• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
419 risultati
Tutti i risultati [419]
Biologia [119]
Industria [86]
Alimentazione [70]
Zoologia [57]
Medicina [44]
Botanica [26]
Chimica [21]
Anatomia [16]
Arti visive [15]
Lingua [13]

alecìtico

Vocabolario on line

alecitico alecìtico agg. [comp. di a- priv. e del gr. λέκιϑος «tuorlo»] (pl. m. -ci). – In biologia, di uovo privo di tuorlo o con scarso tuorlo. ... Leggi Tutto

femminile

Vocabolario on line

femminile (ant. e poet. feminile) agg. [der. di femmina]. – 1. a. Di femmina, di donna: sesso f.; corpo, animo, psicologia f.; una grazia squisitamente f.; gusti tipicamente f.; abito f.; arti f.; un’intelligenza [...] , di caratteri o organi proprî del sesso femminile, con riferimento sia ad animali sia a piante: gamete f., l’ovocellula o uovo; impropriam., fiore f., quello che porta solo carpelli. 3. In grammatica, genere f. (anche s. m., il f.), classe della ... Leggi Tutto

lepròma

Vocabolario on line

leproma lepròma s. m. [der. del lat. lepra «lebbra», col suff. -oma] (pl. -i). – In medicina, manifestazione, cutanea o viscerale, della lebbra, rappresentata da granulomi di grandezza variabile da quella [...] di un chicco di canapa a quella di un uovo. ... Leggi Tutto

tàrtaro¹

Vocabolario on line

tartaro1 tàrtaro1 s. m. (f. -a) e agg. [alteraz. di Tataro, per accostamento a Tartaro, l’oltretomba della mitologia classica]. – Nome con cui furono indicati nell’Occidente cristiano i Tatari, la stirpe [...] variamente (in genere con erbe aromatiche, sale e pepe, salse piccanti, limone, spesso con l’aggiunta di un tuorlo d’uovo); salsa t., variante della salsa maionese, ottenuta sbattendo tuorli d’uova sode con olio versato a goccia a goccia e succo ... Leggi Tutto

bilaterale

Vocabolario on line

bilaterale agg. [comp. di bi- e del lat. latus -tĕris «lato, fianco»]. – 1. Che concerne i due lati; che si presenta con determinati caratteri nei due lati: pleurite b.; pneumotorace b., ecc. In biologia, [...] rispetto a un piano; simmetria b. doppia, lo stesso che bisimmetria; segmentazione b., tipo di segmentazione dell’uovo in cui le sostanze ovulari sono distribuite nei blastomeri simmetricamente rispetto al piano mediano. In botanica, bilaterale è ... Leggi Tutto

còccia

Vocabolario on line

coccia còccia s. f. [prob. da una variante volg. del lat. cochlea «chiocciola»] (pl. -ce). – 1. a. ant. Guscio di crostaceo, e per estens. scorza, guscio in genere; l’uso, in questo senso, è ancor vivo [...] in alcune regioni: la c. dell’uovo; far come gli antichi, che mangiavan le cocce e buttavano i fichi (prov. roman.). b. region., scherz. Testa: aver la c. dura, essere testardo. 2. Specie di coppa metallica fissata fra la lama e il manico di un’arma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

oècio

Vocabolario on line

oecio oècio s. m. [lat. scient. ooecium, comp. del gr. ᾠόν «uovo» e οἰκίον «abitazione»]. – In zoologia, nicchia incubatrice di alcuni briozoi (detta anche ovicella), entro la quale si compiono i primi [...] stadî di sviluppo ... Leggi Tutto

còcco³

Vocabolario on line

cocco3 còcco3 s. m. [voce onomatopeica infantile] (pl., raro, -chi), fam. – Uovo: E le galline cantavano: Un c.! Ecco ecco un c. un c. per te (Pascoli). ... Leggi Tutto

offèlla

Vocabolario on line

offella offèlla s. f. [dal lat. ofella, dim. di offa «offa»], settentr. – 1. ant. Pasta dolce, pasticcino (per lo più al plur.). 2. Nome region. di piccoli dolcetti (facenti in genere parte della pasticceria [...] , tagliati solitamente con uno stampino smerlato (oppure di due mezzi dischetti), che, sovrapposti l’uno all’altro con un ripieno di marmellata o marzapane, vengono dorati con rosso d’uovo, cotti in forno e quindi spolverati con zucchero a velo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

coccodè

Vocabolario on line

coccode coccodè. – Voce onomatopeica per imitare e (come s. m.) indicare il verso della gallina quando ha fatto l’uovo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 42
Enciclopedia
uovo
Gamete femminile costituito da una cellula quiescente che ha in genere accumulati nel suo citoplasma materiali di riserva per lo sviluppo dell’embrione. Nell’uso comune, u. d’uccello variamente utilizzato come cibo. Biologia L’u. si origina...
uovo
uovo uòvo (od òvo) [(pl. uova) Der. del lat. ovum] [BFS] U.-cellula: v. riproduzione: V 26 e.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali