• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
192 risultati
Tutti i risultati [192]
Diritto [7]
Religioni [6]
Industria [4]
Chimica [3]
Matematica [3]
Biologia [3]
Medicina [3]
Chimica fisica [2]
Fisica [2]
Lingua [2]

prodiano

Neologismi (2008)

prodiano s. m. e agg. Sostenitore della linea politica di Romano Prodi, esponente politico del centrosinistra, già presidente del Consiglio dei ministri e della Commissione dell’Unione europea; di Romano [...] Prodi. ◆ Del resto, appare legittimo dubitare che esista in natura un nome del genere e che possa essere, come si lascia intendere, Michele Santoro o, come ha inteso il direttore di Radio Radicale Massimo ... Leggi Tutto

programma di stabilità

Neologismi (2008)

programma di stabilita programma di stabilità loc. s.le m. Programma economico e finanziario che ciascuno Stato membro facente parte dell’area della moneta unica è tenuto a presentare ogni anno agli [...] organi competenti dell’Unione europea. ◆ È il comitato Ecofin che esamina, fra l’altro, le raccomandazioni della Commissione Ue sui programmi di stabilità dei Paesi membri dell’euro e vi apporta modifiche in vista dell’opinione finale del Consiglio ... Leggi Tutto

idroassorbente

Neologismi (2008)

idroassorbente p. pres. e agg. Che assorbe, raccoglie l’acqua. ◆ «Certamente dobbiamo pensare al futuro – ha osservato il viceministro delle infrastrutture e dei trasporti, Ugo Martinat – l’obiettivo [...] dell’Unione europea è ridurre il numero dei morti per incidenti stradali entro il 2010. Una recente indagine dice che le vittime in Italia sono in calo sulle strade statali e provinciali, in aumento invece in città. L’Anas ha imposto un asfalto ... Leggi Tutto

mister antiterrorismo

Neologismi (2008)

mister antiterrorismo (mister anti-terrorismo), loc. s.le m. Rappresentante istituzionale dell’Unione europea delegato a coordinare le politiche di lotta al terrorismo internazionale. ◆ La proposta di [...] creare una sorta di «mister antiterrorismo» a livello europeo, lanciata dall’Alto rappresentante Ue per la politica estera Javier Solana, ieri ha ricevuto il sostegno del ministro greco della giustizia Anastassios Papaligouras, che si è dichiarato « ... Leggi Tutto

èuro-

Vocabolario on line

euro- èuro- [tratto da Euro(pa)]. – Primo elemento di parole composte in cui vale «relativo all’Europa», «europeo». ◆ Oltre che in termini di larga diffusione, come eurovisione, eurocomunismo, il prefissoide [...] Stati Uniti, oppure all’eurocomunismo), euromìssili (v. euromissile), mentre in seguito alla formazione del Parlamento dell’Unione Europea si sono coniati composti come euroburòcrati (v. euroburocrate); è inoltre presente in alcune coniazioni del ... Leggi Tutto

eurocomunitàrio

Vocabolario on line

eurocomunitario eurocomunitàrio agg. [comp. di euro- e comunitario]. – Relativo all’Unione Europea o agli organi comunitarî: norme, disposizioni eurocomunitarie. ... Leggi Tutto

euròcrate

Vocabolario on line

eurocrate euròcrate s. m. e f. [comp. di euro- e -crate]. – Funzionario di un organismo dell’Unione Europea; euroburocrate. ... Leggi Tutto

indicazióne

Vocabolario on line

indicazione indicazióne s. f. [dal lat. indicatio -onis]. – 1. a. Atto dell’indicare; più spesso concr., i cenni, i segni, le parole, o la scritta, il cartello con cui si indica: seguire, fornire un’i.; [...] scelta. 3. Indicazione geografica protetta (sigla i.g.p. o I.G.P., e più spesso IGP), qualifica, definita dall’Unione Europea, relativa a quei prodotti agricoli o alimentari comunitarî (per es., per l’Italia, speck, radicchio rosso, ecc.), esclusi i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

eurocrazìa

Vocabolario on line

eurocrazia eurocrazìa s. f. [comp. di euro- e -crazia]. – Burocrazia degli organi centrali dell’Unione Europea. ... Leggi Tutto

eurodeputato

Vocabolario on line

eurodeputato s. m. (f. -a) [comp. di euro- e deputato]. – Deputato del parlamento dell’Unione Europea. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 20
Enciclopedia
Unione Europea
Unione Europea Organizzazione internazionale regionale di integrazione economica e politica, sorta dal processo avviato, negli anni 1950, con l’istituzione della Comunità Europea del Carbone e dell’Acciaio (CECA), della Comunità Economica Europea...
Unione doganale. Diritto dell’Unione Europea
Unione doganale. Diritto dell’Unione Europea Al momento della firma dei Trattati di Roma istitutivi della Comunità Europea del Carbone e dell’Acciaio (CECA), della Comunità Economica Europea (CEE) e della Comunità Europea dell’Energia Atomica...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali