• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
576 risultati
Tutti i risultati [576]
Zoologia [220]
Industria [125]
Alimentazione [116]
Biologia [67]
Medicina [28]
Botanica [17]
Arti visive [12]
Chimica [11]
Moda [11]
Vita quotidiana [11]

uṡo²

Vocabolario on line

uso2 uṡo2 s. m. [lat. usus -us, der. di uti «usare», part. pass. usus]. – 1. a. Il fatto di usare, di servirsi di una cosa (raram. di una persona) in modi e per scopi particolari: l’u. moderato del vino [...] , usare, utilizzare, consumare per il proprio bisogno: far buono, cattivo u. del tempo, delle ricchezze, ecc.; fare molto u. di uova, di latticinî; mettere, porre in uso, utilizzare: metterò in u. il tuo consiglio; vedrai ben tosto Come da me il tuo ... Leggi Tutto

ammorsellato

Vocabolario on line

ammorsellato s. m. [der. di morsello1], ant. – Specie di manicaretto di carne tritata e uova. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

schiacciare

Vocabolario on line

schiacciare (tosc. stiacciare) v. tr. [prob. voce onomatopeica; nel sign. 2 b e nel part. pres. ricalca il fr. écraser, écrasant] (io schiàccio, ecc.). – 1. a. Premere, comprimere fortemente, per lo [...] al corpo così compresso la propria forma, da ammaccarlo, romperlo o comunque provocargli gravi danni o lesioni: attento a non s. le uova; a furia di correre, i bambini hanno schiacciato l’erba del prato; si è seduto sul mio cappello di paglia e l’ha ... Leggi Tutto

schiacciata

Vocabolario on line

schiacciata (tosc. stiacciata) s. f. [der. di schiacciare]. – 1. a. L’atto, l’azione di schiacciare alla meglio, in fretta, spec. stirando: dare una s. alla falda del cappello. b. Deformazione o contusione [...] fiorentina, a base di farina (impastata con lievito di birra e acqua tiepida), strutto, zucchero, scorza d’arancia e uova, spolverata, dopo cotta, con un abbondante strato di zucchero vanigliato. 3. In fonetica, lo stesso che consonante schiacciata ... Leggi Tutto

pipuncùlidi

Vocabolario on line

pipunculidi pipuncùlidi s. m. pl. [lat. scient. Pipunculidae, dal nome del genere Pipunculus, di origine ignota]. – Famiglia di insetti ditteri, di piccole e medie dimensioni, con capo grande, occhi [...] enormi, brevi antenne, ali strette, e lunghe zampe robuste; le femmine depongono le uova nel corpo di emitteri, entro cui si sviluppano le larve che possono determinare nell’ospite fenomeni di castrazione, di brachitterismo, di inibizione della ... Leggi Tutto

perivitellino

Vocabolario on line

perivitellino agg. [comp. di peri- e (membrana) vitellina]. – In biologia, che è situato intorno alla membrana vitellina: spazio p., nelle uova dei mammiferi, lo spazio compreso fra la membrana vitellina [...] e la zona pellucida che si forma al momento della maturazione quando vengono espulsi i globuli polari ... Leggi Tutto

corìxidi

Vocabolario on line

corixidi corìxidi s. m. pl. [lat. scient. Corixidae, dal nome del genere Corixa, der. del gr. κόρις «cimice»]. – Famiglia d’insetti emitteri del sottordine eterotteri a cui appartiene la specie Corixa [...] geoffroyi, comune nelle acque stagnanti a fondo fangoso, lunga da 12 a 14 mm. Nel Messico uova, larve, ninfe e adulti di alcune specie affini vengono raccolti, disseccati e venduti in tutto il mondo quale mangime di uccelli in gabbia, polli, pesci. ... Leggi Tutto

drïìnidi

Vocabolario on line

driinidi drïìnidi s m. pl. [lat. scient. Dryinidae, der. del gr. δρΰινος «della quercia»]. – Famiglia di piccoli insetti imenotteri aculeati, con corpicciolo slanciato e capo provvisto di lunghe e sottili [...] antenne, tutti parassiti di altri insetti: le femmine depongono le uova nel corpo della vittima che resta però agile e si nutre normalmente finché dall’uovo non nasce e si accresce rapidamente la larva; solo successivamente, al momento della ... Leggi Tutto

ileṡino

Vocabolario on line

ilesino ileṡino s. m. [lat. scient. Hylesinus, comp. del gr. ὕλη «bosco» e σίνος «calamità»]. – Genere di insetti coleotteri della famiglia scolitidi, che danneggiano le piante coltivate; vi appartengono [...] l’i. del frassino (Hylesinus fraxini), diffuso in tutta Europa e nell’America Settentr., e l’i. dell’olivo (Hylesinus oleiperda), comune in Italia e spec. in Toscana, la cui femmina scava nei rami dell’olivo una breve galleria in cui depone le uova. ... Leggi Tutto

fusillo

Vocabolario on line

fusillo s. m. [voce merid., dim. di fuso s. m.]. – Per lo più al plur., fusilli, sorta di pasta fresca, all’uovo, che nel passato si otteneva arrotolando piccole strisce di sfoglia attorno a un ferro [...] da calza a forma di spirale; oggi prodotta anche su scala industriale, meccanicamente, e senza uova, conserva la tipica forma elicoidale: un piatto di fusilli al sugo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 42 ... 58
Enciclopedia
oligolecitiche, uova
In embriologia, le uova dei Celenterati, degli Echinodermi, dell’anfiosso e dei Mammiferi placentati, in cui il poco vitello presente è distribuito uniformemente nell’ooplasma (dette anche alecitiche o omolecitiche).
ovatura
L’intera deposizione di uova di invertebrati quali Insetti, Molluschi ecc.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali