rigurgito
rigùrgito (ant. regùrgito) s. m. [der. di rigurgitare]. – 1. L’azione, il fatto e il fenomeno di rigurgitare, di rifluire rapidamente; il liquido, il materiale stesso che rigurgita. In usi [...] di ritenzione cronica dell’urina (dovuta spec. a grave ipertrofia prostatica) quando la tonicità dello sfintere interno dell’uretra viene vinta dall’eccessiva distensione delle pareti della vescica gonfia di urina. b. In idraulica, la perturbazione ...
Leggi Tutto
suppositorio
suppoṡitòrio s. m. [dal lat. tardo suppositorium, neutro sostantivato dell’agg. suppositorius «che si mette sotto», der. di supponĕre: v. supporre]. – Tipo di preparazione farmaceutica solida, [...] o, più spesso, addizionati con sostanze medicamentose, destinata a essere introdotta in cavità naturali (ano, vagina, uretra). Prende nomi specifici diversi a seconda delle cavità in cui va introdotto: supposta, ovulo vaginale, candeletta uretrale ...
Leggi Tutto
uretrocele
uretrocèle s. f. [comp. di uretra e -cele1]. – In medicina, diverticolo uretrale: di osservazione non frequente, può essere congenito o acquisito da dilatazione (per calcoli, traumi, ecc.) [...] o da perforazione (rottura di ascessi, cisti, ecc.) ...
Leggi Tutto
uretroomoplastica
uretroomoplàstica s. f. [comp. di uretra e omoplastico]. – In chirurgia, metodo operatorio per la correzione dell’ipospadia eseguito mediante innesto di uretere o di appendice, ecc. ...
Leggi Tutto
uretrorrea
uretrorrèa s. f. [comp. di uretra e -rea; lat. scient. uretrorrhea]. – Termine generico che indica la presenza di secrezione uretrale; si adopera soprattutto per designare la secrezione mucosa [...] che può comparire nel meato uretrale in seguito a eccitamento sessuale e che è dovuta a iperattività delle ghiandole uretrali (uretrorrhea ex libidine) ...
Leggi Tutto
uretrotomia
uretrotomìa s. f. [comp. di uretra e -tomia]. – In chirurgia, incisione delle pareti uretrali, praticata nella rimozione di corpi estranei (calcoli incuneati), nell’eliminazione di stenosi [...] cicatriziali, ecc.; può essere attuata attraverso l’incisione dei tegumenti (u. esterna), o, spec. in caso di restringimento cicatriziale, per via endoscopica: quest’ultimo intervento ha sostituito l’u. ...
Leggi Tutto
uretrotomo
uretròtomo s. m. [comp. di uretra e -tomo]. – In urologia, strumento chirurgico impiegato per l’uretrotomia interna; si compone di una guida metallica sulla quale scorre un piccolo bisturi [...] a lama triangolare ...
Leggi Tutto
urinocoltura
s. f. [comp. di urina e -coltura]. – In medicina, ricerca, isolamento, identificazione, valutazione quantitativa e determinazione della sensibilità agli antibiotici dei germi presenti nell’urina: [...] si esegue seminando su opportuni terreni di accrescimento campioni di urina, prelevati in modo da evitarne la contaminazione da parte di batterî presenti in uretra, sui genitali e sul perineo. ...
Leggi Tutto
piospermia
piospermìa s. f. [comp. di pio- e -spermia]. – In medicina, presenza di numerosi leucociti, eventualmente alterati o disfatti, nel liquido seminale, conseguente a processi infettivi a carico [...] delle vie spermatiche e dell’uretra. ...
Leggi Tutto
uretra Canale che collega la vescica urinaria con l’esterno e costituisce quindi l’ultima parte delle vie urinarie.
Anatomia
Nell’uomo l’u. ha lunghezza di 16-18 cm, e oltre che al passaggio dell’urina serve anche a quello del liquido seminale....
Emissione dello sperma dall’uretra peniena: avviene sotto l’impulso delle contrazioni ritmiche dei muscoli bulbo- e ischio-cavernosi, nella fase di orgasmo sessuale. E. precoce Disturbo del rapporto sessuale consistente nella intempestiva emissione...