• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
22 risultati
Tutti i risultati [22]
Medicina [3]

sfrenato

Sinonimi e Contrari (2003)

sfrenato agg. [part. pass. di sfrenare]. - 1. [che non ha alcuna moderazione, che non ha ritegno o controllo: un uomo s. nel bere; passione s.] ≈ eccessivo, esagerato, smodato, smoderato. ↔ contenuto, [...] vivacità: un ragazzo s.] ≈ (fam.) indemoniato, (fam.) indiavolato, scalmanato, scatenato. ↓ irrequieto, vivace. ↔ calmo, quieto, tranquillo. 3. [molto veloce: un ritmo s.] ≈ forsennato, frenetico, scatenato, travolgente, vorticoso. ↔ lento. 4. [che ... Leggi Tutto

vivace

Sinonimi e Contrari (2003)

vivace agg. [dal lat. vivax -acis, der. di vivĕre "vivere"]. - 1. a. (bot., non com.) [di pianta, che vive più di due anni: pianta v.] ≈ perenne. b. (ant.) [di terreno, capace di far crescere rigogliosamente [...] di persona, che manifesta dinamismo, esuberanza e sim.: è un uomo ancora molto v.] ≈ attivo, brioso, dinamico, esuberante, lesto serrato, vivo. ↑ animoso, aspro, polemico. ↔ calmo, pacato, tranquillo. 3. a. [che ha una luminosità viva, intensa: luce v ... Leggi Tutto

caldo. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi caldo. Finestra di approfondimento Gradi di caldo - C. e freddo hanno due ambiti semantici fondamentali: quello letterale, connesso con la temperatura, e quello figurato, riguardante il carattere, [...] però, questi ultimi, quasi solo a persona: l’uomo più flemmatico del mondo, quando si mette a servire fervida, focosa: focoso e impetuoso com’era, Franco aveva tuttavia la semplice tranquilla fede d’un bambino (A. Fogazzaro). Il contr. di uno sguardo ... Leggi Tutto

sonno

Sinonimi e Contrari (2003)

sonno /'son:o/ s. m. [lat. somnus]. - 1. a. (fisiol.) [stato e periodo di riposo fisico-psichico dell'uomo e degli animali, caratterizzato dalla sospensione totale o parziale della coscienza e della volontà: [...] dalla cessazione di ogni attività e di ogni forma di vita esteriore: una città immersa nel s.] ≈ pace, quiete, silenzio, tranquillità. 3. (ant.) [attività mentale che si svolge durante il sonno, e il suo contenuto stesso: quand'io feci 'l mal ... Leggi Tutto

moderato

Sinonimi e Contrari (2003)

moderato [part. pass. di moderare]. - ■ agg. 1. [contenuto entro giusti limiti: richieste m.; procedere a velocità m.] ≈ contenuto, limitato. ↑ modesto, modico. ↔ eccessivo, esagerato, (non com.) immoderato, [...] esagerato, intemperante, smodato. ↑ scatenato, sfrenato. b. [assol., che rifugge dagli eccessi: un uomo m.] ≈ equilibrato, misurato, pacato, posato, sobrio, tranquillo. ↔ incontinente. 3. (polit.) [che si mantiene in una posizione di centro, lontano ... Leggi Tutto

pacato

Sinonimi e Contrari (2003)

pacato agg. [part. pass. di pacare]. - 1. [di persona, che agisce con calma, tranquillità, ecc.: un uomo p.] ≈ calmo, olimpico, pacifico, placido, quieto, sereno, tranquillo. ‖ flemmatico. ↔ agitato, impetuoso, [...] irruente. ‖ nervoso. 2. [di cosa, che dimostra ponderatezza, posatezza: pronunciare un discorso dai toni p.] ≈ equilibrato, misurato, ponderato, posato. ↔ avventato, impulsivo. ↑ dissennato. 3. (fig., ... Leggi Tutto

rissoso

Sinonimi e Contrari (2003)

rissoso /ri's:oso/ agg. [dal lat. rixosus, der. di rixa "rissa"]. - [che è incline ad attaccare rissa: uomo, carattere r.] ≈ aggressivo, iracondo, litigioso, manesco, riottoso, (non com.) rissaiolo, violento. [...] ↔ accomodante, bonario, conciliante, mite, pacifico, (fam.) pacioso, placido, tranquillo. ... Leggi Tutto

docile

Sinonimi e Contrari (2003)

docile /'dɔtʃile/ agg. [dal lat. docĭlis, der. di docēre "insegnare"]. - 1. a. [di persona che si piega facilmente alla volontà altrui, anche con la prep. a: un ragazzo d., d'indole d.; essere d. agli [...] . ↔ disobbediente, indocile, insubordinato, renitente, restio, ribelle. b. [di animale che si fa facilmente guidare dall'uomo] ≈ calmo, mansueto, mite, tranquillo. ↔ (lett.) forastico, indocile, ribelle. 2. (estens.) [di cosa che ben si presta ad un ... Leggi Tutto

intemperante

Sinonimi e Contrari (2003)

intemperante [dal lat. intempĕrans -antis, der. di tempĕrans "temperante", col pref. in- "in-²"]. - ■ agg. 1. [di persona, che non sa moderarsi negli appetiti e nei desideri, anche assol.: essere i. nel [...] mangiare; un uomo i.] ≈ esagerato, incontinente, (non com.) intemperato, sfrenato, smodato, (non com.) smoderato, i.] ≈ eccessivo, esagerato. ↔ contenuto, controllato, misurato, pacato, tranquillo. ■ s. m. e f. [persona intemperante] ≈ incontinente ... Leggi Tutto

elettrico

Sinonimi e Contrari (2003)

elettrico /e'lɛt:riko/ agg. [dal lat. scient. electricus, der. del lat. electrum, gr. ḗlektron "ambra", sostanza che, sfregata, attiva i corpi leggeri] (pl. m. -ci). - 1. (fis.) [che ha relazione con l'elettricità, [...] scossa e.; chitarra e.]. 2. (fig.) [che è in stato di tensione emotiva a causa dell'agitazione, dell'irrequietezza e sim.: un uomo particolarmente e.] ≈ agitato, eccitato, irrequieto. ↑ frenetico, nervoso, smanioso. ↔ calmo, controllato, tranquillo. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
The Quiet Man
The Quiet Man Aldo Viganò (USA 1952, Un uomo tranquillo, colore, 129m); regia: John Ford; produzione: John Ford, Merian C. Cooper per Republic; soggetto: dal racconto The Green Rushes di Maurice Walsh; sceneggiatura: Frank S. Nugent; fotografia:...
Dern, Laura
Attrice statunitense (n. Los Angeles 1967). Figlia di B. Dern e D. Ladd, con la quale ha iniziato a recitare da bambina e ha ricevuto la candidatura al premio Oscar nel 1991 Rambling Rose (Rosa scompiglio e i suoi amanti, 1991), unica coppia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali