• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
44 risultati
Tutti i risultati [44]
Medicina [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]

insegnamento

Sinonimi e Contrari (2003)

insegnamento /inseɲa'mento/ s. m. [der. di insegnare]. - 1. (educ.) a. [attività, ufficio dell'insegnare, spec. nella scuola o all'università: i. elementare, secondario] ≈ educazione, istruzione. b. (estens.) [...] [professione dell'insegnante: abilitazione all'i.] ≈ docenza, (non com.) magistero. c. [nell'università, ciascuno dei settori disciplinari insegnati: attivare nuovi i.] ≈ disciplina, materia (d'esame). 2. (estens.) [ciò che qualcuno o qualcosa ... Leggi Tutto

mestieri e professioni. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi mestieri e professioni. Finestra di approfondimento Agricoltura, allevamento e sim. - 1. Agrimensore; agronomo; agrotecnico; zootecnico. 2. Agricoltore; boscaiolo; carbonaio; coltivatore (diretto); [...] ; ortottista; ostetrico; pediatra; portantino; psichiatra; psicoanalista; psicoterapeuta; veterinario. Scuola e università - (v. le schede scuola e università). Commercio, amministrazione, servizi e altro - 1. Amministratore (delegato); architetto ... Leggi Tutto

scuola. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi scuola. Finestra di approfondimento Tipi di scuola - 1. Diurna, serale; a tempo pieno, a tempo prolungato; confessionale, religiosa, laica; popolare; privata (convenzionata, legalmente riconosciuta, [...] , nazionale della pubblica istruzione, scolastico distrettuale, scolastico provinciale), giunta esecutiva; rappresentante (degli studenti, dei genitori, del consiglio di istituto, di classe). Per i termini riguardanti l’università, v. la scheda ... Leggi Tutto

iscritto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

iscritto¹ [part. pass. di iscrivere]. - ■ agg. 1. a. [annoverato in una lista, incluso in un elenco e sim., anche con la prep. in: risultare i. nel registro degli indagati] ≈ (non com.) inscritto, registrato, [...] con la prep. a: non risultare i. all'ACI] ≈ affiliato, associato, (non com.) inscritto, (pop.) segnato, tesserato, [all'università] immatricolato. ↔ espulso (da), radiato (da). 2. (geom., non com.) [di figura geometrica costruita all'interno di altra ... Leggi Tutto

iscrizione

Sinonimi e Contrari (2003)

iscrizione /iskri'tsjone/ s. f. [dal lat. inscriptio -onis]. - 1. a. [l'iscrivere in una lista, in un elenco e sim., anche con la prep. in: i. nel registro di un'impresa] ≈ (non com.) inscrizione, registrazione, [...] con la prep. a: i. all'albo di nuovi soci] ≈ affiliazione, associazione, (non com.) inscrizione, tesseramento, [all'università] immatricolazione. ↔ espulsione (da), radiazione (da). 2. (estens.) [scritta tracciata sul marmo, sul metallo o su altro ... Leggi Tutto

esamificio

Sinonimi e Contrari (2003)

esamificio /ezami'fitʃo/ s. m. [comp. di esame e -ficio], iron. - [scuola o università che attribuisca titoli di studio con grande facilità e disinvoltura] ≈ diplomificio. ... Leggi Tutto

petroniano

Sinonimi e Contrari (2003)

petroniano [dal nome di san Petronio, protettore della città di Bologna], non com. - ■ agg. [di Bologna: l'università p.] ≈ bolognese. ■ s. m. (f. -a) [abitante o nativo di Bologna] ≈ bolognese. ... Leggi Tutto

PhD

Sinonimi e Contrari (2003)

PhD /pi-'eitʃ-di/, it. /pi-etʃ-'di/ s. ingl. [sigla del lat. mediev. Philosophiae Doctor "dottore in filosofia", usato nel mondo anglosassone per designare il titolare di un dottorato in qualunque disciplina], [...] usato in ital. al masch. - (educ.) [corso di specializzazione postlaurea, spec. in riferimento alle università anglosassoni e, anche, il titolo che ne consegue: frequentare un PhD; prendere, avere un PhD] ≈ dottorato (di ricerca). ... Leggi Tutto

lasciare

Sinonimi e Contrari (2003)

lasciare [lat. laxare "allargare, allentare, sciogliere", der. di laxus "allentato"] (io làscio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [cessare di tenere e sim.] ≈ mollare. ↔ reggere, stringere, tenere, tirare. 2. (estens.) [...] (o la pelle o le penne) → □. 4. (fig.) a. [cessare di fare qualcosa, anche assol.: l. l'università; dopo anni di lavoro, ha lasciato] ≈ abbandonare, interrompere, (fam.) mollare, (fam.) piantare, rinunciare (a), smettere. ↔ ricominciare, riprendere ... Leggi Tutto

lectio

Sinonimi e Contrari (2003)

lectio /'lɛktsjo/ s. f., lat. [propr. "scelta", e quindi "lettura, lezione", der. di legĕre "cogliere, scegliere; leggere"] (pl. lectiònes, o invar.). - 1. (filol.) [modo con cui una parola o frase si [...] ] ≈ lezione, variante. ● Espressioni: lectio difficilior [in un'edizione critica di un testo, variante più rara e difficile] ↔ lectio facilior. 2. (non com.) [spec. nelle scuole e università mediev., commento cattedratico agli autori] ≈ lezione. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
Università
In Italia, le università sono dotate di personalità giuridica. Esse organizzano le proprie strutture e agiscono, per la realizzazione delle proprie finalità istituzionali, nel rispetto della libertà d’insegnamento e di ricerca e dei principi...
università
università Istituto scientifico e didattico di ordine superiore che ha potere di conferire un riconoscimento giuridico particolare a chi ha fruito dell’insegnamento impartito all’interno di esso dai docenti delle varie materie. Le u. degli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali