paura s. f. [dal lat. pavor -oris "timore, paura", rifatto col suff. -ura]. - 1. [stato emotivo di chi si sente insicuro, smarrito e sim., di fronte a un pericolo reale o immaginario: essere preda della [...] di chi si fa scrupoli di coscienza talvolta eccessivi, quasi solo nell’espressione timorato di Dio: egli era un uomo timorato di Dio, casalingo e caritatevole (G. D’Annunzio). Spaventoso è talora sinon. di atroce, mostruoso, orrendo, terribile, ecc ...
Leggi Tutto
pedalino s. m. [dim. del region. pedale "calza da uomo"], roman. - [calza corta o lunga da uomo] ≈ (region.) calzetta, (region.) calzetto, (region.) calzino, [pesante] calzerotto. ● Espressioni: fig., [...] scherz., ridurre (o rivoltare) come un pedalino [trattare male qualcuno, anche fig.] ≈ conciare per le feste, ridurre a mal partito, strapazzare ...
Leggi Tutto
pederastia /pedera'stia/ s. f. [dal gr. paiderastía, der. di paiderastḗs "pederasta", attrav. il fr. pédérastie]. - [inclinazione amorosa e attrazione sessuale di un uomo verso un altro uomo o, anche, [...] verso un minorenne] ≈ omosessualità. ‖ pedofilia. ↔ eterosessualità ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi
paura. Finestra di approfondimento
Tipi di paura - Numerosi sono i termini che esprimono il senso di forte insicurezza e smarrimento provato di fronte a pericoli o a cose o persone spaventose. [...] di chi si fa scrupoli di coscienza talvolta eccessivi, quasi solo nell’espressione timorato di Dio: egli era un uomo timorato di Dio, casalingo e caritatevole (G. D’Annunzio). Spaventoso è talora sinon. di atroce, mostruoso, orrendo, terribile, ecc ...
Leggi Tutto
omosessuale /omoses:u'ale/ [comp. di omo- e sessuale]. - ■ agg. [che presenta attrazione sessuale per individui dello stesso sesso: tendenze o.] ≈ gay, (fam.) omo, (non com.) omoerotico, (non com.) omofilo, [...] omosex, [di donna] lesbico, [di donna] saffico. ↔ (fam.) etero, eterosessuale. ■ s. m. [uomo che è attratto sessualmente da persone del suo stesso, o ha rapporti sessuali con esse] ≈ (offensivo) bardassa, (offensivo) buco, (offensivo) checca, ( ...
Leggi Tutto
donna /'dɔn:a/ s. f. [lat. dŏmĭna "signora, padrona", lat. volg. domna]. - 1. [essere umano adulto di sesso femminile] ≈ ‖ femmina, signora. ↔ uomo. ‖ maschio, signore. ● Espressioni: donna di casa ≈ casalinga, [...] massaia; donna di legge [esperta e studiosa di legge] ≈ giurista; donna di lettere [donna che si dedica stabilmente ad attività di studio nel campo umanistico] ≈ intellettuale, letterata, umanista; donna ...
Leggi Tutto
pelle /'pɛl:e/ s. f. [lat. pellis]. - 1. [strato di rivestimento esterno del corpo dell'uomo] ≈ (scherz.) buccia, Ⓣ (anat.) cute, (fam.) scorza. ⇓ Ⓣ (anat.) derma, Ⓣ (anat.) epidermide. ● Espressioni: [...] fig., avere la pelle d'oca [avere brividi per il corpo; anche, fig., avere paura] ≈ (lett.) aggricciarsi, rabbrividire, raggelare; pelle d'oca [fenomeno per cui, per freddo o paura, la pelle si raggriccia] ...
Leggi Tutto
Individuo della specie umana, senza distinzione di sesso, età, condizione sociale ecc., considerato sia come elemento a sé stante sia come facente parte di un gruppo o di una collettività.
Antropologia
A partire dagli studi di L. Lévy-Bruhl,...