sinistra
s. f. [femm. sostantivato dell’agg. sinistro; la distinzione fra destra e sinistra in senso parlamentare e politico segue l’esempio francese, che risale agli anni della Rivoluzione]. – 1. La [...] s.; le forze di s.; i giornali, la stampa di s.; intellettuali di s.; essere di s.; anche al plur.: l’unione delle s.; le s. hanno votato contro il rinvio delle elezioni. In partic., s. storica (in contrapp. a destra storica), quella risorgimentale ...
Leggi Tutto
samarcanda
s. m. [dal nome della città di Samarcanda (russo Samarkand), capitale dell’omonima provincia della Repubblica indipendente dell’Uzbekistan (fino al 1991 una delle repubbliche dell’Unione Sovietica)], [...] invar. – Nome commerciale con cui sono conosciuti sul mercato i tappeti tessuti nella parte più occidentale della provincia cinese di Hsin Kiang, e particolarmente a Kashgar, a Khotan e a Yarkand. La struttura ...
Leggi Tutto
plenum
plènum s. m. [propr., voce lat., neutro sostantivato dell’agg. plenus «pieno»]. – Nella tradizione storica germanica, riunione plenaria di un’assemblea parlamentare: il p. della Dieta di Francoforte; [...] per estens., seduta, adunanza, spec. di un alto consesso, in cui sono presenti tutti i suoi membri o componenti. In Unione Sovietica era la riunione plenaria del Comitato centrale del partito comunista. ...
Leggi Tutto
riunione
riunióne s. f. [comp. di ri- e unione]. – 1. non com. L’azione, l’operazione di riunire, il fatto di essere riuniti, nel sign. di mettere insieme varî elementi separati e sparsi: ogni corpo [...] consta di una r. di molecole; lottare per la r. di una nazione arbitrariamente divisa in due stati. 2. a. Il fatto di riunirsi, di tornare a essere unite, riferito a due o più persone che erano separate ...
Leggi Tutto
sambo
s. m. [voce russa, acronimo di samooborona bez oružija «autodifesa senza armi»]. – Arte marziale, divenuta attualmente una disciplina sportiva, risultato della mescolanza di diversi stili di lotta; [...] inventata nell’ex Unione Sovietica nei primi anni ’20 del Novecento, consisteva originariamente in una pratica di addestramento per agenti che appartenenevano alla polizia segreta. ...
Leggi Tutto
leghizzazione
s. f. Tendenza a seguire modelli politici localistici; assimilazione alla linea politica del partito della Lega Nord. ◆ Nel suo dialogo tuttora ravvicinato con la Lega, [Giulio Tremonti] [...] di accuse tra [Pier Ferdinando] Casini e gli alleati / Il leader dell’Udc, mentre nega di subire il fascino dell’Unione, denuncia la «leghizzazione» della CdL (Gazzetta del Sud, 28 marzo 2007, p. 3, Interni).
Derivato dal nome proprio Lega (Nord ...
Leggi Tutto
samizdat
〈sam’isdàt〉 s. m., russo [propr. «auto-edizione», comp. di sam «sé stesso, da sé» e izdat, forma accorciata di izdatel′stvo «edizione, casa editrice»]. – Denominazione usata nell’Unione Sovietica [...] nel secondo dopoguerra, spec. dopo la morte di Stalin (1953), per indicare varî tipi di pubblicazioni in proprio (anche periodiche) diffuse clandestinamente per eludere la censura politica sulla stampa; ...
Leggi Tutto
lettiano2
lettiano2 agg. Proprio di Gianni Letta, esponente politico del centrodestra, più volte sottosegretario alla Presidenza del Consiglio. ◆ Sorprendente, dato il suo profilo umano e istituzionale, [...] volere Letta a palazzo Chigi – prosegue [Roberto] Villetti – è il Cavaliere». Eppoi c’è l’ostilità delle forze dell’Unione, a partire da Rifondazione comunista: «Per noi – spiega il capogruppo del Prc alla Camera, Gennaro Migliore – sarebbe un rospo ...
Leggi Tutto
enzima
enżima s. m. [dal ted. Enzym (comp. del gr. ἐν «dentro» e ζύμη «fermento»), termine coniato (1877) dal fisiologo ted. W. Kühne] (pl. -i). – In biochimica, nome generico di un gruppo di sostanze [...] e quella non proteica sono facilmente dissociabili, la prima prende il nome di apoenzima, la seconda quello di coenzima: dall’unione delle due parti si ottiene l’enzima completo o oloenzima. L’attività degli enzimi è localizzata in una limitata ...
Leggi Tutto
antigravity yoga
(antigravity) loc. s.le m. inv. Tecnica ginnica ideata dal regista e coreografo statunitense Christopher Calvin Harrison, consistente nell'unione di danza, ginnastica, yoga e figurazioni [...] aeree e basata sull'utilizzo di un attrezzo simile a un'amaca in tessuto, sul quale si eseguono gli esercizi. ◆ Trovare un posto a un corso di antigravity è altrettanto difficile. L’antidepressivo ginnico ...
Leggi Tutto
Diritto
Istituto del diritto civile che prevede, ove le cose restino separabili, ancorché unite, il diritto per ciascun proprietario a conservare il diritto di proprietà e la possibilità di chiedere la separazione. Quando più cose appartenenti...
SUDAFRICANA, UNIONE (XXXII, p.935)
Anna Maria RATTI
Storia (pagina 939). - Uno dei problemi maggiori nelle relazioni tra l'Unione e la Gran Bretagna è costituito dalla questione dei tre protettorati indigeni del Basutoland, dello Swaziland...