• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
81 risultati
Tutti i risultati [81]
Diritto [5]
Storia [4]
Matematica [3]
Industria [3]
Fisica [3]
Militaria [3]
Industria aeronautica [2]
Lingua [2]
Religioni [2]
Araldica e titoli nobiliari [2]

complottista

Neologismi (2008)

complottista s. m. e f. e agg. Chi o che ritiene che dietro molti accadimenti si nascondano cospirazioni, trame e complotti occulti. ◆ proprio in un momento di evidente, clamorosa difficoltà di chi sostiene [...] dai perfidi inglesi, terrorizzati da un secondo ritorno in Francia. E invece gli scienziati dissolvono l’aura di studio italiano, condotto da un team dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare insieme con un gruppo di ricercatori dell’Università di ... Leggi Tutto

giardino

Vocabolario on line

giardino s. m. [dal fr. jardin, ant. gart, jart, dal germ. *gart o *gardo (cfr. ted. Garten, ingl. garden)]. – 1. Terreno, per lo più cinto di muro, steccato o cancellata, coltivato a piante ornamentali [...] ; è in genere una sezione dell’orto botanico delle singole università. e. in gabbie parte in recinti spaziosi riproducenti le condizioni di ambiente in cui vive l’animale allo stato libero. 3. estens. e fig. a. Paese fertile e ridente: l’Italia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

secóndo¹

Vocabolario on line

secondo1 secóndo1 agg. e s. m. [lat. secŭndus, der. di sequi «seguire»; propr. «che segue, che non offre resistenza», detto dapprima della corrente e del vento, quindi, per contrapp. ad adversus, «favorevole, [...] poltrone di s. fila, in teatro; la s. classe elementare, la s. media, la s. liceo, il s. corso, il s. anno di università; il s. volume dell’ primo vino (la sua produzione è, comunque, vietata in Italia); in senso ampio, la s. età, nella vita umana, ... Leggi Tutto

plurialimentato

Neologismi (2008)

plurialimentato p. pass. e agg. Che può essere alimentato da più fonti, attraverso più canali. ◆ a spaccare i 15 dell’Ecofin è stato l’obbligo di comunicare i prezzi in anticipo per le compravendite [...] questo sarà Bloomberg, unica piattaforma plurialimentata che mi sembra in grado di rivestire le funzioni di fornitore di informazioni [Fabio] Ancarani [docente di marketing all’Università Bocconi]. (Francesco Aleo, Italia oggi, 13 luglio 2005, p. 20 ... Leggi Tutto

pandètte

Vocabolario on line

pandette pandètte s. f. pl. [dal lat. tardo Pandectae, gr. Πανδέκται comp. di παν- «pan-» e tema di δέχομαι «accogliere»; è quindi l’equivalente gr. del lat. Digestum]. – 1. a. Titolo di vaste trattazioni [...] nome della raccolta giustinianea (in latino Digestum seu Pandectae), altrimenti editori moderni. b. Un tempo, nelle università, materia d’insegnamento che aveva come oggetto dato nei secoli passati, spec. nell’Italia merid., a varî testi di legge, ... Leggi Tutto

mangiarisparmi

Neologismi (2008)

mangiarisparmi (mangia risparmi), agg. Che erode il denaro risparmiato. ◆ Piangono gli agenti immobiliari, i proprietari di case, i gestori degli stabilimenti. Quest’anno, complice il clima e l’euro [...] Diritti aeroportuali mangia risparmi / Ricerca dell’Università Bocconi. Il peso sul costo del volo è passato dal 5,9% del 2000 al 9,3% / I prezzi dei biglietti calano, ma la tariffazione dei servizi sale (Italia oggi, 20 luglio 2006, p. 8). Composto ... Leggi Tutto

instant messaging

Neologismi (2008)

instant messaging loc. s.le m. inv. Messaggistica in tempo reale. ◆ E-mail gratis, forum, chat (anche dedicate alle singole università), instant messaging (il servizio di messaggi istantanei che sta [...] messaging, multiconference audio e video conference (Michela Lautieri, Italia oggi, 10 gennaio 2006, p. 52, Circuits) gli assistenti virtuali, si moltiplicano un po’ ovunque non solo in ambito B2C (business to consumer) ma anche B2B (business to ... Leggi Tutto

area di eccellenza

Neologismi (2008)

area di eccellenza loc. s.le f. Raggruppamento o settore nel quale operano istituzioni, perlopiù di carattere scientifico, che si pone come punto di riferimento per l’applicazione di metodiche innovative [...] si daranno regole certe e in grado di attrarre investimenti - sarà affidata a Sviluppo Italia, la quale però avrà che funzionano grazie alla rete di rapporti e di collaborazioni tra università e aziende. Modelli su cui lavorare, da potenziare» [Piero ... Leggi Tutto

stazionàrio

Vocabolario on line

stazionario stazionàrio agg. e s. m. [dal lat. tardo stationarius, der. di statio -onis «fermata, dimora, riposo»]. – 1. agg. Che sta fermo in un luogo, che non si allontana dal luogo in cui si trova. [...] . il termine (v. stazione, n. 2). b. Presso le università del tardo medioevo, spec. in Italia, in Francia e in Inghilterra, la persona cui veniva affidato ufficialmente il compito di tenere in deposito gli esemplari-tipo dei libri d’insegnamento e di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – STORIA DELLA BIOLOGIA – STORIA DELLA FISICA – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA – MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

economato

Vocabolario on line

economato s. m. [der. di economo, sul modello del fr. économat]. – 1. Carica di economo, e durata di essa: aspirare a un e.; sotto il suo e. la situazione del bilancio migliorò. 2. In senso concr., l’ufficio [...] ’ente presso il quale è istituito: l’e. dell’università; fare una richiesta di materiale all’economato. 3. E la loro vacanza, non andassero dispersi; tali economati, istituiti saltuariamente in alcune regioni già dal sec. 15°, ed estesi a tutto il ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
Italia
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega all’Europa centrale (da O a E: Francia,...
università
università Istituto scientifico e didattico di ordine superiore che ha potere di conferire un riconoscimento giuridico particolare a chi ha fruito dell’insegnamento impartito all’interno di esso dai docenti delle varie materie. Le u. degli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali