• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
5 risultati
Tutti i risultati [5]
Medicina [2]

vagotonia

Vocabolario on line

vagotonia vagotonìa s. f. (o vagotonismo s. m.) [comp. di vago2 e -tonia]. – In medicina costituzionalistica, l’aumentata sensibilità ed eccitabilità del sistema vagale o parasimpatico; lo stesso che [...] parasimpaticotonia. Anche vagostenia ... Leggi Tutto

vagale

Vocabolario on line

vagale agg. [der. di vago2]. – In medicina, che riguarda o si riferisce o appartiene al nervo vago: innervazione v., l’innervazione parasimpatica; riflesso v., quello che si effettua attraverso il nervo [...] vago; tono o ipertono v., lo stesso che vagotonia. ... Leggi Tutto

vagoesteṡìa

Vocabolario on line

vagoestesia vagoesteṡìa s. f. [comp. di vago2 e -estesia]. – In medicina, lo stesso che vagotonia. ... Leggi Tutto

-tonìa

Vocabolario on line

-tonia -tonìa [dal gr. -τονία, der. di τόνος «tensione»]. – Secondo elemento di parole composte della lingua dotta e scientifica, derivate dal greco (come atonìa, sintonìa) o formate modernamente, col [...] tensione» oppure «tono», spec. nel sign. medico di questo termine (come in catatonìa, distonìa, ipotonìa, miotonìa, simpaticotonìa, vagotonìa); in qualche caso, equivale a «pressione» (per es., isotonìa). È spesso in rapporto con aggettivi in -tono e ... Leggi Tutto

vagostenia

Vocabolario on line

vagostenia vagostenìa s. f. [comp. di vago2 e -stenia (v. stenia)]. – Lo stesso che vagotonia o parasimpaticotonia. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
parasimpaticotonia
parasimpaticotonia Prevalenza dell’eccitabilità della porzione parasimpatica del sistema neurovegetativo rispetto a quella simpatica, detta anche vagotonia. La p. si manifesta con rallentamento della frequenza del polso, ipotensione arteriosa,...
vacuolante
vacuolante (o vagale) In medicina, si dice di fenomeno in relazione con il nervo vago: innervazione v., l’innervazione parasimpatica; riflesso v., quello che si effettua attraverso il nervo vago; tono o ipertono v., lo stesso che vagotonia.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali