città (ant. cittade) s. f. [lat. civĭtas -atis "condizione di cittadino" e "insieme di cittadini"]. - 1. [centro abitato di una certa estensione che, per le sue funzioni amministrative, economiche, sociali, [...] uno spazio circoscritto, in cui consiste un'università] ≈ campus. ⇑ università. □ città vecchia [la parte più antica
Un piccolo centro abitato, oltre che paese, può essere detto cittadina (per lo più connotato positivamente: stette con tanto d’occhi ...
Leggi Tutto
GIOVANNI BATTISTA de La Salle, santo
Luigi Savoré
Pedagogista francese del sec. XVII e fondatore della congregazione dei Fratelli delle scuole cristiane. Nacque a Reims il 30 aprile 1681 da Luigi de La Salle, consigliere reale; di ingegno...
Innocenzo VI
Pierre Gasnault
Di origine limosina come il suo predecessore Clemente VI, Étienne Aubert, futuro papa Innocenzo VI, era nato nel villaggio di Monts, parrocchia di Beyssac (Corrèze), negli ultimi decenni del XIII secolo, forse...