• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
47 risultati
Tutti i risultati [47]
Medicina [7]
Biologia [1]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

antileucotrienico

Neologismi (2008)

antileucotrienico s. m. Farmaco a base di antileucotrieni. ◆ Farmaci e vaccini. [...] Antistaminici: trattamento classico della rinite e congiuntivite allergica. [...] Antileucotrienici: agiscono all’origine [...] dell’infiammazione prodotta dall’asma allergica. (Repubblica, 12 marzo 1999, p. 31, Cronaca) • una nuova classe di farmaci (gli antileucotrienici): farmaci antiasmatici antinfiammatori, non cortisonici, ... Leggi Tutto

antimelanoma

Neologismi (2008)

antimelanoma (anti-melanoma, anti melanoma), agg. Che previene e contrasta la formazione di melanomi. ◆ Il team di medici e ricercatori farà il punto sull’attuale terapia e proporrà nuovi studi sulle [...] , in grado di rallentare la crescita di questo micidiale cancro della pelle, dimostrandosi dieci volte più efficace dei vaccini anti-tumore prodotti finora. (Giuseppe Matarazzo, Avvenire, 22 settembre 2007, p. 22, Oggi Frontiere). Derivato dal s. m ... Leggi Tutto

anatossina

Vocabolario on line

anatossina s. f. [comp. di ana-, per an- priv., e tossina]. – Tossina modificata dall’azione di agenti fisici (calore) o chimici (formolo, ecc.), che ha lo stesso potere immunizzante delle tossine comuni, [...] ma è priva di effetto tossico; in farmacologia, le anatossine sono usate come vaccini profilattici (a. difterica, tetanica) e curativi (a. stafilococcica). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

vaccinogeno

Vocabolario on line

vaccinogeno vaccinògeno agg. [comp. di vaccino2 e -geno]. – Che produce vaccini: istituto v.; laboratorio vaccinogeno. ... Leggi Tutto

vaccinoterapìa

Vocabolario on line

vaccinoterapia vaccinoterapìa s. f. [comp. di vaccino2 e terapia]. – Nel linguaggio medico, somministrazione di vaccini a scopo terapeutico, per lo più con lo scopo di attivare la produzione anticorpale [...] dell’organismo ... Leggi Tutto

liofiliżżazióne

Vocabolario on line

liofilizzazione liofiliżżazióne s. f. [der. di liofilizzare]. – Metodo di essiccamento di un materiale che consiste nel congelarlo e poi, mediante l’applicazione di un vuoto molto spinto, nel far passare [...] e il suo rapido ripristino nella forma originale per semplice aggiunta del solvente rimosso, per cui viene largamente usato per la conservazione di prodotti farmaceutici (sieri, vaccini, ecc.) e alimentari (succhi di frutta, latte, verdure, ecc.). ... Leggi Tutto

immunoprofilassi

Vocabolario on line

immunoprofilassi (o immunprofilassi) s. f. [comp. di immun(o)- e profilassi]. – In medicina, profilassi basata sulla somministrazione di vaccini o sieri specifici, allo scopo di creare uno stato d’immunità [...] nei confronti della malattia che si vuole prevenire ... Leggi Tutto

antivaccinismo

Neologismi (2017)

antivaccinismo s. m. Convinzione e posizione di chi è contrario alla vaccinazione e, in particolare, al fatto di sottoporre la popolazione infantile alla profilassi vaccinale. ◆ Ieri è successo un fatto [...] italiano ha ritrattato tutto quello che ha detto negli ultimi dieci anni, arrivando a negare di aver mai sconsigliato i vaccini e spiegando di essere stato frainteso. Improvvisamente tutti i genitori che gli avevano creduto si trovano senza una guida ... Leggi Tutto

pro vax

Neologismi (2017)

pro vax (pro-vax) loc. agg.le inv. Che è favorevole alla vaccinazione e, in particolare, al fatto di sottoporre la popolazione infantile alla profilassi vaccinale; sempre posposto. ◆ Per ripararsi dal [...] di categoria - che hanno promosso il Piano nazionale vaccini con un ricco calendario vaccinale, fino all’Accademia dei si schiera contro [...] (Repubblica.it, 19 maggio 2017, Roma). Dall’ingl. pro-vax (vax è scorciamento di vaccine o di vaccination). ... Leggi Tutto

salvinite

Neologismi (2018)

salvinite (iron.) s. f. Tendenza patologica di chi si attesta su posizioni politiche che si richiamano a quelle di Matteo Salvini. ♦ Invece purtroppo porre fine all'epidemia dilagante di "salvinite" [...] 2018, p. 3, Primopiano) • Chi vuole prendersi un momento di tregua dalla salvinite e dal dimaismo – non si conoscono ancora i vaccini – può soffermarsi su un tema minoritario e in certi casi anche frivolo rispetto a ciò che sta succedendo nel Paese ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
vaccino
vaccino Preparazione rivolta a indurre la produzione di anticorpi protettivi da parte dell’organismo, conferendo una resistenza specifica nei confronti di una determinata malattia infettiva (virale, batterica, protozoaria). In origine, il termine...
influenza
Malattia infettiva acuta e contagiosa, endemica ed epidemica, causata da particolari virus (virus influenzali) di cui sono stati finora individuati un tipo A (1933), un tipo B (1940) e un tipo C (1950), nonché numerosi sottogruppi. Di tali virus,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali