltura, terra c., terreno c., di terreni che si riscaldino facilmente sotto l’azione del sole e non mantengano l’umidità. Di cibi, appena levati dal fuoco: una minestra ben c.; caffè poco c.; pane c., appena sfornato; tavola c. (v. tavola ...
Leggi Tutto
fruttaio
fruttàio s. m. [der. di frutta]. – Ambiente, ben aerato e mantenuto in opportune condizioni di temperatura e di umidità, dove, in fattorie e luoghi di raccolta, si conserva la frutta. ...
Leggi Tutto
trapelare1
trapelare1 v. intr. [der. di pelo (che, al plur., vuole qui significare le sottilissime fessure in una parete), col pref. tra-] (io trapélo, ecc.; aus. essere). – 1. a. Di liquido, uscire [...] in minutissime gocce, attraverso pori, incrinature o interstizî: da una fessura della brocca trapelava l’acqua; l’umidità che trapela dal muro, dalle pareti della caverna; Sì come neve ... si congela, ... Poi, liquefatta, in sé stessa trapela (Dante ...
Leggi Tutto
sgoratura
s. f. [der. di gora, col pref. s- (nel sign. 5)], tosc. – Macchia o traccia di macchia non ben tolta, in forma di striscia: sulla parete della stanza l’umidità ha lasciato una s.; la macchia [...] di grasso sulla giacca se n’è andata, ma c’è restata la sgoratura ...
Leggi Tutto
idromegatermo
idromegatèrmo agg. [comp. di idro-, mega- e -termo]. – In botanica, di pianta che per vivere ha bisogno di una temperatura media annua di 20 °C e più, e di grande umidità (per es., le piante [...] delle foreste equatoriali umide). ...
Leggi Tutto
idrometeora
idrometèora s. f. [comp. di idro- e meteora]. – In meteorologia (anche meteora acquea), ognuna delle forme con le quali si manifestano i fenomeni di condensazione e di precipitazione dell’umidità [...] atmosferica: i. liquide, solide; i. di condensazione (nebbie, nubi); i. di precipitazione (pioggia, neve, grandine); i. di carattere misto (brina) ...
Leggi Tutto
pregno
prégno agg. [lat. *praegnis o *praegnus -a -um, rifacimento di praegnas -atis, altra forma per praegnans -antis «pregnante»]. – 1. Gravido; la parola è oggi riferita quasi esclusivam. a femmine [...] è di sua virtù pregna (Poliziano). 2. In usi estens. o fig., pieno, saturo, impregnato, denso e sim.: un muro p. d’umidità; occhi p. di lacrime; animo p. di rancore; con maggiore ampiezza di sign. nel linguaggio letter. e poet.: per le felici Aure p ...
Leggi Tutto
amida
àmida s. f. [lat. scient. Amyda, comp. di a- priv. e del gr. μύδος «umidità»]. – Genere di tartarughe della famiglia trionicidi, con scudo fortemente appiattito, ovale, coperto di pelle coriacea, [...] e testa relativamente piccola, stretta, col muso prolungato in una sorta di proboscide mobile; vi appartiene l’a. dalle tre unghie (Amyda triunguis), che raggiunge notevoli dimensioni (il suo carapace ...
Leggi Tutto
idrometeorologia
idrometeorologìa s. f. [comp. di idro- e meteorologia]. – Disciplina geofisica il cui campo di studio include quello degli elementi primarî dei cicli idrologici, come le precipitazioni, [...] l’evaporazione, l’umidità del suolo e quella parte di acqua sotterranea che interagisce con l’acqua di superficie; si occupa inoltre, almeno parzialmente, dello studio dei ghiacci sui laghi e fiumi, delle gelate in terra, della temperatura delle ...
Leggi Tutto
umidità Grandezza fisica che esprime il contenuto idrico di un corpo. U. atmosferica Presenza nell’atmosfera di una quantità più o meno grande di vapore acqueo. Per esprimerla si sono introdotte le seguenti grandezze: u. assoluta, pari alla...
umidita
umidità [Der. del lat. humiditas -atis, da humidus "umido"] [CHF] (a) La presenza di vapore acqueo disperso in un gas oppure di piccole gocce d'acqua disperse in un solido o condensate sulla superficie di un solido. (b) L'acqua anzidetta....