unghia /'ungja/ s. f. [lat. ungŭla, dim. di unguis "unghia"]. - 1. a. (anat.) [formazione epidermica cheratinizzata posta sulle estremità delle dita dell'uomo e delle scimmie antropomorfe, con funzione [...] di protezione, appoggio, presa degli alimenti, difesa e sim.] ≈ Ⓖ (scherz.) artiglio, Ⓖ (scherz.) grinfia, unguicola, [di lunghe dimensioni e senza forma] Ⓖ (scherz.) zappa. ● Espressioni: fig., fam., ...
Leggi Tutto
castrazione /kastra'tsjone/ s. f. [dal lat. castratio -onis]. - [asportazione dei testicoli] ≈ [di animali] castratura, [dell'uomo] evirazione. ⇑ mutilazione. ...
Leggi Tutto
poco /'pɔko/ (tronc. po', solo nella costruzione un po' e alcune altre) [lat. paucus] (pl. m. -chi). - ■ agg. 1. [che è in piccole quantità, in piccola misura: c'è p. lavoro] ≈ insufficiente, limitato, [...] .: a dir poco ≈ [→ DIRE (2. a)]. 2. [seguito da un agg., o da un avv. di qualità, in piccola misura: un uomo p. educato; sto p. bene] ≈ ↑ affatto, per niente. ↔ assai, molto. ↑ estremamente. ↓ alquanto, piuttosto. 3. [seguito da un avv., di tempo o ...
Leggi Tutto
unguicola /un'gwikola/ s. f. [der. del lat. unguis "unghia", con suff. dim.]. - (anat., zool.) [tipo di unghia sottile e piana propria dell'uomo e delle scimmie antropomorfe] ≈ Ⓖ unghia. ...
Leggi Tutto
catastrofico /kata'strɔfiko/ agg. [der. di catastrofe] (pl. m. -ci). - 1. [che rappresenta o che provoca una catastrofe: una guerra c.] ≈ (non com.) catastrofale, disastroso, distruttivo, esiziale, letale, [...] micidiale, rovinoso, [se di origine naturale] calamitoso. ↓ dannoso, nocivo. ‖ funesto, tragico. ↔ benefico, costruttivo, favorevole. 2. (estens.) [caratterizzato da eccessivo pessimismo: un uomo c.] ≈ e ↔ [→ CATASTROFISTA agg.]. ...
Leggi Tutto
fauno /'fauno/ s. m. [dal lat. Faunus]. - 1. (mitol.) [antichissima divinità italica venerata come protettrice delle greggi e raffigurata con orecchie a punta, corna e piedi caprini] ≈ ‖ satiro. ⇑ semicapro. [...] 2. (estens.) [uomo con spiccate propensioni erotiche] ≈ satiro, (scherz.) mandrillo, (pop.) maniaco (sessuale). ...
Leggi Tutto
fede /'fede/ (poet. fé /fe/) s. f. [lat. fĭdes]. - 1. a. [credenza piena e fiduciosa che si fonda su intima convinzione o sull'autorità altrui più che su prove positive, anche con la prep. in: avere f. [...] fede (a qualcuno o qualcosa) → □. ▲ Locuz. prep.: estens., di poca fede [di chi non ha fiducia negli altri: sei un uomo di poca f.] ≈ diffidente, incredulo, scettico. b. (estens.) [complesso di valori ideali a cui si aderisce: f. religiosa, politica ...
Leggi Tutto
untorello /unto'rɛl:o/ s. m. [dim. di untore] (f. -a). - [persona da poco, per lo più incapace di procurare gravi danni: Va, va, povero u. (A. Manzoni)] ≈ ‖ povero cristo (o diavolo), pover'uomo. ...
Leggi Tutto
Individuo della specie umana, senza distinzione di sesso, età, condizione sociale ecc., considerato sia come elemento a sé stante sia come facente parte di un gruppo o di una collettività.
Antropologia
A partire dagli studi di L. Lévy-Bruhl,...