• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
23 risultati
Tutti i risultati [23]
Industria [2]
Geografia [2]
Biotecnologie per l allevamento [2]
Sistemi e animali per l allevamento [2]
Colture e produzioni [2]
Discipline e settori di studio [2]
Veterinaria [2]
Organizzazione agraria del territorio [2]
Agricoltura per regioni e paesi [2]
Pratiche venatorie [2]

boccardèllo

Vocabolario on line

boccardello boccardèllo s. m. [der. di bocca]. – In vallicoltura, nome veneto (bocardèlo) dello sbarramento romboide al vertice del lavoriero, il quale serve a smistare il pesce prima di farlo entrare [...] nel colaùro. È anche detto cappello a tre venti ... Leggi Tutto

bocchèra

Vocabolario on line

bocchera bocchèra s. f. [der. di bocca]. – In vallicoltura, nome veneto (bochèra) dell’apertura predisposta al vertice del lavoriero e ai tre vertici del boccardello per smistare il pesce durante la [...] fase di cattura ... Leggi Tutto

stabulare²

Vocabolario on line

stabulare2 stabulare2 v. intr. e tr. [dal lat. stabulare o stabulari «alloggiare» (intr.) o «tenere nella stalla», der. di stabŭlum «stalla»; v. stabbiare e stabbio] (io stàbulo, ecc.). – 1. intr. (aus. [...] , tenere nella stalla e in genere nei varî alloggi riservati ai diversi animali: s. i buoi, il gregge. b. In vallicoltura, allevare il pesce in recinti artificiali: s. le anguille, le trote, i cefali. Nella pesca e nell’allevamento delle ostriche ... Leggi Tutto

rimontata

Vocabolario on line

rimontata s. f. [der. di rimontare]. – Nome dato nella vallicoltura sarda alla smontata (v.) del pesce dai bacini da pesca. ... Leggi Tutto

cavallòtto

Vocabolario on line

cavallotto cavallòtto s. m. [der. (propr. accr.) di cavallo]. – 1. non com. Cavallo di mezzana grandezza, robusto e gagliardo. 2. Moneta d’argento o di mistura, coniata in molte zecche dell’Italia settentr. [...] . 5. In elettrotecnica, breve reoforo usato per saltare componenti che si vogliono escludere momentaneamente dal circuito. 6. In vallicoltura, nome region. veneto dell’argine artificiale elevato per cingere una valle da pesca alla quota delle barene ... Leggi Tutto

fissura

Vocabolario on line

fissura s. f. [voce veneta]. – Tipo di grasiola per vallicoltura, contesta e legata a fascetti da dieci a sedici canne, lunga di regola 3,45 m. ... Leggi Tutto

trèssa

Vocabolario on line

tressa trèssa s. f. [lat. transversa, femm. di transversus «traverso»]. – Voce veneta equivalente a «traversa» (cfr. tresso). In vallicoltura, tressa di valle, ordinario asserragliamento a V simile a [...] una cogolera, sistemato a monte del lavoriero; entra in esercizio durante le stagioni di riposo, quando si manovrano le chiaviche per irrigare la valle ... Leggi Tutto

trèsso

Vocabolario on line

tresso trèsso s. m. [lat. transverus]. – Voce veneta equivalente a «traverso» (oggetto posto di traverso). In vallicoltura, designa un tipo di serraglia nelle valli da pesca, costituita da due filari [...] di pali a cui si interpone la graticciata di grasiole. V. anche tressa ... Leggi Tutto

pescenovellante

Vocabolario on line

pescenovellante s. m. [der. di (pesci) novelli: v. novello, n. 2 b]. – In vallicoltura, pescatore specializzato per la pesca lungo le spiagge marine e il trasferimento in valle da pesca del pesce da [...] semina, o novellame ... Leggi Tutto

pezzóne

Vocabolario on line

pezzone pezzóne s. m. [accr. di pèzzo]. – 1. non com. Grosso pezzo di qualche cosa. 2. a. In bachicoltura, attrezzo analogo al cavallone friulano, appeso al soffitto, che sostiene i graticci o arelli [...] su cui vengono allevati i bachi da seta. b. In vallicoltura, tipo di grasiola in cui il graticcio è intrecciato e legato a canne singole o a mazzetti di due canne ognuno; è lungo di regola circa 3 metri e mezzo. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
vallicoltura
Speciale forma di piscicoltura estensiva, praticata da secoli lungo il litorale adriatico in bacini di acqua salmastra chiusi mediante arginatura o altre opere. Per estensione si dice industria valliva quella che si svolge in luoghi litoranei...
novellame
I giovani pesci nei primi stadi di sviluppo postlarvale. Nella vallicoltura, i pesci giovani che vivono dove ci sia qualche apporto di acqua dolce, e che, in vicinanza delle coste, vengono trasportati in valli da pesca per la semina.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali