falso
1. MAPPA In generale, si definisce FALSO tutto ciò che è sostanzialmente non vero, ma è creduto o si vuol far passare per vero. 2. In particolare, è falso ciò che non corrisponde alla verità pur [...] a una persona, l’aggettivo falso indica chi fa o dice il contrario di ciò che pensa, e quindi è simulatore e ipocrita (è un uomo f.; ha un animo f.), o chi finge di essere ciò che non è realmente (bisogna guardarsi dai falsi amici), o anche chi ha l ...
Leggi Tutto
fratello
1. MAPPA La parola FRATELLO indica la persona di sesso maschile che ha in comune con un’altra i genitori (f. gemello, adottivo; f. maggiore, minore; mio f. lavora all’estero; ho un f. e una [...] fratelli italiani all’estero; essere fratelli nel dolore, nella gioia). 4. Nella concezione della religione cristiana, fratello è ogni uomo rispetto agli altri, in quanto condivide la condizione di figlio di Dio (amare, aiutare i propri fratelli). 5 ...
Leggi Tutto
femmina
1. MAPPA Dal punto di vista della biologia si definisce FEMMINA l’individuo di una specie che produce solo gameti femminili, cioè uova o ovocellule (l’ultimo nato della capra è una f.; il veterinario [...] , indica una donna che possiede in grado notevole le doti fisiche, fisiologiche e psicologiche che la rendono desiderabile per un uomo, e che sa farle valere per rendersi attraente (una donna veramente f.). 4. In senso figurato, femmina si usa nel ...
Leggi Tutto
giusto
1. MAPPA Riferito a una persona, l’aggettivo GIUSTO indica chi giudica e si comporta secondo i principi della giustizia (uomo, giudice g.; Dio è immensamente g.). 2. In senso religioso e morale, [...] è giusto chi vive seguendo i precetti della religione e cercando di fare il bene (l’uomo g. patisce per il peccatore). 3. MAPPA Riferito a una cosa, giusto si dice di ciò che è conforme alla giustizia, che è detto o fatto con giustizia (una giusta ...
Leggi Tutto
grande
1. Si dice GRANDE tutto ciò che supera la misura ordinaria, in senso proprio o figurato. 2. MAPPA Riferito a cosa, l’aggettivo grande può descriverne le dimensioni, e significare dunque, a seconda [...] un g. poema; i più grandi monumenti dell’antichità). 10. Riferito a persona, può indicare la grandezza materiale del corpo (un uomo g. e grosso) 11. oppure far riferimento all’età, significando quindi adulto, maturo (da g. voglio fare l’aviatore). 12 ...
Leggi Tutto
individuo
1. Nel suo significato più generale, la parola INDIVIDUO indica ogni singolo ente in quanto distinto da altri della stessa specie. In particolare, in biologia, è un individuo ogni organismo [...] senza offendere la società stessa; garantire in seno alla società i diritti dell’i.). 3. MAPPA Il termine può indicare anche un singolo uomo, specifico, per lo più quando non lo si conosce e spesso con un tono spregiativo (c’è un i. che ti cerca; chi ...
Leggi Tutto
industria
1. MAPPA L’INDUSTRIA è, in senso generico, l’attività dell’uomo diretta alla produzione di beni e servizi; nel linguaggio economico, in particolare, si chiama industria l’attività produttiva [...] la qualità grazie alla quale qualcuno lavora con operosità e con diligenza, impegnandosi molto in quello che fa (l’i. dell’uomo supera gli ostacoli della natura; l’ammirevole i. delle api).
Parole, espressioni e modi di dire
capitano d’industria ...
Leggi Tutto
lavoro
1. Nel suo significato più generale, il termine LAVORO indica qualsiasi impiego di energia (umana, animale o meccanica) destinato a uno scopo specifico (il l. dell’uomo, dei buoi, di una macchina, [...] del computer). 2. Più comunemente e concretamente, un lavoro è l’applicazione delle capacità fisiche e intellettuali dell’uomo rivolta alla produzione di un bene, di una ricchezza, o comunque a ottenere un prodotto utile (il l. manuale, intellettuale ...
Leggi Tutto
lettera
1. MAPPA Si chiama LETTERA ciascuno dei segni con cui si rappresentano nella scrittura i suoni delle vocali e delle consonanti di una lingua, e che insieme formano l’alfabeto (lettere maiuscole, [...] indica l’insieme delle materie umanistiche (studiare lettere classiche, moderne; lettere italiane, latine, greche; coltivare le lettere; uomo di lettere; studente, professore di lettere).
Parole, espressioni e modi di dire
a chiare lettere
a lettere ...
Leggi Tutto
memoria
1. MAPPA La MEMORIA è la capacità che l’uomo in particolare ha di ricordare, cioè di conservare e richiamare alla coscienza nozioni ed esperienze del passato (la m. di quei momenti è ancora [...] lavatrice).
Parole, espressioni e modi di dire
a futura memoria
alla, in memoria di
a memoria
a memoria d’uomo
cancellare dalla memoria
imparare, mandare a memoria
memoria storica
vuoto di memoria
Citazione
«A questo maldetto gioco non posso vencere ...
Leggi Tutto
Individuo della specie umana, senza distinzione di sesso, età, condizione sociale ecc., considerato sia come elemento a sé stante sia come facente parte di un gruppo o di una collettività.
Antropologia
A partire dagli studi di L. Lévy-Bruhl,...