• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
137 risultati
Tutti i risultati [137]
Fisica [33]
Matematica [27]
Lingua [16]
Geografia [13]
Chimica [13]
Industria [12]
Medicina [11]
Biologia [11]
Arti visive [11]
Geologia [11]

equazióne

Vocabolario on line

equazione equazióne s. f. [dal lat. aequatio -onis, der. di aequare «uguagliare»]. – Propr., uguaglianza, uguagliamento, pareggiamento. Il termine, raro con uso generico (si adopera tuttavia, a volte, [...] : e. numerica, quella in cui le incognite assumono valori appartenenti a convenienti campi numerici (numeri reali, complessi, del tempo, la correzione che bisogna apportare al tempo solare medio per avere il tempo solare vero. E. solare, nome ... Leggi Tutto

gràfico

Vocabolario on line

grafico gràfico agg. e s. m. [dal lat. graphĭcus agg. «che riguarda la scrittura o il disegno», gr. γραϕικός, der. di γράϕω «scrivere, disegnare»] (pl. m. -ci). – 1. agg. a. Che concerne la scrittura: [...] lo più piana (per es., la costruzione del medio proporzionale mediante applicazione del teorema di Euclide); calcolo non cioè riprodotto, spec. quando l’espressione sia usata con valore collettivo: un’esposizione dell’opera g. di Giorgio Morandi. d. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE – MESTIERI E PROFESSIONI – MINERALOGIA – GEOMETRIA – EDITORIA E ARTE DEL LIBRO – INDUSTRIA GRAFICA

midi-

Vocabolario on line

midi- [dall’ingl. mid «medio», rifatto su mini- e maxi-]. – Primo elemento compositivo di pochi termini che sono stati in uso nel linguaggio della moda, per indicare lunghezza all’incirca fra il polpaccio [...] ). Analogamente a maxi- e a mini-, ai quali talvolta si contrappone, può essere usato, in espressioni ellittiche, come elemento lessicale autonomo, con valore di agg., di sost. o di avv.: gonna midi; indossare una midi; essere in midi, vestire midi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

rispósta

Vocabolario on line

risposta rispósta s. f. [der. di risposto, part. pass. di rispondere]. – 1. a. L’atto e il fatto di rispondere a una domanda o a una richiesta; il modo e la forma con cui si risponde, e ciò che viene [...] armi convenzionali accanto a quelle nucleari a corto o medio raggio), la possibilità di reazioni proporzionate a ogni eventuale di borsa. ◆ Dim. rispostina, spec. con il valore limitativo di risposta troppo evasiva, non soddisfacente (una rispostina ... Leggi Tutto

milieu

Vocabolario on line

milieu ‹mili̯ö′› s. m., fr. [comp. di mi «medio» (lat. medius) e lieu «luogo» (lat. locus)]. – 1. Ambiente, considerato sotto l’aspetto biologico o, più spesso, sotto l’aspetto sociale, culturale e sim.: [...] trovarsi fuori dal proprio m.; m. culturale, sociale; fa parte di un m. molto elevato. Talora, con valore allusivo, ambiente malfamato, malavita: è uno del m., uno che appartiene al milieu. 2. a. Con accezione partic. nel linguaggio politico, juste ... Leggi Tutto

crédito

Vocabolario on line

credito crédito s. m. [dal lat. credĭtum, part. pass. neutro di credĕre «affidare, credere»; propr. «cosa affidata»]. – 1. a. Solo al sing., il credere, l’esser creduto, nelle locuz. avere c., trovare [...] accensione di una ipoteca a favore del creditore; c. a medio termine, concesso per una durata non superiore ai dieci anni diritto di credito; in partic. il documento, avente valore di titolo esecutivo, rilasciato dal Comitato direttivo degli agenti ... Leggi Tutto

shahid

Neologismi (2008)

shahid s. m. e f. inv. Nel mondo islamico, chi è disposto a sacrificare la propria vita per l’affermazione dell’ideale religioso. ◆ In Iraq ci sono alcune migliaia di mujahidin, combattenti islamici, [...] in Europa, Medio Oriente e altrove nel mondo. […] Diventare mujahidin e shahid, esseri umani trasformati in robot della morte al termine di un indottrinamento religioso e ideologico che li porta a disconoscere il valore della sacralità della ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Enciclopedia
valore medio di una derivata, teorema del
valore medio di una derivata, teorema del valore medio di una derivata, teorema del → Lagrange, teorema di (per una derivata). Per la sua generalizzazione si veda → Cauchy, teorema di o teorema degli incrementi finiti.
valore medio di un integrale, teorema del
valore medio di un integrale, teorema del valore medio di un integrale, teorema del → Lagrange, teorema di (per un integrale definito).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali