• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
22 risultati
Tutti i risultati [22]
Medicina [2]
Diritto [1]
Diritto civile [1]

puntale

Sinonimi e Contrari (2003)

puntale s. m. [der. di punta¹]. - [rinforzo, spec. metallico, che si mette all'estremità di taluni oggetti per proteggerli dall'usura: p. dell'ombrello] ≈ ghiera, gorbia, [di una fibbia] ardiglione. ⇑ [...] punta ... Leggi Tutto

consumo

Sinonimi e Contrari (2003)

consumo s. m. [der. di consumare¹]. - 1. a. [il consumare, il ridurre al nulla un prodotto usandolo: il c. giornaliero di latte] ≈ impiego, uso, utilizzazione, utilizzo. ↔ conservazione, mantenimento. [...] b. [il consumarsi, il logorarsi di qualcosa] ≈ consumazione, consunzione, degrado, logoramento, logorìo, usura. 2. (econ.) [il momento in cui un bene viene acquistato dal cliente: prezzo al c.; flessione dei c.] ≈ acquisto, vendita. ▲ Locuz. prep.: ... Leggi Tutto

consunzione

Sinonimi e Contrari (2003)

consunzione /konsun'tsjone/ s. f. [dal lat. consumptio -onis, der. di consumĕre "consumare¹"]. - 1. (lett.) [il fatto e l'effetto del consumarsi] ≈ consumazione, logoramento, logorìo, usura. 2. (med.) [...] [progressivo consumarsi dell'organismo] ≈ cachessia, defedamento, deperimento, Ⓖ estenuazione, Ⓖ indebolimento. ↔ floridezza, gagliardia, rinvigorimento ... Leggi Tutto

cravattaro

Sinonimi e Contrari (2003)

cravattaro s. m. [der. di cravatta] (f. -a), region. - [chi presta i soldi a usura] ≈ (tosc.) malmignatto, (spreg.) scortichino, strozzino, usuraio. ... Leggi Tutto

speculazione

Sinonimi e Contrari (2003)

speculazione /spekula'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo speculatio -onis "esplorazione; indagine filosofica"; il sign. 2 ricalca il fr. spéculation]. - 1. [il ricercare e indagare in quanto attività teoretica: [...] o finanziaria da cui ci si propone di realizzare un forte utile] ≈ ‖ affare, investimento, transazione. b. (estens., spreg.) [attività intesa a conseguire un vantaggio personale, condotta senza scrupoli] ≈ sfruttamento. ‖ strozzinaggio, usura. ... Leggi Tutto

resistenza

Sinonimi e Contrari (2003)

resistenza /resi'stɛntsa/ s. f. [dal lat. tardo resistentia, der. di resistěre "resistere"]. - 1. a. [il resistere e, anche, il modo e i mezzi stessi con cui si attua: vincere la r. del vento] ≈ opposizione. [...] forza, gagliardia, robustezza, vigoria, vigorosità. ↔ debolezza, delicatezza, fiacchezza, fragilità. 3. (estens.) [di cosa, il resistere all'usura o all'uso prolungato senza deteriorarsi: un materiale che ha poca r.] ≈ robustezza, saldezza, solidità ... Leggi Tutto

resistere

Sinonimi e Contrari (2003)

resistere /re'sistere/ v. intr. [dal lat. resistĕre, der. di sistĕre "fermare, fermarsi", col pref. re-] (aus. avere). - 1. [far valere la propria forza fisica di fronte a quella altrui, con la prep. a [...] resiste bene alla fatica] ≈ reggere (ø), sopportare (ø), tollerare (ø). ↔ arrendersi, cedere. b. [di cosa, sopportare l'usura o l'uso prolungato senza deteriorarsi: un materiale che resiste nel tempo] ≈ conservarsi, durare, mantenersi. ↔ alterarsi ... Leggi Tutto

strapazzo

Sinonimi e Contrari (2003)

strapazzo /stra'pats:o/ s. m. [der. di strapazzare]. - 1. [lo strapazzare un indumento, un oggetto e sim.: il cappello del nonno ha subìto non pochi s.] ≈ maltrattamento. ↓ logorio, usura. ‖ danneggiamento. [...] ▲ Locuz. prep.: da strapazzo 1. [di abito resistente, ma di basso prezzo e senza eleganza, che s'indossa per usi nei quali non si può averne troppa cura: giacca, scarpe da s.] ≈ andante, (pop.) da battaglia. ... Leggi Tutto

strozzare

Sinonimi e Contrari (2003)

strozzare /stro'ts:are/ [der. di strozza] (io stròzzo, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [uccidere comprimendo fortemente con le mani o con oggetti le vie respiratorie superiori, anche iperb.: lo hanno strozzato [...] le vie respiratorie: questa lisca mi stava strozzando] ≈ soffocare. 2. (fig., pop.) a. [prestare denaro a usura] ≈ (gerg.) incravattare, (lett.) iugulare, (pop.) scannare, (fam.) scorticare, (pop.) strangolare. b. (estens.) [richiedere un prezzo ... Leggi Tutto

strozzinaggio

Sinonimi e Contrari (2003)

strozzinaggio /strots:i'nadʒ:o/ s. m. [der. di strozzino]. - [richiesta esorbitante di interessi su una somma di denaro data in prestito] ≈ (fam.) strozzamento, (pop.) strozzo, usura. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Usura
Diritto Delitto che può assumere la forma della prestazione o della mediazione usuraria (art. 644 c.p.). Commette la prima chiunque si faccia dare o promettere, sotto qualsiasi forma, per sé o per altri, interessi usurari o altri vantaggi come...
usura
usura usura [Der. del fr. usure, da user "usare"] [FTC] [MCC] Consumo di un materiale per sfregamento con altro materiale: v. tribologia: VI 342 b.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali