sagomatrice
s. f. [der. di sagomare]. – Macchina utensile impiegata nella lavorazione dei legnami e delle pietre per ottenere la riproduzione sul pezzo di una determinata sagoma. ...
Leggi Tutto
padella
padèlla s. f. [lat. patĕlla, dim. di patĕra «piatto, tazza»]. – 1. Utensile da cucina, di forma rotonda, largo e poco profondo, provvisto di lungo manico, usato soprattutto per friggere: una [...] p. di ferro, di rame, di acciaio inossidabile, di acciaio smaltato; friggere, cuocere, fare (la frittata, la carne, il pesce) in p.; funghi in padella. Modi prov.: avere un occhio alla gatta e uno alla ...
Leggi Tutto
perforabilita
perforabilità s. f. [der. di perforabile]. – Nella tecnica, attitudine di una roccia a lasciarsi perforare da un utensile di vario tipo: dipende da diverse grandezze (durezza, resistenza [...] a compressione, stratificazione, fessurazione, ecc.) legate al tipo di roccia e al suo stato fisico, mentre la sua misura varia a seconda del metodo impiegato per determinarla e del tipo di macchina usata ...
Leggi Tutto
stereolitografia
stereolitografìa s. f. [comp. di stereo- e litografia]. – Tecnologia risultante dall’applicazione combinata di processi chimici, ottici ed elettronici, mediante la quale è possibile [...] residenti su un computer in oggetti solidi tridimensionali, senza l’ausilio di stampi o lavorazioni effettuate con macchina utensile: un fascio laser, pilotato da computer e focalizzato su una soluzione di particolare polimero plastico, genera la ...
Leggi Tutto
squadratrice
s. f. [der. di squadrare]. – Macchina utensile per la lavorazione del legno, costituita essenzialmente da una robusta struttura di ghisa, da due gruppi portautensili, uno fisso e uno mobile, [...] e da due coppie di cingoli, sistemate sui due gruppi portautensili, le quali provvedono a impartire il moto di avanzamento ai pezzi; è detta anche s. tenonatrice, in quanto è in grado di eseguire tenoni ...
Leggi Tutto
pilloliera
pillolièra s. f. [der. di pillola]. – 1. Nella tecnica farmaceutica, utensile per ritagliare la pasta per pillole (maddaleone) in tante porzioni corrispondenti ciascuna alla massa di una pillola. [...] 2. Tipo di flacone o flaconcino, o anche scatola di forma e materiale varî, destinati a contenere pillole ...
Leggi Tutto
topo1
tòpo1 s. m. [in origine, variante dial. di talpa (v. topa)]. – 1. a. Nome comune dei roditori della famiglia muridi e di altre famiglie affini (gliridi, cricetidi); in senso più ristretto il nome [...] d’hôtel); analogam. si sono create altre espressioni, come t. d’appartamento, t. d’auto, t. di treno, ecc. c. Utensile di ferro usato dai vetrai, detto anche grisatoio. d. In medicina, t. articolare, il reperto semeiologico caratteristico dei corpi ...
Leggi Tutto
bollo1
bollo1 s. m. [der. di bollare]. – 1. Impronta, in rilievo, lasciata da un marchio metallico o sigillo portante sopra una superficie piana un disegno inciso: b. a secco; anche l’impronta lasciata [...] avvenuto pagamento della tassa di circolazione per i veicoli e i natanti per i quali la tassa è prescritta. 2. L’utensile che serve a imprimere il bollo (sigillo o timbro). 3. ant. Marchio impresso, come infamia, sulle carni dei condannati; quindi, b ...
Leggi Tutto
amigdala
amìgdala s. f. [dal lat. amygdăla «mandorla», gr. ἀμυγδάλη; come termine medico, è un calco dell’arabo al-lauza «mandorla»]. – 1. In anatomia, denominazione comune a formazioni di diversa natura, [...] a quella della roccia e, se numerose, conferiscono a questa la tessitura detta appunto amigdaloide. 3. In paletnologia, utensile a forma di mandorla, tratto da ciottoli o blocchi di pietra dura (selce, quarzite, basalto, ecc.), presentante il ...
Leggi Tutto
In botteghe artigiane, laboratori, officine, ogni attrezzo semplice, atto alla lavorazione dei metalli, del legno o della pietra; per es., il martello, lo scalpello, le tenaglie, le pinze, le forbici, la sega, la lima, il trapano, il punteruolo...
utensile
utènsile [agg. Der. del lat. utensilis, da uti "usare"] [LSF] Propr., che serve a un uso pratico; soltanto nella locuz. macchine u., macchine operatrici che forniscono a un attrezzo, appositamente realizzato, l'energia necessaria...