parola
paròla s. f. [lat. tardo parabŏla (v. parabola1), lat. pop. *paraula; l’evoluzione di sign. da «parabola» a «discorso, parola» si ha già nella Vulgata, in quanto le parabole di Gesù sono le parole [...] a. Al plur., con riferimento spesso non alle singole unità lessicali isolate, ma all’insieme degli elementi che costituiscono il . In informatica, gruppo ordinato di caratteri del linguaggio di macchina costituente un’informazione (per es., un dato ...
Leggi Tutto
MIPS
– In informatica, simbolo di megainformazione al secondo, unità corrente di misura della potenza di calcolo di calcolatori elettronici (v. informazione, n. 3 c). ...
Leggi Tutto
citizen journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo fatto dai cittadini, cioè non dai giornalisti di professione, che partecipano alla creazione dell’informazione attraverso i nuovi strumenti tecnologici. [...] prossimo futuro, con i cittadini che potranno giocare un ruolo attivo nella raccolta, registrazione e diffusione di notizie e immagini. (Unità, 18 luglio 2007, p. 17, Economia e Lavoro) • Hamilton aggiunge: «Nelle emergenze il citizen journalism ...
Leggi Tutto
listatura
s. f. [der. di listare]. – 1. a. L’operazione, e più spesso il risultato, del listare, cioè di ornare, ricoprire, segnare con liste; in partic., in legatoria, applicazione di una sottile lista [...] dare maggiore solidità alla cucitura. b. In informatica, l’operazione di stampare (o visualizzare su schermo) una serie diunità d’informazione già comunicate al computer, per la formazione di un listing (v.). 2. In sedimentologia, struttura interna ...
Leggi Tutto
per
pér prep. [lat. pĕr]. – Come le altre prep. proprie, può fondersi con l’articolo determinativo per dare luogo alle prep. articolate, raramente usate, pel (per il), pei o pe’ (per i), e ad altre, [...] scopo, il fine di un’azione, di un comportamento: lo faccio per il tuo bene; lo dico per tua informazione; ho già preparato ; per tempo, di buon’ora (anche, non com., pertempo, in grafia unita, e al superl. pertempissimo); o di altra natura: per ...
Leggi Tutto
parita
parità (ant. paritade) s. f. [dal lat. parĭtas -atis, der. di par «pari1»]. – 1. Il fatto di essere pari; rapporto di uguaglianza o di equivalenza fra due o più cose: p. di grado; p. di diritti [...] degli errori nella trasmissione diinformazioni in codice binario; tale metodo consiste nell’aggiungere un bit ridondante alla fine di ogni singola informazione, in modo che ciascuna di esse abbia un numero pari di cifre binarie dello stesso ...
Leggi Tutto
capacita
capacità s. f. [dal lat. capacĭtas -atis, der. di capax: v. capace]. – 1. Possibilità che un recipiente, una cavità, un ambiente ha di contenere fino a un determinato limite: la c. di una botte, [...] informazione (o assol. capacità), in informatica, quantità di dati (misurata in genere in numero di byte) che può essere contenuta nella memoria di ., c. operativa, attitudine di una unità o di un complesso diunità ad adempiere un determinato compito ...
Leggi Tutto
testo3
tèsto3 s. m. [dal lat. textum -i o textus -us, rispettivam. part. pass. neutro e der. di texĕre «tessere»]. – 1. a. Il contenuto d’uno scritto o d’uno stampato, ossia l’insieme delle parole che [...] morfosintattica e l’unitàdi significato, tali da permettere di considerarlo come un’entità più ristretto, la parte di messaggio costituita dalle cifre d’informazione, con esclusione quindi delle cifre di controllo che servono a proteggere ...
Leggi Tutto
sprecopoli
(Sprecopoli), s. f. inv. Scandalo suscitato dal malcostume di sperperare il denaro pubblico. ◆ Possiamo chiamarla «Sprecopoli», come fa Giampaolo Pansa, o semplicemente enumerarlo come l’ennesimo [...] emerge dalle inchieste incrociate di alcuni mezzi d’informazione (su tutti, «Libero», che ha dato il via a una serie giunta ora all’undicesima puntata, seguito poi da «il Giornale» e successivamente dall’«Unità») sulla dimensione e la diffusione ...
Leggi Tutto
berlusconeide
s. f. (iron.) Le gesta di Silvio Berlusconi. ◆ Satira o non satira, martedì sera la terza puntata dello speciale di mezz’ora «Blob» presenta Berlusconi non è andata in onda alle 23.20 come [...] ’Unità. (Stampa, 29 agosto 2003, Milano, p. 2) • Per un italiano di oggi, le asimmetrie del potere verso cui rivolgere il mirino di questa «post-eguaglianza» si stagliano con nitidezza. Possono riguardare il controllo patrimoniale dell’informazione ...
Leggi Tutto
informazione, unita di
informazione, unità di minima unità informativa di base presente nei circuiti della memoria di un elaboratore di informazioni. La logica binaria che regola le operazioni in un computer prevede due soli stati del sistema:...
GENE
Burke H. Judd
Storia e problematiche della ricerca. - La doppia elica del DNA. - La fase esplosiva nell'evoluzione del concetto di g. (v. anche codice genetico, in questa Appendice; genetica, XVI, p. 509; App. II, i, p. 1022; III, i,...