• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
59 risultati
Tutti i risultati [59]
Medicina [53]
Chirurgia [19]
Anatomia [6]
Zoologia [2]
Militaria [1]
Storia [1]
Storia della medicina [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Veterinaria [1]
Geografia [1]

ureterolitotomìa

Vocabolario on line

ureterolitotomia ureterolitotomìa s. f. [comp. di uretere, lito- e -tomia]. – In chirurgia, asportazione di calcoli incuneati nell’uretere, mediante incisione di questo. ... Leggi Tutto

ureteronefroscopìa

Vocabolario on line

ureteronefroscopia ureteronefroscopìa s. f. [comp. di uretere, nefro- e -scopia]. – In medicina, manovra endoscopica eseguita mediante strumenti rigidi o flessibili fatti risalire dalla vescica urinaria [...] all’uretere e alla pelvi renale, a scopo operatorio o diagnostico. ... Leggi Tutto

ureteropielogramma

Vocabolario on line

ureteropielogramma s. m. [comp. di uretere, pielo- e -gramma] (pl. -i). – L’immagine radiografica dell’uretere. ... Leggi Tutto

ureteropielostomìa

Vocabolario on line

ureteropielostomia ureteropielostomìa s. f. [comp. di uretere e pielostomia]. – In chirurgia, intervento di anastomosi dell’uretere nella pelvi del rene controlaterale o (nel caso di duplicità pieloureterale) [...] omolaterale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

ureterorrafìa

Vocabolario on line

ureterorrafia ureterorrafìa s. f. [comp. di uretere e -rafia]. – In chirurgia, sutura dell’uretere che può interessare tutta la circonferenza di sezione dell’organo (u. totale) o solo una parte (u. parziale). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

ureterovaginale

Vocabolario on line

ureterovaginale agg. [comp. di uretere e vagina]. – In medicina, fistola u., tragitto fistoloso che si stabilisce direttamente tra uretere e vagina, per lo più come conseguenza di traumi chirurgici, [...] ginecologici od ostetrici ... Leggi Tutto

idrouretère

Vocabolario on line

idrouretere idrouretère s. m. [comp. di idro- e uretere]. – In medicina, dilatazione dell’uretere, conseguente a ostruzione incompleta dell’organo, i cui sintomi si manifestano con coliche renali e talora [...] disturbi gastrointestinali ... Leggi Tutto

periureterite

Vocabolario on line

periureterite s. f. [comp. di peri- e uretere, col suff. medico -ite]. – Processo infiammatorio a carico dell’avventizia ureterale e del tessuto cellulare lasso che circonda l’uretere; p. calcolosa zonale, [...] quella che si sviluppa a livello di un calcolo ureterale ... Leggi Tutto

inginocchiaménto

Vocabolario on line

inginocchiamento inginocchiaménto s. m. [der. di inginocchiarsi]. – 1. L’atto dell’inginocchiarsi; genuflessione. 2. Nel linguaggio medico, ripiegatura di un organo tubulare (per es., uretere, vena, [...] arteria), con conseguente disturbo della canalizzazione ... Leggi Tutto

bacinétto

Vocabolario on line

bacinetto bacinétto s. m. [dal fr. ant. bacinet, mod. bassinet, der. di bacin (bassin) «bacino»]. – 1. a. Calotta metallica che nell’epoca feudale si portava sotto l’elmo per difendere la testa quando [...] controbacinetto. 3. In anatomia: a. B., o pelvi renale, cavità imbutiforme, a pareti membranose, che deriva dalla confluenza dei calici renali e si continua con l’uretere. b. B. della cistifellea, particolare espansione del collo della cistifellea. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
uretere
uretere Nell’anatomia dei Vertebrati Amnioti (Rettili, Uccelli e Mammiferi), condotto che unisce la pelvi renale con la vescica o alla cloaca, alla quale convoglia l’urina. Anatomia comparata Gli u. sono i dotti escretori del metanefro. Si...
idrouretere
Dilatazione dell’uretere, secondaria a ostruzione incompleta dell’organo. È la prima conseguenza di una serie di cause (calcoli incuneati nell’organo o altri ostacoli al deflusso urinario) che possono provocare, in seguito, idronefrosi e idropionefrosi....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali