ustilagospora
ustilagospòra s. f. [comp. del nome del genere Ustilago (v. ustilaginacee) e di spora]. – In botanica, tipo di clamidospora prodotta da funghi ustilaginali sulla pianta parassitata, e omologa [...] alla teleutospora delle uredinali; dalla sua germinazione si sviluppa un basidio, di solito settato, che genera spore meiotiche. ...
Leggi Tutto
soro2
sòro2 s. m. [lat. scient. sorus, dal gr. σωρός «mucchio»]. – In botanica: 1. Raggruppamento di sporangi, da pochi a numerosi, caratteristico delle felci; si trova nella pagina inferiore delle foglie [...] diverse (rotondo, reniforme o lineare) e colore variabile con l’età, ma di solito rugginoso o nerastro quando le spore sono mature. 2. Struttura fruttificante di certi funghi; in partic., nome delle masse di spore formate da uredinali e ustilaginali. ...
Leggi Tutto
micoplasma
s. m. [comp. di mico- e -plasma]. – 1. In patologia umana e veterinaria, nome di particolari forme microbiche (chiamate anche PPLO, sigla dell’ingl. PleuroPneumonia Like Organisms «organismi [...] in cui possono provocare affezioni genito-urinarie e respiratorie. 2. In botanica, particolare forma assunta dai funghi uredinali quando, ospiti nelle cellule del corpo parassitato, si presentano privi di membrana, per cui il citoplasma si mescola ...
Leggi Tutto
ecidio
ecìdio s. m. [dal gr. οἰκίδιον «casetta»]. – In botanica, corpo fruttifero dei funghi uredinali, parassiti di vegetali, che dapprima è chiuso e immerso nei tessuti dell’ospite e poi erompe dall’epidermide [...] e assume aspetto di coppa: nel fondo di questa si forman0 lunghe catenelle di spore binucleate, dette ecidiospore, che, staccandosi, diffondono il parassita ...
Leggi Tutto
pucciniacee
pucciniàcee s. f. pl. [lat. scient. Pucciniaceae, dal nome del genere Puccinia: v. puccinia]. – Famiglia di funghi basidiomiceti uredinali comprendente pochi generi con alcune migliaia di [...] specie che spesso determinano gravi malattie delle piante: si distinguono per le teleutospore tipicamente bicellulari, ma anche unicellulari, isolate, generalmente pedicellate, talora però riunite da una ...
Leggi Tutto
Ordine di Funghi Basidiomiceti comprendente parassiti delle piante superiori che determinano le malattie dette ruggini, tra cui la Puccinia graminis, causa di gravi danni ai raccolti di Graminacee. Nell'ospite le ife hanno un decorso intercellulare...