picnidiale
agg. [der. di picnidio]. – In botanica, nèttare p., liquido zuccherino che i funghi uredinali emettono attraverso l’ostiolo degli spermogonî con la funzione di attirare gli insetti e favorire [...] così la dispersione degli spermazî ...
Leggi Tutto
picnidio
picnìdio s. m. [lat. scient. pycnidium, der. del gr. πυκνός «denso, spesso», con riferimento ai conidî che vi sono contenuti]. – In botanica, corpo fruttifero dei funghi sferopsidali, che ha [...] la forma più o meno di un fiasco, con un ostiolo, ed è tappezzato internamente da cellule produttrici di conidî; nei funghi uredinali è sinon. di spermogonio. ...
Leggi Tutto
picnidiospora
picnidiospòra s. f. [comp. di picnidio e spora]. – In botanica, termine, ora desueto, che indicava un conidio originato nel picnidio dei funghi sferopsidali o uno spermazio dei funghi uredinali. ...
Leggi Tutto
picniospora
picniospòra s. f. [comp. di picnio e spora]. – In botanica, altro nome dello spermazio dei funghi uredinali, talora impropriam. adoperato per indicare le picnidiospore dei funghi sferopsidali. ...
Leggi Tutto
sporidio
sporìdio s. m. [lat. scient. sporidium, der. del gr. σπορά «seme», qui «spora», con suffisso dim.]. – In botanica, spora prodotta dal promicelio delle ustilaginali e delle uredinali. ◆ Dim. [...] sporidìolo, senza differenza di significato ...
Leggi Tutto
nettare
nèttare s. m. [dal lat. nectar -ăris, gr. νέκταρ -αρος]. – 1. a. La bevanda degli dèi greci, che si diceva rendesse immortali: Pasco la mente d’un sì nobil cibo, Ch’ambrosia e nettar non invidio [...] api che se ne servono per la produzione del miele, e anche da molti insetti e alcuni uccelli come il colibrì, che nella ricerca del nettare favoriscono l’impollinazione delle piante. Per il n. picnidiale prodotto dai funghi uredinali, v. picnidiale. ...
Leggi Tutto
promicelio
promicèlio s. m. [comp. di pro-2 e micelio]. – In botanica, corpo esile costituito da quattro cellule, che nei funghi uredinali e ustilaginali deriva dalla germinazione rispettivam. delle [...] teleutospore o delle ustilagospore, e produce successivamente gli sporidî ...
Leggi Tutto
uromicete
uromicète s. m. [lat. scient. Uromyces, comp. di uro-1 e -myces «-micete»]. – Genere di funghi uredinali della famiglia pucciniacee, che comprende circa 600 specie, di cui parecchie provocano [...] ruggini su fave, fagioli, piselli, ecc ...
Leggi Tutto
Ordine di Funghi Basidiomiceti comprendente parassiti delle piante superiori che determinano le malattie dette ruggini, tra cui la Puccinia graminis, causa di gravi danni ai raccolti di Graminacee. Nell'ospite le ife hanno un decorso intercellulare...