SI
– Sigla e simbolo del Sistema Internazionale diunitàdimisura, sistema assoluto basato sulle seguenti sette grandezze fondamentali e relative unitàdimisura fondamentali: lunghezza (metro; simbolo: [...] suddette oppure devono derivare da esse (per es., l’unitàdimisuradella forza è il newton, N = kg · m/s2, quella della pressione è il pascal, Pa = N/m2). Di altre unitàdimisura, alcune, molto usate, sono considerate «ammesse a tempo indeterminato ...
Leggi Tutto
k, K
(cappa o kappa, ant. o region. ca) s. m. o f., invar. – Decima lettera dell’alfabeto latino, che rappresenta l’occlusiva velare sorda (cioè il suono proprio di c in casa, fuoco, acuto) come il greco [...] i costituenti del calice, cioè i petali; in chimica, K è simbolo dell’elemento potassio (lat. scient. Kalium); in fisica, K è simbolo del kelvin, unitàdimisuradellatemperatura assoluta (nel passato °K); in matematica e altre scienze, k (o K ...
Leggi Tutto
grandezza
grandézza s. f. [der. di grande]. – 1. a. Le dimensioni di un corpo nel loro insieme, quindi volume, capacità, ampiezza, superficie: la g. di una casa, di una piazza, di un fiume, di un albero; [...] ne sono esempî la massa, la temperatura, la quantità di calore, l’energia cinetica, ecc. Con determinazioni partic.: g. adimensionale, o adimensionata, grandezza fisica che risulta priva di dimensioni nel sistema diunitàdimisura in cui si opera, o ...
Leggi Tutto
chilogrammo
(o kilogrammo) s. m. [comp. di chilo-1 (o kilo-) e grammo]. – 1. a. Unitàdimisura pratica di massa e peso, equivalente a mille grammi, cioè alla massa (o al peso) di 1 dm3 (= 1 litro) di [...] o del peso di 6 kg, o di 6 kg di peso. b. Blocchetto di metallo, di forma caratteristica e del peso di 1 kg, usato per pesare le merci in alcuni tipi di bilance. 2. Nel linguaggio scient.: a. Chilogrammo-massa, unitàdimisuradella massa (simbolo kg ...
Leggi Tutto
triplo
agg. e s. m. [dal lat. triplus agg. (e triplum s. neutro), der. di tri- «tre»]. – 1. agg. a. Tre volte maggiore, tre volte tanto: il compenso, per il lavoro festivo notturno, è t.; neanche con [...] equilibrio; in partic., la temperatura del punto triplo dell’acqua serve a definire il kelvin (unitàdimisuradellatemperatura nel Sistema Internazionale), in quanto 1 K è la frazione 1/273,16 dellatemperatura assoluta di detto punto triplo. 2. s ...
Leggi Tutto
calore
calóre s. m. [lat. calor -ōris, der di calere «essere caldo»]. – 1. La sensazione determinata dalla vicinanza o dal contatto del corpo umano con un oggetto o con un ambiente caldi, cioè a temperatura [...] ha le dimensioni fisiche di un’energia e può pertanto essere misurato anche con le unitàdimisura del lavoro e dell’energia in generale. Più precisamente, nell’attuale formulazione della termodinamica, il calore è la parte di energia che un corpo ...
Leggi Tutto
metro2
mètro2 s. m. [dal lat. metrum (solo nel sign. di «misura del verso»), gr. μέτρον «misura»; come nome diunitàdimisura, dal fr. mètre, proposto nel 1791 e accettato dalla Convenzione nazionale [...] della luce nel vuoto). Accanto al metro si usano i multipli (decametro, ettometro, e soprattutto chilometro) e sottomultipli (decimetro, centimetro, millimetro, micrometro detto più spesso micron, ecc.); da esso poi derivano l’unitàdimisuradi ...
Leggi Tutto
caloria
calorìa s. f. [dal fr. calorie, der. del lat. calor -oris «calore»]. – 1. Unitàdimisuradella quantità di calore (simbolo: cal), pari alla quantità di calore che occorre somministrare a 1 grammo-massa [...] distillata per portarne, a pressione atmosferica normale, la temperatura da 14,5 °C a 15,5 °C. Attualmente si è convenuto di abbandonare l’uso della caloria e di adottare, al suo posto, l’unitàdimisuradell’energia, cioè il joule, dal momento che ...
Leggi Tutto
f, F
(èffe) s. f. o m. – Sesta lettera dell’alfabeto latino, la cui forma maiuscola deriva dal segno Ϝ (digamma) dell’alfabeto greco primitivo, segno ch’era usato per indicare la semivocale u̯, conservatasi [...] in chimica del fluoro, in fisica del farad (unitàdimisuradella capacità elettrica), talvolta anche del faraday, mentre °F è il simbolo del grado Fahrenheit (unitàdimisuradellatemperatura). In biochimica, vitamina F o F1, denominazione, ora ...
Leggi Tutto
ohm
‹óom› s. m. [dal nome del fisico ted. G. S. Ohm (1787-1854)]. – Unitàdimisuradella resistenza, reattanza e impedenza elettriche nel sistema internazionale SI (simbolo: Ω); si definisce come la [...] alta 106,3 cm e con sezione costante di 1 mm2, tenuta alla temperaturadi 0 °C. Nell’ambito dell’analogia elettromeccanica, sono state adottate due unitàdimisura con definizione formalmente analoga a quella dell’ohm SI, e cioè l’o. acustico e ...
Leggi Tutto
In una successione ordinata di termini la cui importanza o, nel caso di grandezze, il cui valore varia progressivamente in ordine crescente o decrescente, il posto di ciascuno dei termini in rapporto agli altri o, più concretamente, il valore...
F
°F simbolo del grado Fahrenheit, unità di misura della temperatura. La scala termometrica Fahrenheit fu introdotta dal fisico tedesco Gabriel Daniel Fahrenheit (1686-1736) ed è oggi utilizzata negli Stati Uniti d’America e in pochi altri...