• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
59 risultati
Tutti i risultati [59]
Medicina [53]
Chirurgia [19]
Anatomia [6]
Zoologia [2]
Militaria [1]
Storia [1]
Storia della medicina [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Veterinaria [1]
Geografia [1]

rène

Vocabolario on line

rene rène s. m. [dal lat. ren renis; cfr. reni]. – 1. a. In anatomia, organo proprio dei vertebrati che secerne l’urina, assicurando l’eliminazione dall’organismo (attraverso un complesso meccanismo [...] medio un’incisura, l’ilo del r., in corrispondenza della quale penetrano i vasi sanguiferi renali e si diparte il rispettivo uretere che convoglia l’urina alla vescica. In sezione il rene presenta una parte corticale, dove sono sparsi i numerosissimi ... Leggi Tutto

ematochilùria

Vocabolario on line

ematochiluria ematochilùria s. f. [comp. di emato-, chilo-3 e -uria]. – Nel linguaggio medico, eliminazione di sangue e chilo con le urine, per rottura dei vasi linfatici profondi nell’uretere o in vescica. ... Leggi Tutto

viziatura

Vocabolario on line

viziatura s. f. [der. di viziare]. – 1. Il fatto di viziare, di far prendere vizî. 2. In medicina, riferito a formazione anatomica alterata nella forma o ristretta in almeno uno dei suoi diametri (se [...] si tratta di formazione tubulare): v. pelvica, l’alterazione di forma, congenita oppure acquisita, del bacino osseo; v. di un’arteria, di un uretere, ecc., la loro angolatura. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

còlica

Vocabolario on line

colica còlica s. f. [dall’agg. colico1, sottint. affezione o sim.; esisteva già in greco l’espressione νόσος κωλική «affezione del colon» (v. colico1)]. – Termine usato dapprima per indicare gli accessi [...] addominale sia in altri distretti, in rapporto alla contrazione spastica della parete muscolare di un organo cavo (intestino, uretere, cistifellea, coledoco, ecc.), provocata per lo più da calcoli, da irritazioni nervose (per es., del plesso celiaco ... Leggi Tutto

istmo

Vocabolario on line

istmo s. m. [dal lat. isthmus, gr. ἰσϑμός]. – 1. In geografia fisica, lingua di terra relativamente stretta che unisce due ampî territorî circondati da acque, e che può essere di origine sedimentaria [...] fra due cicloni. 3. In anatomia, nome dato a porzioni, tratti o segmenti più o meno ristretti di organi (pancreas, utero, uretere, tiroide, aorta) o a formazioni anatomiche che ne congiungono altre due, come, per es., l’i. dell’encefalo, la porzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

pielocistostomìa

Vocabolario on line

pielocistostomia pielocistostomìa s. f. [comp. di pielo- e cistostomia]. – In chirurgia, intervento rivolto a drenare l’urina del bacinetto renale nella vescica urinaria utilizzando un tratto dell’intestino [...] tenue; viene eseguito in alcuni casi di asportazione totale dell’uretere (ad es., per neoplasia). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

pieloileocistostomìa

Vocabolario on line

pieloileocistostomia pieloileocistostomìa s. f. [comp. di pielo-, ileo1 e cistostomia]. – Intervento chirurgico di drenaggio del bacino renale nella vescica urinaria tramite un’ansa intestinale isolata: [...] si esegue in alcuni casi di esclusione totale dell’uretere, per es. per neoplasia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

pielostomìa

Vocabolario on line

pielostomia pielostomìa s. f. [comp. di pielo- e -stomia]. – Intervento chirurgico di derivazione all’esterno delle urine (permanente o temporanea), che si esegue incidendo la pelvi renale e mettendola [...] della regione lombare corrispondente: è praticata nei casi in cui una lesione delle vie escretrici o la compressione dell’uretere da parte di organi vicini (cancro dell’utero o della vescica) rappresentino un ostacolo insormontabile per il deflusso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

omolaterale

Vocabolario on line

omolaterale agg. [comp. di omo- e laterale]. – Che si trova o che ha luogo sullo stesso lato, e in partic., nel linguaggio medico, sullo stesso lato del corpo: i due arti o., braccio e gamba ambedue [...] destri o ambedue sinistri; il rene destro e l’uretere o.; in semeiotica medica, di fenomeno clinico che si manifesta sullo stesso lato di altro fenomeno considerato. ... Leggi Tutto

ùraco

Vocabolario on line

uraco ùraco s. m. [lat. scient. urachus, dal gr. οὐραχός «uretere del feto»] (pl. -chi). – In anatomia umana, cordone fibroso teso tra l’apice della vescica urinaria e l’ombelico, nello spessore del [...] connettivo peritoneale (rappresenta la porzione superiore, obliterata, del peduncolo dell’allantoide) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
uretere
uretere Nell’anatomia dei Vertebrati Amnioti (Rettili, Uccelli e Mammiferi), condotto che unisce la pelvi renale con la vescica o alla cloaca, alla quale convoglia l’urina. Anatomia comparata Gli u. sono i dotti escretori del metanefro. Si...
idrouretere
Dilatazione dell’uretere, secondaria a ostruzione incompleta dell’organo. È la prima conseguenza di una serie di cause (calcoli incuneati nell’organo o altri ostacoli al deflusso urinario) che possono provocare, in seguito, idronefrosi e idropionefrosi....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali