• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
887 risultati
Tutti i risultati [887]
Medicina [54]
Religioni [39]
Industria [21]
Alimentazione [17]
Scienze demo-etno-antropologiche [11]
Tempo libero [9]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Arti visive [4]
Geografia [4]
Informatica [3]

qualsiasi

Sinonimi e Contrari (2003)

qualsiasi /kwal'siasi/ [grafia unita di qual(e) siasi, cioè si sia]. - ■ agg. indef. m. e f. 1. (solo al sing.) [qualunque esso sia: in q. momento] ≈ (lett.) purchessia, quale che sia, (non com.) qualsisia, [...] (lett.) qualsivoglia, qualunque. ↑ ogni, tutti. 2. (estens.) [di nessun interesse: è un uomo q.] ≈ anonimo, banale, comune, ordinario, qualunque. ↔ speciale. ↑ straordinario. ‖ particolare. ■ agg. rel. indef. m. e f. [quale che sia, per introdurre ... Leggi Tutto

qualunquismo

Sinonimi e Contrari (2003)

qualunquismo s. m. [der. di (Uomo) qualunque, nome del giornale che, nel secondo dopoguerra, si fece promotore dell'omonimo movimento caratterizzato da polemica sfiducia nelle istituzioni], spreg. - [atteggiamento [...] di disinteresse per qualsiasi impegno ideologico e politico] ≈ disimpegno. ↑ (fam.) menefreghismo. ‖ indifferenza. ↔ attivismo, impegno, militanza. ↓ partecipazione ... Leggi Tutto

antico

Sinonimi e Contrari (2003)

antico (ant. antiquo) [lat. antiquus, der. di ante "prima, avanti"] (pl. m. -chi). - ■ agg. 1. [di età, momento e sim., passati da gran tempo] ≈ arcaico, originario, passato, primitivo, remoto, vecchio, [...] , moderno, nuovo, odierno, recente. ▲ Locuz. prep.: all'antica 1. [con valore agg., di maniere antiche: un uomo all'a.] ≈ antiquato, obsoleto, out, sorpassato, superato, tradizionale, vecchio. ‖ onesto, sano, semplice. ↔ aggiornato, à la page ... Leggi Tutto

molare²

Sinonimi e Contrari (2003)

molare² s. m. [dal lat. molaris, agg. der. di mola "macina"; come s. m. (sottint. dens) "dente molare"]. - (anat.) [dente masticatore dell'uomo e di altri mammiferi che ha la funzione di triturare il cibo] [...] ≈ ⇑ dente. ⇓ (fam.) dente del giudizio ... Leggi Tutto

quello

Sinonimi e Contrari (2003)

quello /'kwel:o/ (si elide in quel davanti a parole che cominciano per cons. diversa da s impura, z, x, ps, gn) [lat. accus. eccu(m) illum] (pl. m. quegli, e quei negli stessi casi di quel). - ■ agg. dimostr. [...] voglio questo o q.] ≈ l'altro. ↔ l'uno. c. [determinato da una relativa o da un complemento, la persona o la cosa che: l'uomo col cappotto è q. che mi ha seguito; farò q. che vuoi] ≈ [con riferimento a persona] chi, [con riferimento a cosa] ciò, [con ... Leggi Tutto

goletta¹

Sinonimi e Contrari (2003)

goletta¹ /go'let:a/ s. f. [dim. di gola]. - 1. (abbigl.) [guarnizione, oggi disus., della camicia da uomo, o risvolto di abito da donna attorno al collo] ≈ collarino, colletto, solino, [di lino o pizzo [...] increspato nei costumi maschili e femminili dei sec. 16° e 17°] gorgiera. ‖ bavero. 2. (arm.) [parte dell'armatura dei cavalieri che proteggeva la gola] ≈ [→ GORGIERA (1)] ... Leggi Tutto

molotov

Sinonimi e Contrari (2003)

molotov /'mɔlotof/ s. f. [dal nome dell'uomo politico sovietico V. M. Molotov (1890-1986)]. - (arm.) [rudimentale ordigno esplosivo costituito da una bottiglia contenente benzina: lanciare una m.] ≈ bomba [...] molotov, bottiglia incendiaria ... Leggi Tutto

sordidezza

Sinonimi e Contrari (2003)

sordidezza /sordi'dets:a/ s. f. [der. di sordido]. - 1. [l'essere sordido] ≈ laidezza, lerciume, lordura, luridume, (region.) sozzeria, sporcizia, sudiciume, (region.) zozzeria. ↔ candore, lindezza, lindore. [...] , meschinità, piccineria. ↔ magnanimità, nobiltà. ↓ signorilità. 3. (fig.) [con riferimento a persona, l'essere avaro: è un uomo ricco, ma di una s. incredibile] ≈ avarizia, grettezza, (fam.) pidocchieria, (non com.) pitoccheria, (fam.) spilorceria ... Leggi Tutto

fiutare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi Fiutare. Finestra di approfondimento Avvertire un odore - Il concetto di «aspirare per sentire gli odori» è espresso principalmente dai verbi annusare e odorare, il primo leggermente più fam. [...] » (molte cose e verissime significai che a te puzzan d’eretiche [I. Nievo]) - con il sinon., meno marcato, sapere (quell’uomo sa di criminale) - e di «comunicare un senso di sospetto» (questa storia mi puzza), con i sinon. meno marcati insospettire e ... Leggi Tutto

convolare

Sinonimi e Contrari (2003)

convolare v. intr. [dal lat. convolare, der. di volare "volare", col pref. con-] (io convólo, ecc.; aus. essere). - [volare insieme] ● Espressioni: fig., scherz., convolare a nozze ≈ accasarsi, (fam.) [...] sistemarsi, sposarsi, [di uomo] ammogliarsi, [di donna] maritarsi. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 56 ... 89
Enciclopedia
Uomo
Uomo Mammifero dell’ordine Primati, famiglia Ominidi, genere Homo ➔ Ominidi.
persona
Individuo della specie umana, senza distinzione di sesso, età, condizione sociale ecc., considerato sia come elemento a sé stante sia come facente parte di un gruppo o di una collettività. Antropologia A partire dagli studi di L. Lévy-Bruhl,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali