allentamento
allentaménto s. m. [der. di allentare]. – 1. L’allentare, l’allentarsi, l’essere allentato: a. di vigore; l’a. del passo; c’è stato un a. della sorveglianza. 2. Nelle costruzioni meccaniche, [...] diminuzione delle azioni mutue che assicurano un collegamento, provocata da usura degli elementi a contatto (per es. in una coppia perno-supporto), dal cedimento dell’organo di collegamento (per es., di una bietta, di una legatura), o dall’inizio di ...
Leggi Tutto
scrocchio2
scròcchio2 s. m. [forse affine a scroccare1]. – Antica forma di usura che consisteva nel dare a mutuo una somma di denaro aggiungendovi delle cose di scarso pregio valutate a un valore superiore [...] a quello effettivo e nell’obbligare il mutuatario a restituire, oltre la somma effettivamente mutuata, anche un’altra somma corrispondente al valore di stima delle cose ricevute ...
Leggi Tutto
antifrizione
antifrizióne agg. [comp. di anti-1 e frizione], invar. – Detto di lega metallica usata per rivestire parti di macchine, spec. cuscinetti, soggette a usura per attrito di strisciamento. ...
Leggi Tutto
riciclaggio
riciclàggio s. m. [der. di riciclare, sul modello del fr. recyclage]. – 1. Nella tecnica, forma meno com. che riciclo. 2. estens. e fig. L’azione di riimmettere in circolazione, di riutilizzare [...] . riciclaggio), impiego in attività economiche o finanziarie lecite dei profitti realizzati mediante condotte delittuose (sequestro di persona, traffico di sostanze stupefacenti, usura, ecc.) o comunque illecite. Per altri usi fig., v. riciclare. ...
Leggi Tutto
trabalzo
s. m. [der. di trabalzare]. – 1. Il fatto di trabalzare, il brusco spostamento o movimento di chi trabalza: dare un trabalzo. 2. ant. Sorta di usura, affine allo scrocchio. ◆ Accr. trabalzóne, [...] forte sbalzo o sobbalzo ...
Leggi Tutto
sforzare1
sforzare1 v. tr. [der. di forzare, col pref. s- (nel sign. 6)] (io sfòrzo, ecc.). – 1. a. Aprire o cercare di aprire con la forza (in questo sign. è forma intensiva, più espressiva e pop., [...] troppo alto; in partic., con riferimento a meccanismi, congegni o parti di essi, sottoporli a una pressione, a una tensione o usura eccessiva, che può guastarli o diminuirne l’efficienza: s. una molla, una vite; ha sforzato il rubinetto e ora si è ...
Leggi Tutto
ricompensare
v. tr. [dal lat. tardo recompensare, comp. di re- e compensare: v. pensare] (io ricompènso, ecc.). – Dare la ricompensa, ricambiare una prestazione, un aiuto o un favore, o premiare per [...] di un favore così grande?; non volle essere ricompensato per quello che aveva fatto; i risultati mi ricompensano a usura delle fatiche spese; sono stata ricompensata con un bellissimo mazzo di fiori; sono stato mal ricompensato. Con l’oggetto ...
Leggi Tutto
mescola1
méscola1 s. f. [der. di mescolare]. – Nelle industrie farmaceutiche e chimiche, sinon. di mescolanza, in senso astratto o concreto. In partic., nella lavorazione della gomma, il miscuglio di [...] ), detto degli pneumatici, spec. di quelli montati sulle automobili da competizione, che assicurano il rapporto ottimale fra aderenza e usura del battistrada secondo che, sulla pista, la temperatura dell’asfalto sia relativamente alta oppure bassa. ...
Leggi Tutto
civanzo
s. m. (o ciavanzo; ant. civanza f.) [dal fr. chevance, der. di chevir: v. civire], ant. – 1. a. Avanzo, con riferimento sia a un bilancio di previsione, sia a un conto consuntivo. b. Guadagno, [...] vantaggio: aveano fatto civanza di alcuni pochi quattrini (G. Gozzi). 2. Sorta d’usura qualificata, consistente nel dare roba in prestito per ricevere roba, ma con enorme differenza (di qualità e di quantità) tra ciò ch’è stato dato e ciò che dev’ ...
Leggi Tutto
adamantino
(poet. adamàntino) agg. [dal lat. adamantĭnus, gr. ἀδαμάντινος]. – 1. Di diamante; duro, solido, puro, splendente come il diamante: Aver scudo e corazza adamantina Bisogna ben, che le percosse [...] e medicina, relativo allo smalto dentario: membrana a., o membrana dello smalto, la cuticola che riveste la superficie esterna del dente all’epoca della sua eruzione e che poi scompare per usura; epitelioma o adenoma a., sinon. di adamantinoma. ...
Leggi Tutto
Diritto
Delitto che può assumere la forma della prestazione o della mediazione usuraria (art. 644 c.p.). Commette la prima chiunque si faccia dare o promettere, sotto qualsiasi forma, per sé o per altri, interessi usurari o altri vantaggi come...