tiroidite
s. f. [der. di tiroide, col suff. medico -ite]. – In medicina, processo infiammatorio a carico della ghiandola tiroide, acuto, subacuto o cronico, determinato da agenti infettivi (raramente [...] o per via ematica, più frequentemente virus), o di natura sconosciuta. T. cronica linfocitaria, forma particolare di tiroidite su base autoimmunitaria. Quando il processo interessa una tiroide ingrossata per gozzo, si usa il termine strumite. ...
Leggi Tutto
villosita
villosità s f. [der. di villoso]. – Il fatto, la caratteristica di essere villoso: v. del petto. Si usa soprattutto in relazione ai sign. scient. del termine villo, anche per indicare concretamente [...] un insieme di villi (e talvolta anche un singolo villo) ...
Leggi Tutto
ingrosso
ingròsso locuz. avv. [dalla locuz. in grosso]. – Si usa soprattutto nell’espressione all’i., riferita a merce che un commerciante (detto grossista) compera dal produttore a grosse partite, per [...] cederla poi ai rivenditori al minuto (o al dettaglio): vendere, comperare all’ingrosso. Con altro sign., approssimativamente, all’incirca: all’i., gli spettatori saranno stati trecento; calcolando all’i., ...
Leggi Tutto
gelsolino
s. m. [comp. di gelso e lino2]. – Fibra ricavata dal gelso, di color bianco, morbida, flessibile; si usa in mescolanza con la lana o con altre fibre, e conferisce ai tessuti aspetto sericeo. ...
Leggi Tutto
ceriometria
ceriometrìa s. f. [comp. di cerio1 e -metria]. – Tecnica propria dell’analisi chimica volumetrica che usa come reattivo una soluzione di solfato cerico. ...
Leggi Tutto
puntatura2
puntatura2 s. f. [der. di puntare1]. – 1. Nelle arti grafiche, operazione di messa in registro dei fogli prima della stampa: consiste nel porre i fogli con i bordi contro le squadre frontali [...] che ne garantiscono la perfetta posizione rispetto alla forma con cui i fogli dovranno entrare in contatto. Il termine si usa anche per indicare genericam. l’alimentazione con fogli di una macchina da stampa. 2. ant. Punteggiatura: per una mia ...
Leggi Tutto
scomposizione
scomposizióne s. f. [der. di scomporre]. – L’atto, l’operazione dello scomporre e il risultato: effettuare la s. di una parola in sillabe, in fonemi; la s. di una figura, come tecnica pittorica [...] primi, l’insieme delle operazioni che permettono di presentare un numero come prodotto di fattori primi (con lo stesso sign. si usa anche, ma più raram., decomposizione: v. decomposizione, n. 1 c); s. di una figura geometrica, in due o più parti; s ...
Leggi Tutto
quegli
quégli (ant. quélli) pron. dimostr. m. [lat. eccu(m) *ĭlli, modificazione, quest’ultimo, del nomin. ĭlle per analogia con qui], letter. – Quella persona, cioè una persona (o divinità, raram. animale [...] o cosa) lontana nello spazio o nel tempo da chi parla; si usa soltanto al masch. sing. e di solito come soggetto (in casi obliqui è più com. quello); Quelli è Omero poeta sovrano (Dante); quegli allora mi domandò che peccato quel fosse (Boccaccio); ...
Leggi Tutto
accentuare
accentüare v. tr. [dal lat. mediev. accentuare, der. di accentus -us «accento»] (io accèntuo, ecc.). – 1. Dare maggior rilievo a una parola o a una frase del discorso, pronunciandola con accento [...] a. convenientemente le frasi. Per estens., dare a una frase musicale la debita espressione rafforzando il suono delle note. Il verbo si usa anche talora con il sign. di accentare. 2. fig. Rendere più marcato: a. le linee, i contorni di un disegno; a ...
Leggi Tutto
mentitore
mentitóre s. m. e agg. (f. -trice) [der. di mentire]. – 1. s. m. Chi mente, per lo più come abitudine, affermando coscientemente cose non vere: m. sfacciato, spudorato; mi credi un m.?; sono [...] nell’isola di Creta fra il 7° e il 6° sec. a. C., annoverato fra i Sette sapienti dell’antichità), che si usa formulare così: «Epimenide afferma che tutti i Cretesi sono mentitori. Dice la verità o mente? Se dicesse la verità, egli [essendo cretese ...
Leggi Tutto
USA
USA 〈iù-ès-éi o, all'it., usa〉 [LSF] Sigla degli Stati Uniti d'America dalla denomin. ingl. United States of America, corrispondente a quella it. SUA usata in questa Enciclopedia.
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Herbert Jamison USA
3....