• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
258 risultati
Tutti i risultati [258]
Medicina [181]
Anatomia [32]
Chirurgia [30]
Zoologia [23]
Industria [14]
Biologia [12]
Botanica [10]
Industria cosmetica e farmaceutica [7]
Farmacologia e terapia [7]
Fisica [7]

dilatatóre

Vocabolario on line

dilatatore dilatatóre s. m. e agg. [dal lat. tardo dilatator -oris «colui che dilata»]. – 1. Raro, chi dilata; fig., ant., divulgatore, diffusore: fatti non dilatatori, ma contaminatori della fede (s. [...] narici, della pupilla. b. Strumento con cui si dilata: d. ostetrico, strumento metallico usato per la dilatazione incruenta del collo dell’utero nella preparazione del canale del parto o per rendere possibile l’accesso alla cavità del corpo dell ... Leggi Tutto

idropiomètra

Vocabolario on line

idropiometra idropiomètra s. f. [comp. di idro-, pio- e gr. μήτρα «utero»]. – In veterinaria, la raccolta di muco e di pus nell’utero, che può raggiungere volumi considerevoli, in rapporto alla grandezza [...] dell’animale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

intrauterino

Vocabolario on line

intrauterino agg. [comp. di intra- e utero]. – Nel linguaggio medico, che è compreso o si svolge nella cavità dell’utero: la vita i. del feto; aborto i., lo stesso che aborto interno (v. aborto). ... Leggi Tutto

perimètrio

Vocabolario on line

perimetrio perimètrio s. m. [comp. di peri- e gr. μήτρα «utero»]. – In anatomia, la parte del peritoneo viscerale che riveste il corpo dell’utero. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

portio

Vocabolario on line

portio 〈pòrzio〉 s. f., lat. scient. [dal lat. class. portio (-onis): v. porzione]. – Termine usato nel linguaggio medico come equivalente dell’ital. porzione, soprattutto per indicare la parte del collo [...] dell’utero che sporge nella vagina (più compiutamente, portio vaginalis uteri «porzione vaginale dell’utero»). ... Leggi Tutto

lochiomètra

Vocabolario on line

lochiometra lochiomètra s. m. [comp. di lochi e del gr. μήτρα «utero»] (pl. -i). – In medicina, raccolta patologica dei lochi nella cavità dell’utero puerperale, per ostacolato deflusso. ... Leggi Tutto

mètro-¹

Vocabolario on line

metro-1 mètro-1 [dal gr. μήτρα «utero», in composizione μητρο-]. – Primo elemento di parole composte del linguaggio medico, derivate dal greco o più spesso formate modernamente, che indica relazione [...] con l’utero (metrorragia, metroscopia, ecc.). ... Leggi Tutto

paramètrio

Vocabolario on line

parametrio paramètrio s. m. [comp. di para-2 e gr. μήτρα «utero»]. – In istologia, il tessuto connettivo cellulare che avvolge il terzo inferiore del corpo e la porzione posteriore del collo dell’utero, [...] e che si infiltra, sui lati, nei legamenti larghi ... Leggi Tutto

decìduo

Vocabolario on line

deciduo decìduo agg. [dal lat. deciduus, der. di decĭdĕre, comp. di de- e cadĕre, propr. «cadere giù»]. – 1. Che cade, destinato a cadere, detto di organi o parti di essi che si separano dal corpo dopo [...] temperato-fredde cadono in autunno. 2. In anatomia comparata, placenta d. (o deciduata), tipo di placenta che durante il parto si stacca asportando parte dell’utero materno; è tipica dei mammiferi in cui la placenta è in stretto rapporto con l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

uteroovàrico

Vocabolario on line

uteroovarico uteroovàrico agg. [comp. di utero e ovarico] (pl. m. -ci). – In anatomia, che si riferisce o appartiene congiuntamente all’utero e all’ovario: legamento u.; arteria u., lo stesso che arteria [...] ovarica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26
Enciclopedia
utero
Nella femmina dei Vertebrati, la porzione terminale dilatata degli ovidutti (canali di Müller) nella quale ricevono temporaneo ricetto l’uovo o le uova fecondate o si sviluppa l’embrione che nei Mammiferi viene nutrito dalla madre per tutto...
subsetto, utero
subsetto, utero Anomalia dell’utero che si presenta parzialmente diviso in senso longitudinale da uno sperone incompleto. È detto anche utero setto subtotale.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali