alleanza
1. MAPPA Tecnicamente si chiama ALLEANZA un legame internazionale con il quale due o più Stati si impegnano a concedersi un appoggio reciproco per raggiungere uno scopo politico comune (stringere, [...] parlamentari; una nuova a. tra associazioni scientifiche). 3. Per la religione cattolica, l’alleanza è un patto tra Dio e l’uomo; si ricorda in particolare il patto stabilito da Dio con Noè, Abramo e l’intero popolo di Israele attraverso Mosè; esso ...
Leggi Tutto
arma
1. MAPPA Si chiama ARMA qualsiasi oggetto che possa essere usato come mezzo di offesa o di difesa; in senso più ristretto, è un’arma un oggetto fabbricato apposta per la guerra, la difesa personale, [...] e bagagli
concedere l’onore delle armi
essere alle prime armi
mettere mano all’arma
passare per le armi
piazza d’armi
uomo d’armi
Citazione
Aveva un’aria concentrata, attenta, come di chi abbia per le mani una pistola carica; e, quando taceva, non ...
Leggi Tutto
angoscia
1. MAPPA L’ANGOSCIA è uno stato di ansia e di sofferenza molto intensa che affligge l’animo di una persona per una situazione reale o anche, talvolta, immaginaria; può essere accompagnata da [...] per descrivere gli stati di sofferenza più grave. 2. In filosofia, l’angoscia è uno stato di turbamento che l’uomo ha in seguito a una riflessione sulla propria esistenza nel mondo (a. esistenziale); è uno dei temi fondamentali dell’esistenzialismo ...
Leggi Tutto
buono
1. È BUONO qualcuno o qualcosa che risponde all’idea del bene morale o che ha come fine il bene morale (un uomo b.; compiere una buona azione; buoni sentimenti). 2. MAPPA Riferito a una persona, [...]
Proverbi
a buon intenditor poche parole
Citazione
Come non si può trovare il più santo e più benigno ed utile animale dell’uomo, quando è buono, così, quando è cattivo, non si può trovare il più scelerato, maligno e dannoso.
Tullia d’Aragona,
Dell ...
Leggi Tutto
bene 2
BENE (2)
1. MAPPA Il BENE (2) è ciò che è buono in sé, cioè perfetto nel suo essere o nel suo valore morale, e quindi oggetto di desiderio, causa e fine di tutte le azioni umane (tendere, aspirare [...] bene
il sommo bene
l’amato bene
portare bene
volere bene
Proverbi
il meglio è nemico del bene
Citazione
Il comunista era un uomo basso, con una grossa testa calva, che aveva girato il mondo e sapeva tutti i mestieri. Era uno che conosceva il male e ...
Leggi Tutto
capitale
1. MAPPA Il CAPITALE è una grande quantità di soldi, una somma ingente di denaro (mettere insieme, mettere da parte, accumulare, ereditare un c.; spendere, sperperare, dilapidare, dissipare [...] capitale
capitale circolante
capitale fisso
capitale sociale
capitale umano
in conto capitale
Citazione
Già il fatto che si parli dell’uomo come di un “capitale” o vi si faccia riferimento come a una “risorsa” (le cosiddette “risorse umane”) la dice ...
Leggi Tutto
capello
1. MAPPA Si chiama CAPELLO ciascuno dei peli che si trovano sulla testa dell’uomo; i capelli si differenziano dagli altri peli per l’elevatissimo numero e per lo sviluppo in lunghezza; possono [...] ; avere i capelli ordinati, arruffati; raccogliere i capelli in una treccia; farsi i capelli; avere un c. molto fine; un uomo ancora di c. nero). 2. Con significato più ampio, la parola è usata anche per indicare qualsiasi oggetto molto sottile (fine ...
Leggi Tutto
corpo
1. Nel linguaggio della fisica, il CORPO è un insieme di elementi di materia a cui si attribuiscono le proprietà di estensione, divisibilità e impenetrabilità, e cioè le proprietà tipiche della [...] c. contundente), 3. MAPPA ma il significato più frequente con cui la parola è usata è quello di organismo, struttura fisica dell’uomo e degli animali (avere un c. atletico, agile; prendersi cura del proprio c.); 4. in particolare, si chiama corpo la ...
Leggi Tutto
dire
1. MAPPA Il verbo DIRE significa pronunciare, esprimere con la voce (mi disse queste precise parole; d. una parolaccia, una frase incomprensibile), oppure anche recitare (d. una poesia, la lezione, [...] il peccatore
Citazione
E quando ebbe cosie detto, dissi: – In che modo è obligato un uomo a l’altro naturalmente per via di veritade? – Ed ella disse: – L’un uomo a l’altro èe obligato naturalmente di dire verità e servarli quello che giustamente li ...
Leggi Tutto
donna
1. MAPPA Nella specie umana, la DONNA è l’individuo di sesso femminile, e viene chiamata così soprattutto da quando raggiunge la maturità anatomica e quindi l’età adulta (una giovane d., una d. [...] anziana; si dà arie da d. fatta; una d. intelligente, affascinante, di spirito); si contrappone a uomo soprattutto quando si vogliono descrivere delle caratteristiche o degli oggetti che appartengono specificamente all’una o all’altro (voce di d.; ...
Leggi Tutto
Individuo della specie umana, senza distinzione di sesso, età, condizione sociale ecc., considerato sia come elemento a sé stante sia come facente parte di un gruppo o di una collettività.
Antropologia
A partire dagli studi di L. Lévy-Bruhl,...