steampunk s. m. Corrente narrativa che introduce, non di rado con ironia, elementi di fantascienza o fantasy all’interno di scenari storici reali o fittizi, nei quali si immagina che la civiltà tecnologica [...] ha preso nota di ogni dettaglio ma poi, per sua stessa ammissione, ha lasciato correre la sua immaginazione creando un universo "steampunk", quel genere narrativo che ambienta le sue storie nell'Inghilterra ottocentesca con una varietà di congegni e ...
Leggi Tutto
scandaglio
scandàglio s. m. [lat. *scandacŭlum, der. di scandĕre «salire»; nel sign. 2 è un deverbale di scandagliare]. – 1. Nome generico di strumento che serve a misurare la profondità delle acque: [...] ; tale tecnica è stata poi estesa anche alla statistica delle galassie, per riconoscere la distribuzione di queste nell’Universo. b. Esame, calcolo preventivo, fatto con la maggiore diligenza e precisione possibile: secondo il mio s. appresso a ...
Leggi Tutto
fondo2
fóndo2 s. m. [lat. fŭndus]. – 1. a. La parte inferiore di una cosa, e spec. di un recipiente o d’altra cavità: il f. della bottiglia, della botte, di un bicchiere; bere, vuotare un fiasco fino [...] ; dare f. a una sostanza, a un patrimonio, consumarli interamente; dare f. a un argomento, esaurirlo; dare f. all’universo, iron., di chi, trattando un argomento anche semplice, si rifà dai primi principî o pretende di giungere ai significati ultimi ...
Leggi Tutto
premonizione
premonizióne s. f. [dal lat. tardo praemonitio -onis, der. di praemonere «premonire»]. – 1. ant. Ammonizione, avvertimento anticipato. 2. In metapsichica, informazione paranormale relativa [...] al verificarsi di eventi futuri. Più genericam., presentimento, presagio, segno premonitore: ogni aspetto dell’universo, ... fino alla stella che fende il sereno, è indizio e p. del futuro (Papini). ...
Leggi Tutto
gazzetta2
gażżétta2 s. f. [dalla voce prec.; in origine titolo di un giornale di Venezia dell’inizio del sec. 17°, La gazeta dele novità, così detta perché costava una gazzetta]. – 1. Foglio a stampa, [...] giornale o periodico con notizie politiche, letterarie, ecc.: le g., anima e vita Dell’universo, e di savere a questa Ed alle età venture unica fonte! (Leopardi). La parola, viva con questo sign. per tutto il sec. 18°, e oggi sostituita quasi ...
Leggi Tutto
erotismo
s. m. [der. di erotico]. – 1. L’insieme delle manifestazioni dell’istinto sessuale sia sul piano psicologico e affettivo sia su quello comportamentale. 2. Forma elaborata che la sessualità raggiunge, [...] a un e. ossessivo. 4. Corrente e atteggiamento letterario, filosofico e mistico che vede nella sessualità e nelle sue manifestazioni la rivelazione di una forza fondamentale dell’universo o una modalità di conoscenza talvolta di tipo estatico. ...
Leggi Tutto
anima
ànima s. f. [lat. anĭma, affine, come anĭmus, al gr. ἄνεμος «soffio, vento»]. – 1. Nell’accezione più generica, il principio vitale dell’uomo, di cui costituisce la parte immateriale, origine e [...] un’a.). 3. Per analogia, a. del mondo, o a. cosmica, espressioni filosofiche con cui è stato indicato il principio vitale dell’universo. 4. Di varie cose, la parte interna, quella che funge da sostegno o dà forma. In partic.: a. Anima d’una pianta ...
Leggi Tutto
madre
(ant. matre) s. f. [lat. mater -tris]. – 1. a. Donna che ha concepito e partorito; genitrice: m. tenera, affettuosa, amorosa; m. snaturata; amore di m.; m. di molti figli; diventare m., avere il [...] della Terra quale elemento femminile contrapposto al Cielo, come divinità fecondatrice e, talora, come divinità creatrice dell’universo. In antropologia, il concetto di madre assume un carattere eminentemente culturale e sociale, distinto da quello ...
Leggi Tutto
impermutabile
impermutàbile agg. [dal lat. tardo impermutabĭlis, comp. di in-2 e permutabĭlis «permutabile»]. – Propr., che non può essere oggetto di permuta; più com., immutabile, costante: l’i. ordine [...] dell’universo. ◆ Avv., raro, impermutabilménte, senza possibilità di permutazione o di mutamento. ...
Leggi Tutto
enonauta
s. m. e f. Navigatore enologico, chi viaggia, anche attraverso la rete telematica, alla ricerca di vini genuini e raffinati. ◆ Enonauti e capitani di lungo sorso di Puglia tutti pronti a staccare [...] moglie Irene Chiari, fondatori del sito, è stata una scommessa vinta: coniugare le potenzialità delle nuove tecnologie con un universo - quello del vino - che fino a qualche anno fa rimaneva ancora terreno per pochi eletti. Giocando di anticipo, i ...
Leggi Tutto
Universo In astronomia, l’insieme dei corpi celesti (pianeti, stelle, galassie, polveri e gas diffusi) che circonda la Terra. Lo studio astronomico dell’U. fisico si propone di fornire un quadro descrittivo e interpretativo della sua struttura...
universo
univèrso [Der. del lat. universum, neutro sostantivato dell'agg. universus; nell'uso astronomico è nome proprio e quindi ha l'iniziale maiusc.] [ASF] L'insieme dei corpi celesti e dello spazio da essi popolato: v. astronomia, storia...