• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
79 risultati
Tutti i risultati [79]
Alimentazione [17]
Industria [17]
Medicina [7]
Cinema [1]

cotoletta

Sinonimi e Contrari (2003)

cotoletta /koto'let:a/ s. f. [dal fr. côtelette]. - (gastron.) [taglio di carne magra che viene fritto dopo essere stato passato nell'uovo e nel pangrattato] ≈ ‖ braciola, costoletta, fettina. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

guscio

Sinonimi e Contrari (2003)

guscio /'guʃo/ s. m. (region. guscia s. f.) [prob. dal gr. kýstion, dim. di kýstis "vescica"]. - 1. a. [parte che avvolge i semi o il frutto di alcune piante, le uova di certi animali, ecc.: g. delle noci; [...] g. dell'uovo] ≈ buccia, scorza, [di fagioli e sim.] baccello. ⇑ involucro, membrana, pellicola, rivestimento. ● Espressioni: fig., guscio di noce [imbarcazione leggera e di piccole dimensioni] ≈ barchetta. b. [involucro osseo che protegge il corpo di ... Leggi Tutto

enologia

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi enologia Vite - 1. Acino, cirro o viticcio, grappolo, pampino, racimolo, raspo, tralcio; filare; invaiatura; maturazione, sovramaturazione; periodo erbaceo; uva (aromatica, bianca, nera, passita); [...] ; valpolicella. 3. Da dessert e da aperitivo: asti spumante; champagne; charmat; madera; malaga; malvasia; marsala (all’uovo, secco); moscato (d’Asti, di Montalcino, di Siracusa); picolit; porto; sauternes; sherry; spumante; vermouth o vermut ... Leggi Tutto

assodare

Sinonimi e Contrari (2003)

assodare [der. di sodo, col pref. a-¹] (io assòdo, ecc.). - ■ v. tr. 1. [rendere sodo, compatto: a. una statua di gesso] ≈ consolidare, indurare, indurire, rassodare, solidificare. ↔ ammollare, intenerire, [...] , controllare, sincerarsi (di), stabilire, verificare. ↔ ipotizzare, presumere, presupporre. ■ assodarsi v. intr. pron. [diventare sodo: l'uovo s'assoda bollendo] ≈ consolidarsi, indurirsi, rassodarsi, solidificarsi. ↔ intenerirsi, rammollirsi. ... Leggi Tutto

nicchiare

Sinonimi e Contrari (2003)

nicchiare v. intr. [lat. ✻nīdĭcŭlare "stare nel nido, fare l'uovo", der. di nidus "nido"] (io nìcchio, ecc.; aus. avere). - 1. (non com.) [di partoriente, emettere lamenti] ≈ dolersi, gemere, lamentarsi. [...] 2. (fig.) [mostrarsi incerto, esitante, con la prep. a e l'inf., anche assol.: nicchiava a rispondere; a tale domanda nicchiò] ≈ (non com.) ciurlare nel manico, esitare, indugiare, tentennare, tergiversare, ... Leggi Tutto

rompere. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi rompere. Finestra di approfondimento Divisioni intenzionali - Vi sono molti modi di ridurre un tutto in più parti. Dividere implica un sezionamento ordinato e per lo più finalizzato, per es. [...] fine: sono rimasto chiuso fuori e ho dovuto rompere un vetro per entrare. Si può rompere qualcosa senza danno (abbiamo rotto l’uovo di Pasqua e vi abbiamo trovato una bella sorpresa), anche se il più delle volte al verbo è associata una connotazione ... Leggi Tutto

oidio

Sinonimi e Contrari (2003)

oidio /o'idjo/ s. m. [der del gr. ōión "uovo", con suff. dim.]. - (bot.) [nome delle specie di funghi ascomiceti che provocano una particolare malattia di alcune piante e, anche, la malattia stessa] ≈ [...] crittogama della vite, mal bianco, nebbia ... Leggi Tutto

strapieno

Sinonimi e Contrari (2003)

strapieno /stra'pjɛno/ agg. [der. di pieno, agg., col pref. stra-]. - 1. [riempito oltre misura, anche fig. e con la prep. di] ≈ e ↔ [→ STRABOCCANTE (1)]. 2. (estens.) [di luogo in cui la gente si accalca, [...] , straboccante, stracolmo, straripante, traboccante. ↔ sgombro, [con uso assol.] vuoto. 3. (estens.) [che ha mangiato troppo: sentirsi s.] ≈ pieno come un uovo, (pieno) zeppo. ↓ pieno, (lett.) repleto, (lett., scherz.) satollo, sazio. ↔ affamato. ... Leggi Tutto

strato

Sinonimi e Contrari (2003)

strato s. m. [dal lat. stratum, neutro sost. di stratus, part. pass. di sternĕre "distendere"]. - 1. a. [quantità di materia di vario spessore, che ricopre uniformemente una superficie: sopra i mobili [...] ; un terreno fatto a s.] ≈ stratificato. 2. a. [quantità di materia di spessore minimo: fare uno s. di pasta all'uovo] ≈ sfoglia, [di metallo] lamina. b. (gastron.) [quantità di sostanza disposta in maniera omogenea sopra o sotto un determinato cibo ... Leggi Tutto

incubazione

Sinonimi e Contrari (2003)

incubazione /inkuba'tsjone/ s. f. [da lat. incubatio -onis, der. di incubare "giacere sopra, covare"]. - 1. (biol.) [processo per cui l'embrione si sviluppa dall'uovo, che si realizza in presenza di condizioni, [...] cure e protezioni particolari, naturalmente o artificialmente] ≈ [se il processo è naturale] cova. 2. a. (med.) [periodo fra la penetrazione del germe di una malattia infettiva nell'organismo e la comparsa ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
uovo
Gamete femminile costituito da una cellula quiescente che ha in genere accumulati nel suo citoplasma materiali di riserva per lo sviluppo dell’embrione. Nell’uso comune, u. d’uccello variamente utilizzato come cibo. Biologia L’u. si origina...
uovo
uovo uòvo (od òvo) [(pl. uova) Der. del lat. ovum] [BFS] U.-cellula: v. riproduzione: V 26 e.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali