centauro /tʃen'tauro/ s. m. [dal lat. centaurus, gr. kéntauros] (raro il f. -a o -éssa). - 1. (mitol.) [essere mitologico che era metà uomo metà cavallo]. 2. (fig., sport.) [corridore in sella a una moto] [...] ≈ motociclista ...
Leggi Tutto
luculliano agg. [dal lat. Lucullianus]. - [di pranzo e sim., degno di Lucio Licinio Lucullo, uomo politico romano, soprattutto con allusione al suo fasto: pasto l.] ≈ pantagruelico, principesco, sontuoso. [...] ↔ frugale, modesto, parco ...
Leggi Tutto
fiduciario /fidu'tʃarjo/ s. m. [dal lat. fiduciarius, agg.] (f. -a). - [chi ha l'incarico di svolgere un'attività di fiducia per conto di una persona o di un ente: inviare in propria vece un f.] ≈ uomo [...] di fiducia. ‖ mandatario, procuratore. ⇑ addetto, incaricato, rappresentante ...
Leggi Tutto
vagheggino s. m. [der. di vagheggiare]. - [uomo che fa il galante con le donne] ≈ bellimbusto, (scherz.) cascamorto, cicisbeo, damerino, (region.) paino, zerbinotto. ↑ dongiovanni, donnaiolo, (fam.) farfallone, [...] play-boy, (pop.) sciupafemmine. ‖ corteggiatore, spasimante ...
Leggi Tutto
figuro s. m. [der. di figura]. - [uomo losco, dall'aspetto poco raccomandabile e sim.] ≈ (brutto) ceffo, brutto muso, pendaglio da forca. ...
Leggi Tutto
filantropo /fi'lantropo/ s. m. [dal gr. philánthrōpos, comp. di philo- "filo-" e ánthrōpos "uomo"] (f. -a). - [persona spinta da filantropia] ≈ benefattore ‖ altruista, mecenate. ↔ misantropo. ‖ egoista. ...
Leggi Tutto
popolo /'pɔpolo/ (ant. populo) s. m. [lat. pŏpŭlus]. - 1. a. (antrop.) [gruppo di esseri umani, che occupano un'area geografica definita, spesso costituiti in collettività nazionale] ≈ gente, nazione, [...] (1. b)]. 2. (soc.) [parte di una comunità che vive in condizioni economiche, sociali e culturali modeste e arretrate: un uomo del p.; venire dal p.] ≈ ‖ proletariato. ↔ borghesia. ‖ élite. 3. (estens.) a. [quantità di gente: un gran concorso di p ...
Leggi Tutto
valletto /val:et:o/ s. m. [dal provenz. vallet, der. del lat. vassallus "vassallo"]. - (stor.) [giovinetto al servizio di una dama o di un uomo d'arme] ≈ damigello, donzello, paggio. ‖ lacchè. ⇑ cameriere, [...] domestico, servitore. ⇓ palafreniere, scudiere, staffiere ...
Leggi Tutto
Individuo della specie umana, senza distinzione di sesso, età, condizione sociale ecc., considerato sia come elemento a sé stante sia come facente parte di un gruppo o di una collettività.
Antropologia
A partire dagli studi di L. Lévy-Bruhl,...