apparire
1. MAPPA APPARIRE significa farsi vedere, presentarsi allo sguardo, e può avere come soggetto sia una persona sia una cosa (il protagonista del film è apparso solo dopo qualche scena; alla [...] ; dalle ricerche fatte appare che tutte le ipotesi sono infondate). 4. In altri casi, infine, apparire significa sembrare, e si usa soprattutto quando si vuole fare notare la contrapposizione tra ciò che sembra e ciò che davvero è (perché ti piace a ...
Leggi Tutto
anziano
1. MAPPA Il termine ANZIANO indica una persona che è in età avanzata, che è piuttosto avanti negli anni, ed è spesso usato per non dire vecchio, che ha una sfumatura che può essere avvertita [...] persona che ha più anni rispetto ad altri (il più a. dei quattro non superava i quarant’anni). 3. Anziano si usa anche per indicare una persona che ricopre una carica o svolge una determinata attività da parecchio tempo; anche in questo significato ...
Leggi Tutto
antico
1. MAPPA Si dice ANTICO ciò che risale e si riferisce a un’età passata da lungo tempo, a molti anni o a molti secoli fa (i tempi antichi; un’antica leggenda); spesso questo aggettivo è contrapposto [...] (una cassapanca antica; un a. lampadario; il centro è pieno di palazzi antichi). 3. In alcuni casi questo aggettivo si usa per qualificare come tipici di altri tempi un atteggiamento, una qualità, un’abitudine (uomo di antica onestà). 4. L’uso di ...
Leggi Tutto
animale
1. Nel senso più ampio (che è anche quello originario), si chiama ANIMALE ogni essere animato, cioè ogni organismo vivente dotato di sensi e capace di movimenti spontanei: in questo senso, è [...] da a.; puzzare come un a.); oppure indica un individuo ignorante, maleducato e volgare (quello è proprio un a.). Si usa anche come epiteto offensivo: toglimi le mani di dosso, a.!
Parole, espressioni e modi di dire
animale da palcoscenico
vivere da ...
Leggi Tutto
bugia
1. MAPPA Una BUGIA è un’affermazione falsa che viene fatta intenzionalmente, cioè ben sapendo di non dire la verità, per trarre qualcuno in errore, per nascondere una propria colpa o per esaltare [...] delle unghie, specialmente nelle mani. Queste macchioline o bollicine o pellicine sollevate vengono chiamate così perché tradizionalmente si usa dire, in modo scherzoso, che vengono a chi dice bugie.
Parole, espressioni e modi di dire
Proverbi
verità ...
Leggi Tutto
bruciare
1. MAPPA Il verbo BRUCIARE, quando è seguito da un complemento oggetto, significa consumare, distruggere con l’azione del fuoco (b. la legna; ho bruciato un pacco di vecchie lettere), oppure [...] volte il significato è quello di inaridire, seccare (il sole ha bruciato le erbe del prato), 3. mentre quando bruciare si usa in senso figurato significa consumare rapidamente o anche sprecare, rovinare (b. le proprie forze, gli anni migliori; b. la ...
Leggi Tutto
bene 2
BENE (2)
1. MAPPA Il BENE (2) è ciò che è buono in sé, cioè perfetto nel suo essere o nel suo valore morale, e quindi oggetto di desiderio, causa e fine di tutte le azioni umane (tendere, aspirare [...] natura e del loro uso (beni di prima necessità; beni immobili, di consumo, durevoli). 6. Nel linguaggio comune si usa specialmente il plurale, beni, per indicare tutto ciò che una persona possiede (ha ereditato i beni della zia).
Parole, espressioni ...
Leggi Tutto
bene 1
BENE (1)
1. MAPPA BENE (1) è un avverbio che significa in modo buono, giusto, oppure in modo opportuno, vantaggioso; in modo, insomma, da dare soddisfazione piena (comportarsi b.; eseguire b. [...] in alcuni casi può essere detto con ironia (ma b., il computer non funziona più!) . 5. Con funzione di aggettivo, si usa per descrivere persone e ambienti di alto livello sociale (la gente b.; la Roma b.).
Parole, espressioni e modi di dire
andare ...
Leggi Tutto
bambino
1. MAPPA Nel suo significato più preciso, la parola BAMBINO indica ogni essere umano nell’età compresa tra la nascita e l’inizio della fanciullezza, che comincia a sei anni; nell’uso comune, [...] maschi e femmine (aspettare un b.; allattare, educare un b.; c’erano tre bambini: due maschi e una femmina); 2. spesso si usa come sinonimo di figlio (i miei bambini sono al mare). 3. Quando è riferito a una persona adulta, può avere un tono ...
Leggi Tutto
bacio
1. MAPPA Il BACIO è l’azione che si compie applicando le labbra e premendole, per un tempo più o meno lungo, su una persona, animale o cosa; è segno di amore, affetto, devozione (dare un b.; un [...] religione cattolica, per esempio, si bacia la croce durante la liturgia del Venerdì Santo. Nella liturgia cattolica, inoltre, si usa il bacio di pace, espressione di amore e fraternità, che il celebrante dà al diacono durante la celebrazione della ...
Leggi Tutto
USA
USA 〈iù-ès-éi o, all'it., usa〉 [LSF] Sigla degli Stati Uniti d'America dalla denomin. ingl. United States of America, corrispondente a quella it. SUA usata in questa Enciclopedia.
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Herbert Jamison USA
3....